Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questi

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

408182
J. Norman Lockyer 50 occorrenze

Astronomia

Intorno al cratere lunare Copernico si osservano rughe caratteristiche, specie di solchi o scanalature sottili e lunghe. Questi solchi, scanalature o

Pagina 102

Astronomia

caratteristiche, specie di solchi o scanalature sottili e lunghe. Questi solchi, scanalature o cordoni che dire si vogliano esistono in varie parti

Pagina 102

Astronomia

arrestano generalmente ai contorni dei crateri, e solo rare volte attraversano questi ultimi. Si svolgono in generale isolati; eccezionalmente convergono, si

Pagina 102

Astronomia

Tra le orbite di Marte e di Giove salta all'occhio una zona risultante da molti circoli vicinissimi fra loro; con questi circoli s'intende di

Pagina 106

Astronomia

piccoli questi asteroidi, che, tutti agglomerati insieme, non riuscirebbero a fare una massa uguale a quella del più piccolo fra i pianeti sopra

Pagina 107

Astronomia

112. Intorno ai pianeti Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono nella fig. 27, tracciati alcuni piccoli circoli. Questi rappresentano (in proporzione

Pagina 107

Astronomia

data la distanza stessa prendendo uguale ad uno la distanza che in media separa la Terra dal Sole. Piccole incertezze esistono tuttora in questi numeri

Pagina 109

Astronomia

Venere appare, in questi passaggi, come una grossa macchia nera, rotonda (il suo diametro è allora circa 1/30 del diametro apparente del Sole), che

Pagina 118

Astronomia

126. Intorno alla costituzione fisica di Mercurio poco si sa, e quel poco dipende in gran parte da osservazioni fatte in questi ultimi anni a Milano

Pagina 119

Astronomia

, minuti primi e minuti secondi, la lunghezza, espressa in unità metriche. Fra questi elementi diversi esiste una proporzione assai semplice che si

Pagina 12

Astronomia

Sono fatti questi che e uno e altro appena si possono spiegare per mezzo di rifrazioni della luce solare prodotte da una densa atmosfera del pianeta.

Pagina 124

Astronomia

Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere

Pagina 126

Astronomia

Se il pianeta si trova in B, si trova cioè dietro del Sole rispetto allo spettatore che si suppone in T, questi non lo vedrà perchè esso sarà od

Pagina 127

Astronomia

sempre maggiore di dettagli. Della maggior parte di questi dettagli non sappiamo però ancora darci ragione, e quanti si occupano seriamente di essi

Pagina 138

Astronomia

di Greenwich dall'astronomo Melotte. Furono a questi satelliti dati nomi speciali poco accettati, e si preferisce distinguerli l'uno dall'altro cogli

Pagina 149

Astronomia

In conseguenza di questi fatti, tutti gli abitanti della Terra hanno il basso, i piedi, verso il centro di essa, e l’alto, il capo, nella direzione

Pagina 15

Astronomia

da questi tre sono invece frequentissime.

Pagina 150

Astronomia

sensibile larghezza; e questi stessi anelli sembrerebbero risultare ciascuno di altri più stretti.

Pagina 155

Astronomia

Saturno 29 diametri di questo pianeta, e compie il suo giro in 79 giorni. Un solo di questi satelliti (cioè il sesto in ordine di distanza da Saturno; è

Pagina 156

Astronomia

sotto di loro. Questi abitanti di punti della Terra diametralmente opposti hanno i piedi rivolti gli uni verso gli altri, e soglionsi per questo

Pagina 16

Astronomia

rappresentare i movimenti di Urano e di Nettuno è superfluo ammettere al di là di Nettuno parecchi pianeti perturbatori ignoti; che l’ipotesi di questi diversi

Pagina 160

Astronomia

cosmici solidi, oscuri; che questi sciami provengono da lontanissime regioni del cielo, e, attratti dal Sole, passano, nel loro viaggio attraverso allo

Pagina 168

Astronomia

sulla Terra e sugli altri pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi impiega a fare il suo giro intorno al Sole; che la durata del

Pagina 173

Astronomia

. V'è una scienza che indaga e studia questi spettri; il suo nome è spettroscopia, e di essa i precipui principii fondamentali sono questi.

Pagina 185

Astronomia

colorate, le quali hanno caratteri speciali di posizione e di colore dipendenti dalla natura del metallo dal quale emanano. Sono così marcati questi

Pagina 186

Astronomia

Un intimo nesso esiste fra questi due spettri di carattere opposto, e dipende da ciò che ogni sostanza, allo stato di vapore, assorbe quei raggi

Pagina 186

Astronomia

Vi sono sul Sole alcuni gas; fra questi predomina l'idrogeno, del quale paiono appunto formate in massima parte la cromosfera e le protuberanze.

Pagina 188

Astronomia

204. Del Sole noi conosciamo poco più che i fenomeni superficiali; risalire da questi alla massa intiera del Sole è problema difficilissimo; dire con

Pagina 189

Astronomia

L'importanza che al colore delle stelle deve attribuirsi crebbe in questi ultimi anni in grazia dei progressi fatti spettrografia, la quale, come si

Pagina 198

Astronomia

Vediamo ora più da vicino come giri la palla. Le punte dei toppi la stringono in due punti opposti che sono agli estremi di un suo diametro; questi

Pagina 20

Astronomia

un nome. Della maggior parte di questi nomi è ora difficile assegnare l’origine e la ragione.

Pagina 204

Astronomia

proprio asse. Abbiamo veduto quali apparenze producano questi due movimenti nell'aspetto del cielo; ci siamo persuasi che tali apparenze prendono anche

Pagina 213

Astronomia

248. Circa la velocità di questi movimenti, noi sappiamo soltanto ch'essa è grande e paragonabile affatto alla velocità con cui i pianeti percorrono

Pagina 216

Astronomia

Col tempo in conseguenza di questi moti proprii delle stelle, le costellazioni cambieranno di forma e i gruppi stellari si costituiranno diversamente

Pagina 217

Astronomia

, ossia di un Sole che fa come da pianeta ad un altro Sole (fig. 43). Di questi sistemi doppii se ne conoscono oramai parecchie migliaia; però solamente in

Pagina 217

Astronomia

In alcuni di questi sistemi stellari la durata della rivoluzione è più breve di quella di Urano e di Nettuno intorno al Sole. così il piccolo astro

Pagina 218

Astronomia

Le stelle sono in istato di incandescenza, emettono raggi d'ogni specie, e solo una parte di questi è in esse assorbita dalle loro atmosfere.

Pagina 224

Astronomia

comuni e varii questi congegni meccanici, detti in linguaggio tecnico montature parallatiche, che dànno al cannocchiale un movimento sincrono ed

Pagina 228

Astronomia

Questi ed altri particolari tuttora oscuri noi potremmo certo più presto conoscere, se riuscissimo a fotografare la corona di pieno giorno e a Sole

Pagina 239

Astronomia

Importava quindi verificare se la Corona emette questi raggi termici in quantità notevole, ed è quanto appunto si fece in Ispagna durante la eclisse

Pagina 241

Astronomia

303. Allo studio delle apparenze diverse presentate dalla Via Lattea nel suo lungo corso fu applicata in questi ultimi anni la fotografia, e

Pagina 252

Astronomia

schiacciamento è la metà della differenza fra questi due diametri, cioè 21 chilometri circa per parte. Questo schiacciamento si estende a tutta la superficie

Pagina 31

Astronomia

Non vi pare di poter concludere da questi fatti che il cielo tutt'insieme si muove, gira, nell'intervallo di un anno, intorno alla Terra, da sinistra

Pagina 36

Astronomia

I raggi solari arrivano, alle regioni comprese fra questi circoli polari e i poli, molto obliqui, dotati per conseguenza di poca efficacia termica e

Pagina 66

Astronomia

8.Or come spiegare tutti questi fatti? Non crederemo certo che la nave in partenza siasi realmente affondata nell'acqua, nè che l’altra in arrivo ne

Pagina 7

Astronomia

A darvi ragione di questi due fatti, che primi nella Luna attraggono la nostra attenzione, mi è duopo aspettare che io vi abbia prima edotti e

Pagina 80

Astronomia

81. Esaminando la seguente fig. 23 abbracceremo meglio l'insieme di tutti questi fatti, e ci risulterà più evidente la ragione dei medesimi.

Pagina 83

Astronomia

88. Questi nodi, dei quali già dissi che descrivono una circonferenza di circolo intorno a noi in 18 anni circa, ritornano periodicamente, dopo tale

Pagina 90

Astronomia

Con questi dati, conoscendo il rapporto delle

Pagina 97

Astronomia

la forma solo nel caso che esso in ogni direzione misuri 641 metri almeno. Sono questi i numeri che oggi segnano l’ultimo limite dell'ancora visibile

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca