Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presidenza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corte costituzionale. Regolamento

80806
Stato 10 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle attribuzioni del Presidente, dell'Ufficio di Presidenza e delle Commissioni

diritto

Le sedute dell'Ufficio di Presidenza non sono valide se non vi intervengono quattro dei suoi componenti.

diritto

L'elezione del Presidente ha luogo a scrutinio segreto sotto la presidenza del Presidente uscente o del Giudice più anziano.

diritto

Della richiesta e della convocazione è data notizia al Giudice che può prendere visione degli atti depositati presso la Presidenza.

diritto

L'Ufficio di Presidenza è composto del Presidente, del Giudice sostituto e di quattro Giudici, eletti per due anni dalla Corte a scrutinio segreto.

diritto

Nella seduta successiva a quella nella quale è stato eletto l'Ufficio di Presidenza, la Corte procede alla elezione di una Commissione per gli studi

diritto

altri regolamenti amministrativi, sono approvati dalla Corte su proposta dell'Ufficio di Presidenza, sentite le Commissioni competenti.

diritto

costituzionale 11 marzo 1953, n. 1, il Presidente convoca la Corte, previa deliberazione dell'Ufficio di Presidenza.

diritto

L'Ufficio di Presidenza predispone il bilancio preventivo e il rendiconto; provvede all'esecuzione delle deliberazioni della Corte; adotta, salvo

diritto

; redige progetti di norme d'ordine sia processuale, sia amministrativo che le siano richiesti dalla Corte o dall'Ufficio di Presidenza; riferisce sulle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie