Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quindi

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il Corriere della Sera

369803
AA. VV. 7 occorrenze

Quindi un altro oratore propose di organizzare delle squadre di scioperanti, le quali si recheranno a distogliere dal lavoro, con la persuasione o

I presenti furono all'unanimità concordi nell'approvare i nobili sentimenti che avevano ispirato la lettera del Sindaco e breve quindi riuscì la

alla Francia, isolata e sconfitta. Quindi, rivolgendosi ai socialisti, dice:

esclusiva spettanza del ministro delle finanze, e pregò quindi i delegati di rivolversi a Poincaré.

approvata da 442 voti ,contro 74; la seconda parte viene adottata con 466 voti contro 86. L'insieme dell'ordine del giorno viene quindi approvato a mani

colpite le popolazioni della piaga vesuviana e come egli credesse quindi in conformità anche dal desiderio espresso da parecchi membri del Governo e

economiche ivi impiantate. Quindi il Re si recherà a Castellammare, a Sarno e negli altri comuni dove si trovano profughi dei paesi vesuviani.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391654
Toniolo, Giuseppe 37 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Nello stesso processo inquisitivo,tenuto conto invece della varia natura degli obbietti e quindi delle scienze, valgono questi precetti:

Pagina 1.106

esterno. Prendendo quindi per obbietto della economia questi fatti primi, la ricerca metodica dei rispettivi rapporti scientifici suppone tre premesse:

Pagina 1.112

complesse.Essi si presentano cioè al pensiero dell'osservatore — da un lato con fenomeni uniformi (nello spazio) e costanti (nel tempo)e quindi generali

Pagina 1.113

i fatti,ossia lo stato e quindi le influenze estrinseche del mondo fisico (l'ambiente cosmico); — e da un altro le idee,ossia il carattere e quindi

Pagina 1.156

A questi si aggiunge un preteso principio economico, vale a dire: «la moneta essere il mezzo massimo di arricchimento di un popolo, e quindi porgere

Pagina 1.216

esiste un ordine naturale di rapporti, che compone la società, destinato ad assicurare la conservazione ed il progresso indefinito e quindi la

Pagina 1.224

nell'osservanza di quest'ordine di natura racchiudesi il concetto ampio di giustizia e quindi di diritto naturale;sicché da essi derivano i tre

Pagina 1.225

e quindi ancora libertà all'interno e all'esterno,però in vista del beneficio, che dal più largo acquisto o vendita di materie prime della terra

Pagina 1.226

quindi i favori della società e dello Stato riservati all'agricoltura, ma alle altre industrie solo in quanto promuovono l'agricoltura, valendosi di

Pagina 1.226

che ha in sé forze vegetative capaci di generare prodotti, che prima non esistono e quindi di moltiplicarne la quantità materiale;

Pagina 1.226

quindi ancora inesatto che tutto ciò che è conforme a natura (alle sue tendenze od esigenze) senza distinzione, e perciò al piacere ed all'utile, sia

Pagina 1.228

quindi la proposizione degli antichi: che non già l'utile generi il giusto, ma che l'osservanza del giusto si traduca (attraverso alcuni sacrifici

Pagina 1.228

una gerarchia di classi od un insieme di parti convergenti al tutto (organismo); — tendeva a coordinare ad unità i fini sociali fra di loro, e quindi

Pagina 1.251

2. Ma pari ai meriti sono i difetti, ed hanno radice nel falso concetto di legge morale,a cui è soggetta la vita economica, e quindi nell'erronea

Pagina 1.252

(collettivista) e, a più forte ragione, a quello individualista anarchico;ed al rispettivo spirito utilitario-materialista e quindi antireligioso.

Pagina 1.280

Il diritto nella storia. ‒ La genesi storica del diritto in sé e nelle sue esplicazioni pratiche nella società e quindi dei poteri dello Stato, fu

Pagina 1.329

2. Ciò premesso per l'economista: utilità è l'attitudine delle cose materiali a servire ai fini umani e quindi a soddisfare ai bisogni

Pagina 1.339

la ricchezza ha carattere di mezzo utile ai fini e quindi alle soddisfazioni umane, e in quanto è un mezzo essa partecipa (come dicemmo) alla natura

Pagina 1.342

utilità delle cose materiali, in relazione al bisogno umano e quindi alle soddisfazioni che quella apporta, — l'altro intorno alla limitazione (dell'utilità

Pagina 1.347

. Il valore è quindi la stima delle utilità limitate e quindi onerose.

Pagina 1.349

Bensì, perché si alteri il rapporto fra utilità e limitazione e quindi il valore, è necessario che si tratti di una variazione reciproca dei due

Pagina 1.356

elementari, che la stessa persona forma in ordine alla utilità e quindi alla soddisfazione che un bene economico le apporta, ed alla limitazione

Pagina 1.357

d) Ogni bene economico apporta pertanto all'uomo una utilità e quindi una soddisfazione in parte gratuita e in parte onerosa;ma il valore risulta

Pagina 1.359

Valore unitario. ‒ 1. Per ogni unità successiva di uno stesso bene, la utilità e quindi la soddisfazione diminuisce coll'attenuarsi della intensità

Pagina 1.360

accrescere le ricchezze e quindi le soddisfazioni indefinitamente, perché ad esse risponde un piacere, e di diminuire ad un tempo indefinitamente gli

Pagina 1.377

I fatti primi su cui, quasi piedistallo, si erige l'edificio dell'ordine sociale in tutta la sua ampiezza e quindi ancora dell'ordine economico, sono

Pagina 1.381

Si prescinda pure dalle migrazioni interne (in ogni Stato) che tuttavia sono aspetto integrante del moto dislocativo, — e quindi dall'inurbamento

Pagina 1.476

le relazioni fondamentali che intercedono fra tali fatti e ordini reali, e quindi la concezione dei rapporti essenziali da cui risultano le leggi

Pagina 1.70

operosità, e quindi sostanzialmente all'attività economica, da non confondersi pertanto né coll'ordine fisico-cosmico, né coll'ordine sovrannaturale divino;

Pagina 1.70

Concetti Generali. ‒ Metodo significa il cammino della mente nel ricercare il vero e nel comunicarlo agli altri; e si risolve quindi nel processo

Pagina 1.96

della scienza in genere, e quindi degli uffici dello studioso intorno ad essa: perocché è vano giudicare del mezzo se non si abbia idea sicura del fine

Pagina 1.97

Quindi la scienza propriamente detta (etiologica), da non confondersi con semplici discipline positive empiriche (p. e. la storia, la statistica), è

Pagina 1.98

forma spesso di prepotenza, di orgoglio, di cupidigia, ma non mai disgiunta da un concetto di capacità a fare il bene altrui, e quindi dal sentimento

Pagina 2.118

Tutti i fini pertanto fisici e morali della vita privata e sociale e quindi dell'incivilimento vi sono cointeressati; e rispetto ad essi l'istituto

Pagina 2.206

ultime tracce dell'empirismo; e quindi tecnica sociale per eccellenza a beneficio economico del pubblico, non di poche classi privilegiate: fatto

Pagina 2.30

L'ordinamento tipico distributivo. ‒ 1. Se il fattore spirituale intellettivo, e quindi la scienza, mercé la tecnologia diventa la scorta immediata

Pagina 2.35

Fra la sfera di coscienza e quindi di vita individuale privata, comprendente (avvertasi bene) la persona individua, la famiglia, e le associazioni

Pagina 2.54

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402852
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quindi: 1º La Lega, come associazione politico-sociale, non discute il cristianesimo, non è un partito religioso, non s'immischia in questioni

Pagina 62

programma dei fini che non riguardano la vita religiosa e l'autorità ecclesiastica e quindi allo stesso modo, precisamente, che è autonomo qualsiasi altro

Pagina 64

È ovvio, quindi, che dal critico anno 1898 ad oggi i giovani si siano risolutamente levati, in nome della coscienza religiosa e della coscienza

Pagina 66

La Lega Democratica Nazionale dovrà quindi, nelle sue sezioni e nelle altre associazioni di propaganda e di organizzazione ed azione interna che

Pagina 72

Clericalismo

404686
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

agli interessi religiosi del Cristianesimo nella società moderna e quindi allo stesso cattolicismo.

Pagina 77

Essi sanno egualmente che, d'altra parte, l'interesse vero della buona politica e quindi dei gruppi sociali più numerosi e fino ad oggi più

Pagina 79