Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punti

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407154
J. Norman Lockyer 45 occorrenze

Astronomia

L'osservazione dimostra che il moto apparente dei pianeti non è equabile, ma certe volte più rapido, altre volte più lento; in certi punti anzi il

Pagina 111

Astronomia

119. Ne segue che il pianeta non sarà ben visibile se non lungo le direzioni delle tangenti TC, TD, quando esso trovasi nei punti C, D della sua

Pagina 114

Astronomia

piano in due soli punti, che sono i nodi dell'orbita sua. È evidente che solo quando Mercurio si trova fra il Sole e la Terra, e nello stesso tempo

Pagina 115

Astronomia

seguendolo a sinistra, sia a destra che a sinistra raggiungendo due punti come C, D di massima digressione dal Sole, con questa sola differenza da

Pagina 116

Astronomia

Fra i punti della propria orbita che ogni pianeta esteriore può occupare, alcuni meritano una considerazione speciale.

Pagina 127

Astronomia

In altri punti dell'orbita, come in C e in D, solo una porzione della parte illuminata del pianeta diventa visibile dalla Terra, ed disco suo in

Pagina 128

Astronomia

dell'orbita sua, e ciò perché questa essendo ovale e non circolare, ha nei diversi punti suoi distanze diverse dai punti più vicini dell'orbita

Pagina 129

Astronomia

perché questa essendo ovale e non circolare, ha nei diversi punti suoi distanze diverse dai punti più vicini dell'orbita terrestre. I numeri dati nel

Pagina 129

Astronomia

attentamente e per qualche tempo osservate. I punti dell'equatore di Giove percorrono quindi in meno di 10 ore una circonferenza lunga 450 mila chilometri, e si

Pagina 143

Astronomia

nello spazio in direzione opposta al Sole; i quattro circoli attorno ad J rappresentano le orbite dei quattro satelliti galileiani; i punti N, P, O

Pagina 152

Astronomia

, a due punti quasi opposti di quel circolo che si è chiamato orizzonte e che limita la superficie visibile della campagna;

Pagina 16

Astronomia

sotto di loro. Questi abitanti di punti della Terra diametralmente opposti hanno i piedi rivolti gli uni verso gli altri, e soglionsi per questo

Pagina 16

Astronomia

. Chi ha osservato il cielo nelle notti serene, non può non aver notata la repentina apparizione, in vari luoghi del firmamento, di punti brillanti come

Pagina 167

Astronomia

Alcuni ritengono che stelle cadenti e meteoriti sono una stessa cosa, che le apparenze loro formano i punti estremi di una scala di fenomeni la quale

Pagina 171

Astronomia

formandosi in altri punti della superficie del disco.

Pagina 176

Astronomia

tutti i punti della sua periferia vengano successivamente a passare sotto gli occhi dell'arrotino.

Pagina 19

Astronomia

Vediamo ora più da vicino come giri la palla. Le punte dei toppi la stringono in due punti opposti che sono agli estremi di un suo diametro; questi

Pagina 20

Astronomia

Noi possiamo immaginare che la Terra analogamente giri; ai punti che durante la rotazione rimangono fermi daremo nome di poli, al diametro che

Pagina 20

Astronomia

Terra; i punti diametralmente opposti P, P' rappresentano i poli della Terra; il diametro PP' rappresenta l’asse intorno a cui la Terra ruota. I

Pagina 21

Astronomia

alcuni punti da righe oscure sottili, in altri da righe larghe o scanalature oscure dalla parte verso il violetto, sfumate da quella verso il rosso.

Pagina 210

Astronomia

272. I granuli per il loro grande splendore risaltano come punti di fuoco sulla fotosfera; se ne incontrano su questa per ogni dove, hanno

Pagina 235

Astronomia

271. La fotosfera solare, quale appare nelle recenti sue prove fotografiche, è sparsa di punti lucentissimi detti granuli, separati fra loro da

Pagina 235

Astronomia

’ si possono considerare come paralleli fra loro, e i punti per conseguenza nei quali essi lambono la sfera terrestre sono a, c invece che A, C..

Pagina 24

Astronomia

figura fosse proporzionale al vero, cadrebbero, come già si notò, nei punti a, c, e non in A, C come nel disegno.

Pagina 26

Astronomia

centro e terminate da ambe le parti a punti opposti della superficie, non sono perfettamente uguali, anche quando si faccia astrazione dalle

Pagina 30

Astronomia

Se il circolo minore s'inclinasse fino a cadere sul piano del circolo maggiore e con esso coincidere, quei due punti girerebbero nel medesimo piano.

Pagina 41

Astronomia

, si muove nel piano di quest'altro circolo; dunque i punti P, 0 si muovono o più propriamente girano in piani diversi.

Pagina 41

Astronomia

, perché nella sua rotazione tutti i suoi punti descrivono circoli paralleli a quel piano; e se immaginiamo altresì che il Sole si muova nel verso della

Pagina 41

Astronomia

Studiamo bene la configurazione presentataci dal disegno. Ecco: la Terra ruota nel verso della freccia: vedete voi i punti h, c? Essi, durante il

Pagina 44

Astronomia

Ruotando la Terra, tutti i suoi punti descrivono circoli perpendicolari al suo asse di rotazione tranne due, i poli terrestri, che rimangono fermi, e

Pagina 48

Astronomia

Veidamo ora che cosa succede: adesso, fig 12, nell’emisfero settentrionale gli stessi punti h, e,

Pagina 51

Astronomia

punto della vòlta celeste che è equidistante da tutti i punti del contorno del vostro orizzonte, e vi sta proprio sopra il capo, poiché voi, ritto in

Pagina 58

Astronomia

questa significa passaggio per il meridiano, ne segue che a volta sua il meridiano passa per tutti i punti più alti degli archi percorsi in cielo dal

Pagina 60

Astronomia

, la Terra e il cielo essendo concentrici, tutte le verticali condotte per i punti di un parallelo terrestre segneranno in cielo un corrispondente

Pagina 60

Astronomia

Il Sole sembra, nel corso di 6 mesi, percorrere nell'uno o nell'altro verso i punti successivi della linea SS', e percorrere insieme ogni dì il

Pagina 64

Astronomia

l'ovest dall'altra, non però esattamente nei punti est ed ovest, ma in punti dell'orizzonte situati alquanto più verso il sud. Da quell'epoca, senza

Pagina 70

Astronomia

A partire dal solstizio d'estate fino a quello d'inverno, i punti, nei quali ogni giorno il Sole sorge e tramonta, retrocedono sempre più verso il

Pagina 70

Astronomia

' rappresenta l’eclittica; S', S sono le proiezioni dei punti dell'orizzonte nei quali rispettivamente sorge il Sole al solstizio d'inverno e al solstizio

Pagina 70

Astronomia

intorno a due punti fissi intermedii, che sono i punti di vero Est e di vero Ovest (proiettantisi amendue nel punto M della figura), nei quali il

Pagina 71

Astronomia

punti dell'orizzonte per nessun paese della Terra; laddove le stelle cambiano bensì di giorno in giorno l’ora del loro levare e del loro tramonto, ma

Pagina 72

Astronomia

nulla fra essa e noi arresta la nostra vista. Ma al di del punto B lo sguardo, pur propagandosi lontano lunghesso la retta BQ, non può vedere punti

Pagina 8

Astronomia

la visuale PQ tangente in B alla linea OBD, e non vede quindi che la porzione di mare compresa fra i punti O e B. Finchè una nave è in A o in B essa

Pagina 8

Astronomia

dell'orbita terrestre in due punti diametralmente opposti, punti che in astronomia diconsi nodi.

Pagina 90

Astronomia

suo diametro apparente, l’angolo cioè che le visuali condotte dall'occhio ai punti estremi di un diametro della Luna formano fra loro, è in media

Pagina 97

Astronomia

105. Sull'emisfero lunare, che, come ho detto, è sempre rivolto a noi, si osservano degli spazii oscuri, degli spazii luminosi, e qua e là dei punti

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca