Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principali

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21221
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi sono esercitati da: Uffici principali; Ricevitorie; Agenzie; Collettorie.

Le ricevitorie possono assumere la qualifica di « principali » in base alla importanza dei servizi, alla loro ubicazione ed alle peculiari esigenze

A richiesta degli interessati può consentirsi il cambio d'ufficio, sia fra titolari di ricevitorie principali sia fra titolari di altre ricevitorie

all'esercizio della rete, restando a cura del concessionario il solo collaudo e l'allacciamento agli apparecchi principali.

lettere a) e c) dell'art. 285, nonchè dalla Commissione centrale delle ricevitorie per le successioni nelle ricevitorie principali, nelle ricevitorie

La retribuzione delle ricevitorie principali e delle altre ricevitorie, conferite in base agli articoli 3 e 4 del R. decreto 27 agosto 1923, n. 1995

ricevitore, o trattandosi di uffici principali trasformati in ricevitorie.

Il Corriere della Sera

379634
AA. VV. 6 occorrenze

Ricorrendo ieri il settimo anniversario della Conciliazione, la città è stata largamente imbandierata ed alla sera i principali edifici sono apparsi

interpreti principali, Clara Jacobo, Irene Minghini Cattaneo, il tenore Giovanni Breviario, il baritono Ettore Nava, il basso Albino Marone sono stati chiamati

interpreti principali: Rosa Pauly, Angelica Cravcenco, Anna Surani, Cario Dal Corso e Filippo Romito, sono stati assai applauditi. Lo spettacolo straussiano è

vita dell'automobile antenota? Tristi memorie di allegri eventi. L'automobile del Bordino divenne uno dei principali personaggi dei carnevali

concessionari. Direttore delle opere il maestro Gino Marinuzzi; del ballo il maestro Giuseppe Antonicelli. Interpreti principali di Suor Angelica Augusta

. Presente in tutte le principali mostre d'arte del movimento marinettiano, sia come espositore sia come organizzatore, prese parte alle Quadriennali di

Fondamenti della meccanica atomica

442097
Enrico Persico 24 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le direzioni di questi vettori si chiamano assi principali dell'o. l. , e qualunque vettore che giaccia lungo uno di questi assi viene dall'operatore

Pagina 316

Perciò, considerando lo spazio hilbertiano delle funzioni di x e y, diremo che in questo spazio gli assi principali dell'o. l. incompleto non sono

Pagina 317

Condizione necessaria e sufficiente perchè due o. l. e ammettano un sistema completo di autofunzioni (e quindi di assi principali) in comune, è che

Pagina 319

vi sono p assi principali di entro la varietà V). Ciò si applica anche al caso della molteplicità infinita, cioè se uno degli operatori, p. es. , è

Pagina 320

rispetto ai suoi assi principali: questa operazione si dice talvolta «riduzione della matrice a forma diagonale».

Pagina 321

Assumiamo gli assi principali di (di versori ) come assi coordinati nello spazio hilbertiano, e ricerchiamo la forma che assume la matrice che

Pagina 321

. Diremo dunque che: «un o. l. è rappresentato, rispetto ai suoi assi principali, da una matrice diagonale: gli elementi diagonali di questa sono gli

Pagina 321

). Tutto ciò coincide, come si riconosce, col procedimento classico per determinare gli assi principali di una quadrica a centro (i cui coefficienti dei

Pagina 322

generalizzazione, al caso di infinite dimensioni, del problema di ridurre una quadrica ai suoi assi principali. Generalizzando al caso di n infinito ciò che

Pagina 322

§ 12, come assi principali di un o. l., e cioè come un caso particolare degli assi considerati fin qui. Difatti, si consideri l'o. l. e si ricerchino i

Pagina 327

Quando poi il sistema non è in uno stato stazionario, cioè la ha la forma generale , ossia il vettore non è diretto secondo uno degli assi principali

Pagina 338

possibili valori dell'energia, e le sue autofunzioni , che si possono interpretare come vettori unitari e ortogonali, diretti secondo gli assi principali

Pagina 338

G e i suoi assi principali, individuati dalle autofunzioni dell'equazione

Pagina 347

Se, in particolare, il vettore di stato giace su uno degli assi principali di (cioè se ), il sistema è in uno stato tale che una misura di G dà con

Pagina 348

procedimento di pag. 347 e facendo corrispondere a G l'operatore . Difatti, come si è visto al § 10, questo operatore ha gli stessi assi principali di

Pagina 351

quindi le proiezioni di e sugli assi principali di corrispondenti agli autovalori diversi da Gr devono essere nulle, ossia deve essere ortogonale a

Pagina 354

L'interpretazione geometrica di quanto sopra è la seguente. Se l'autovalore Gr è multiplo d'ordine p, ad esso corrispondono infiniti assi principali

Pagina 357

Viceversa, se e sono permutabili, essi ammettono un sistema completo di assi principali comuni (v. § 11). Supponiamo dapprima che nè l'uno nè l'altro

Pagina 357

risultato ), la prima osservazione porterebbe il vettore di stato entro la V, e poichè (v. § 11) entro a questa V vi sono p assi principali di , mentre

Pagina 358

, cioè gli assi principali sono fissi nello spazio hilbertiano.

Pagina 363

principali di non siano fissi, la loro rotazione nello spazio hilbertiano è legata alla rotazione del vettore di stato (qualunque sia questo) in modo

Pagina 368

di calcolare il vettore di stato al tempo : proiettandolo sugli assi principali dell'operatore , dati dalla (145), si hanno le ampiezze di probabilità

Pagina 375

e quindi permette di calcolare il vettore di stato al tempo : proiettandolo sugli assi principali dell'operatore , dati dalla (145), si hanno le

Pagina 375

operatori. una determinata osservabile K e assumendo come assi di riferimento gli assi principali del suo operatore ; cioè le direzioni individuate dalle

Pagina 380

Enciclopedia Italiana

533674
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficilmente divisibile. Alla voce gas si trova un cenno storico sui fondamenti della teoria cinetica dei gas e un'esposizione dei principali metodi

Pagina 518

Raccogliamo qui i principali risultati delle nuove statistiche.

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca