Privacy on line: quali spazi per la tutela penale? - abstract in versione elettronica
91053
Manna, Adelmo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dati personali di un terzo, provenienti da pubblici elenchi, a quattro providers, non integra gli estremi dei delitti di cui ai commi 1 e 2 dell'art
La nuova normativa antispam australiana a confronto con gli obblighi dei providers italiani - abstract in versione elettronica
94180
Falletti, Elena 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova normativa antispam australiana a confronto con gli obblighi dei providers italiani
La natura giuridica e la responsabilità civile degli Internet Service Providers (ISP): il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica
117720
Cassano, Giuseppe; Contaldo, Alfonso (a cura di) 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La natura giuridica e la responsabilità civile degli Internet Service Providers (ISP): il punto sulla giurisprudenza
Il caso Google - Vivi Down quale emblema del difficile rapporto degli internet providers con il Codice della privacy - abstract in versione elettronica
122326
Lotierzo, Rocco 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il caso Google - Vivi Down quale emblema del difficile rapporto degli internet providers con il Codice della privacy
approfondita possibile delle specifiche potenzialità di quelli che genericamente sono definiti Providers.
La Corte di Giustizia sul caso "AdWords": tra normativa marchi e commercio elettronico - abstract in versione elettronica
124205
Tavella, Massimo; Bonavita, Simone 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. commentano la sentenza con cui la Corte di giustizia, in primo luogo, ha ritenuto applicabile la non responsabilità dei services providers
La responsabilità dei services providers - abstract in versione elettronica
127923
Alvanini, Sara 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Autrice analizza la giurisprudenza relativa alla responsabilità dei services providers con particolare attenzione all'interpretazione delle
La responsabilità dei services providers
La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica
133942
Belli, Guido 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità civile dei service providers
a) L'illegalità nel mondo virtuale. Alle origini l'operatività degli internet service providers si è caratterizzata per una sostanziale libertà
Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers" - abstract in versione elettronica
143244
Ricolfi, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Contraffazione di marchio e responsabilità degli "internet service providers"
"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica
155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
affrontate le maggiori criticità riguardanti l'"hate speech online", connesse alla responsabilità degli "Internet Service Providers" e alla competenza
"Credit reporting" e intermediazione creditizia: scelte di "make or buy" tra "relationship" e "transaction banking" - abstract in versione elettronica
163373
Scannella, Enzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
letteratura sul ruolo del "credit information market". Nella sezione 4 si analizzano le tipologie di "information providers" operanti nel mercato
Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica
164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suggerisce di combattere la contraffazione e la pirateria "on-line" non attraverso una maggiore responsabilizzazione dei "providers" (in specie di
Corriere della Sera
368649
AA. VV. 2 occorrenze
di tanti piccoli service providers nella baia di San Francisco.
succederà ai piccoli providers? ». «Ci pensi l'antitrust». «Il monopolio pubblico su Internet è assicurato fino al 3000».