Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

439361
Enrico Persico 45 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qui (senza dimostrarlo) un teorema a questo riguardo (v. bibl. n. 25 o 34).

fisica

Pagina 101

(Di qui si vede che, per avere una determinazione assai precisa di x ed y, conviene, a parità di altre condizioni, scegliere radiazioni di lunghezza

fisica

Pagina 149

volume, poichè nelle questioni di fisica atomica di cui qui ci occupiamo il nucleo interverrà sempre come un corpuscolo unitario e di dimensioni

fisica

Pagina 15

compreso tra e . Segue di qui e dalle (98) che px può variare entro i limiti

fisica

Pagina 150

(2) Non occorre dire che il procedimento euristico qui riportato non riproduce affatto lo svolgimento storico della teoria (per il quale rinviamo a

fisica

Pagina 156

probabilità è , che è uguale a , in molti casi è indifferente usare la funzione u invece della (purchè però si tratti, come qui supponiamo, di onde di>una

fisica

Pagina 165

Ci limiteremo qui a rilevare che si può avere una valutazione del valore medio del campo elettrico, o magnetico

fisica

Pagina 172

(1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di origine del tutto diversa da quella

fisica

Pagina 183

cioè indicando con e le «precisioni» (1) Si noti che qui il linguaggio della teoria degli errori viene applicato ad un tipo di indeterminazione di

fisica

Pagina 183

limitato di retta AB, rimbalzando elasticamente agli estremi. Ricerchiamo anche qui, innanzi tutto, le soluzioni semplici (cioè con E determinato).

fisica

Pagina 189

Il fenomeno qui considerato è analogo al noto fenomeno ottico per cui, nella riflessione totale della luce, si ha una perturbazione luminosa anche

fisica

Pagina 189

Di qui si ricava

fisica

Pagina 201

Di qui, mediante la (196), si ricava , o, più comodamente, il suo inverso:

fisica

Pagina 201

Si vede di qui che, fissato , il coefficiente di trasmissione varia in modo periodico col variare di l (spessore della barriera): per cos ossia per

fisica

Pagina 202

Diamo qui, per comodità del lettore, le espressioni esplicite delle funzioni sferiche corrispondenti ai primi 4 valori di l, che più spesso

fisica

Pagina 223

Siccome poi p è costante, si ricava di qui

fisica

Pagina 257

(dove R e sono due funzioni di cui qui non interessa l'espressione: basta ritenere che sono reali e sono normalizzate secondo le formule (244) e (252

fisica

Pagina 275

Si vedrà inoltre che il «modello vettoriale» di cui qui ci serviamo (vettore suscettibile di orientazioni discrete) non rappresenta del tutto

fisica

Pagina 278

(1) Qui, e nel seguito, f è una funzione qualunque cui si possano applicare gli operatori in questione.

fisica

Pagina 299

La classe degli operatori lineari gode delle proprietà di alto interesse matematico (v. bibl. n. 33): noi ci limiteremo qui alle nozioni essenziali

fisica

Pagina 299

Dati due o. l. e , chiamasi loro somma, e si indica con + , l'operatore (lineare) definito da (1) Qui, e nel seguito, f è una funzione qualunque cui

fisica

Pagina 299

Si vede di qui che le componenti del vettore sono le , le quali si ottengono dalle componenti fn di f mediante il sistema di (infinite) relazioni

fisica

Pagina 304

(1) È superfluo avvertire che l'apice qui (e in tutto questo §) non ha il significato di derivazione.

fisica

Pagina 308

Di qui ricaviamo facilmente un'altra proprietà degli operatori hermitiani: per due funzioni qualunque f e g, si ha, se è hermitiano (e solo se è tale):

fisica

Pagina 313

§ 12, come assi principali di un o. l., e cioè come un caso particolare degli assi considerati fin qui. Difatti, si consideri l'o. l. e si ricerchino i

fisica

Pagina 327

qualunque di certi numeri (1) Si considera qui, per semplicità di scrittura, il caso di valori discreti, ma le G' possono anche costituire un sistema continuo

fisica

Pagina 329

(2) Il concetto di probabilità si deve intendere qui precisato nel modo spiegato nella nota al § 25 p. II.

fisica

Pagina 330

(1) Si considera qui, per semplicità di scrittura, il caso di valori discreti, ma le G' possono anche costituire un sistema continuo, come p. es

fisica

Pagina 330

(1) Naturalmente l'indice n tiene qui il luogo di un gruppo di indici.

fisica

Pagina 342

tiene qui il luogo di un gruppo di indici.

fisica

Pagina 342

, dando invece ad un'altra osservabile generica G il ruolo tenuto fin qui dall'energia: la generalizzazione si farà per analogia col caso precedente

fisica

Pagina 347

In tutte le considerazioni fatte fin qui si sono trattate solo particelle soggette a forze derivanti da un potenziale U: il caso, fisicamente assai

fisica

Pagina 372

Di qui possiamo anzitutto ricavare le a, moltiplicando l'equazione per e integrando: si ottiene allora (poichè è ortogonale a , alle , alle e a tutte

fisica

Pagina 401

§ precedente) con la condizione di normalizzazione di , e si trova anche qui che si possono prendere nulli.

fisica

Pagina 402

Ci troviamo qui per la prima volta di fronte ad un'hamiltoniana dipendente da t: postuliamo che anche per essa valga, l'equazione temporale di

fisica

Pagina 405

Di qui si ricavano le c, moltiplicando i due membri per e integrando su tutto lo spazio delle q: si ottiene così

fisica

Pagina 406

(1) La parola «risonanza» è qui usata nel senso classico. In meccanica quantistica essa ha anche un altro significato, che verrà illustrato nel cap

fisica

Pagina 409

Se , la transizione si compie con emissione di radiazione: la teoria qui esposta non dà gli elementi per calcolare la frequenza di questa radiazione

fisica

Pagina 410

cioè : di qui i due valori di , corrispondenti ai due valori 1,2 dell'indice s,

fisica

Pagina 420

Di qui si vede intanto come le formule di Dirac contengano implicitamente, almeno in prima approssimazione, l'esistenza di un momento magnetico

fisica

Pagina 432

Di qui, tenendo presente che, per matrici hermitiane come sono le , si ha , e che inoltre , si ottiene:

fisica

Pagina 448

essi saranno in genere diversi per le quattro , come si vedrà più avanti. con Z anziché con , perchè, per semplificare le formule, conviene qui

fisica

Pagina 451

Si noti che una soluzione della forma qui considerata può esistere solo per m compreso tra ed l (estremi inclusi), altrimenti vi figurerebbero dei

fisica

Pagina 452

Di qui si traggono notevoli conseguenze. Supponiamo dapprima che En sia un autovalore semplice: in tal caso (2, 1) non può essere essenzialmente

fisica

Pagina 468

dove e è la carica dell'elettrone in valore assoluto. Di qui si ricava che l'«energia di 1 volt» equivale a [numero eliminato] erg.

fisica

Pagina 53

Enciclopedia Italiana

533674
Enrico Fermi 5 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Accenniamo qui a un procedimento per arrivare con queste considerazioni a stabilire la legge di ripartizione di Boltzmann, in base alla ipotesi della

fisica

Pagina 520

RELAZIONI CON IL PRINCIPIO DI NERNST. - Conviene qui notare la connessione dei risultati, a cui abbiamo accennato, col terzo principio della

fisica

Pagina 521

LE NUOVE STATISTICHE. - Abbiamo fin qui considerata la legge di ripartizione di Boltzmann da due punti di vista diversi, cioè:

fisica

Pagina 522

Di qui si riconosce la necessità, affinché l'integrale converga nel limite inferiore, che il calore specifico c si annulli per T = 0. La statistica

fisica

Pagina 522

Raccogliamo qui i principali risultati delle nuove statistiche.

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca

Categorie