Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quella

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540007
Harry Schmidt 47 occorrenze

direzione sia quella B' A' (indicata dalla freccia superiore nella figura 10). Per ciò il sistema dispecchi posti in M si muove in senso opposto a

Scienze

Pagina 106

della Terra e nello stesso senso, con una velocità che ci è data da quella con cui essa si propaga nello spazio vuoto, diminuita della velocità della

Scienze

Pagina 112

interna pari a quella posseduta da 3 milioni di chilogrammi di carbon fossile. Riprendiamo la formula che abbiamo riportata nella nota riguardante la

Scienze

Pagina 120

Il nostro quadro del mondo l'Einstein lo scuote sin nelle più profonde radici (4). Deve sparire l'assunzione di uno spazio immobile assoluto, quella

Scienze

Pagina 123

esempio, la legge che determina la posizione dei punti costituenti una linea retta è essenzialmente diversa da quella che determina la posizione dei punti

Scienze

Pagina 125

uno stesso asse moltissime ruote, uguali. Otteniamo in tal modo una superficie: precisamente quella che si chiama superficie cilindrica. Essa può

Scienze

Pagina 128

da quella degli altri due. Un punto dello spazio, per ciò, sarà individuato da tre numeri che possiamo definire come tre coordinate, precisamente

Scienze

Pagina 132

(2) Una trattazione, semplice, ma interessante, è quella di Tiberio Fenolli: Geometria non-euclidea, ed. Sonzogno.

Scienze

Pagina 135

In altre parole, un mondo come quello imaginato avrebbe una Geometria diversa da quella a noi consueta, l'euclidea, avrebbe una Geometria cosi detta

Scienze

Pagina 135

, confronto che solo ci permetterebbe una distinzione tra la forma euclidea e quella non-euclidea.

Scienze

Pagina 138

In generale ogni segmento di linea, molto piccolo, ha una curvatura propria diversa da quella degli altri.

Scienze

Pagina 155

quali si è accennato, possa ricondursi a quella classica.

Scienze

Pagina 160

Un'altra conseguenza è quella che in campi di gravitazione la luce, in generale, deve propagarsi con trajettorie curve.

Scienze

Pagina 163

Ma quella di «Mercurio» non è la sola prova che deponga favorevolmente per l'ammissione della della teoria dell'Einstein. La si è saggiata in

Scienze

Pagina 163

imperfezione dei nostri strumenti fisici, deve fallire. Ma una eccezione del tipo di quella cui abbiamo accennato parlando di «Mercurio» ci viene in

Scienze

Pagina 163

invisibili durante il giorno perchè la loro debole luce è vinta da quella del Sole, in un eclissi totale solare emergono chiaramente, in vicinanza del

Scienze

Pagina 164

di tempo — quella cioè sul carro e quella su la massicciata — non possono sommarsi senz'altro, come se fossero della stessa specie. Il carro e la

Scienze

Pagina 170

Or bene, se vogliamo, dopo ciò, rimettere in movimento la palla, dobbiamo impiegare una forza maggiore di quella che, imprimendole una stessa

Scienze

Pagina 175

precisamente quella del campo elettro-magnetico. Se qualcosa muta non è certo l'energia, sì bene il punto di vista dell'uomo che osserva i fenomeni fisici

Scienze

Pagina 177

della sfera, secondo la più breve distanza, quella che noi nella nostra concezione tri-dimensionale chiamiamo un arco di cerchio. Ne segue che essi, in

Scienze

Pagina 184

La struttura geometrica del MONDO e, quindi, anche quella dello spazio tri-dimensionale della nostra consueta concezione, dipende dalle masse

Scienze

Pagina 186

Consideriamo una qualsiasi proposizione della Geometria, ad esempio quella per cui la somma degli angoli di un triangolo è uguale a due angoli retti.

Scienze

Pagina 19

pendolo e del biliardo, non agisce alcuna causa esterna, possiamo dire che la seconda parte dell'enunciato è falsa. Ma quella certezza non l'abbiamo

Scienze

Pagina 28

così, a nudo dal taglio, nella porzione superiore e in quella inferiore del cono, sono due ellissi (vedi figura 1, nella pagina seguente).

Scienze

Pagina 3

Ma torniamo alla esposizione delle leggi fondamentali della Meccanica. Quella che ci ha occupato sinora ha avuto il nome di legge di inerzia, appunto

Scienze

Pagina 31

mettere in gioco due forze di diversa grandezza, maggiore quella per il corpo di massa maggiore, minore quella per il corpo di massa minore. Pensando alle

Scienze

Pagina 33

Dai tre principi che abbiamo considerati, la Meccanica si parte per le sue considerazioni: essi sono la solida base di quella scienza che Leonardo

Scienze

Pagina 35

Noi, con tranquilla coscienza, consideriamo quale spazio quella vasca in cui già Democrito vide tumultuare in vorticose traiettorie i suoi atomi che

Scienze

Pagina 42

quella accanto, laterale, dai pezzi di cartone ingommati.

Scienze

Pagina 44

inferiore alla larghezza generata dall'altro più lontano e, necessariamente, dovrà percorrere una porzione del contorno più lunga di quella che percorre

Scienze

Pagina 5

In realtà otteniamo una figura simile a quella 8b, ben diversa, per la direzione del movimento, da quella 8a; la trajettoria, pur essendo ancòra un

Scienze

Pagina 52

, determina le coordinate del centro della palla, riferite al proprio sistema di coordinate, individua una posizione che, rispetto a quella da prima fissata

Scienze

Pagina 59

a quella che a noi appare, riferendoci al sistema di coordinate in quiete assoluta.

Scienze

Pagina 60

di 5 metri rispetto a quella misurata prima che la forza agisse. Dopo il secondo minuto il veicolo, rispetto al nostro sistema, si è spostato ancòra

Scienze

Pagina 63

— Una spiegazione potrebbe essere quella che facesse consistere la luce in una miriade di piccolissimi corpuscoli rotondi, lanciati come fossero

Scienze

Pagina 73

La moderna teoria elettromagnetica della luce non differisce da quella meccanica se non in quanto, anzi che a vibrazioni meccaniche, la luce si

Scienze

Pagina 73

Il colpo di grazia all’ipotesi newtoniana fu dato dall'esperienza. Secondo quella la luce avrebbe dovuto propagarsi più velocemente nell'acqua che

Scienze

Pagina 73

ondulazioni.Il colpo di grazia all’ipotesi newtoniana fu dato dall'esperienza. Secondo quella la luce avrebbe dovuto propagarsi più velocemente nell'acqua che non

Scienze

Pagina 73

spingerla pure verso l'alto. Evidentemente i due effetti si sommeranno e la particella sarà portata ad un'altezza doppia di quella a cui si sarebbe

Scienze

Pagina 76

Quella particella, e con essa tutte le altre, in tal caso, è soggetta a due forze uguali ma di senso contrario, così come una lunga fune resistente

Scienze

Pagina 76

, respingendo quella degli altri. Tutti però sono d'accordo nel ritenere, ad onta di tutte le difficoltà che si incontrano quando si voglia stabilirne

Scienze

Pagina 80

quale passa il nostro, è per noi essenzialmente diversa da quella che apprezza un guardiano ferroviano, dalla sua cantoniera.

Scienze

Pagina 86

, cioè la lunghezza di un corpo in moto è pari a quella del corpo in quiete. Superata ogni difficoltà di ordine, diremo cosi scientifico-pratico, la

Scienze

Pagina 93

ed l'sono approssimativamente identici, cioè la lunghezza di un corpo in moto è pari a quella del corpo in quiete. Superata ogni difficoltà di ordine

Scienze

Pagina 93

poco, così come ha soddisfatti poco gli scienziati, che, alle altre innumeri incognite del misterioso etere, dovettero aggiungere anche quella della

Scienze

Pagina 95

quella che abbiamo esposta, nel capitolo precedente, dovuta al Lorentz.

Scienze

Pagina 96

Per quanto possa sembrarci difficile, non ci rimane altra via d'uscita, all'infuori di quella che ci conduca ad abbandonare definitivamente la nostra

Scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie