ai servizi alla persona, strutturate secondo lo schema del PPP (public, private partnership) e ispirate al principio di sussidiarietà orizzontale, non
L'articolo analizza la struttura intellettuale del filone di ricerca sulla Public Private Partnership (PPP) attraverso l'impiego di strumenti
La formula del Partenariato Pubblico Privato (PPP) ha origine nella ricca elaborazione compiuta dalla Commissione Europea. I suoi tratti fondamentali
infrastrutture (ad es. "project financing", "PPP" [Public Private Partnership - Partenariato pubblico-privato], "project bond" ovvero veicoli/fondi
(PPP) disciplinato dall'art. 153 del Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Viene inoltre discussa l'ottica della
citati gli accordi ex art. 11, L. n. 241/1990 e i contratti di PPP (Partenariato Pubblico Privato).
Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP [Partenariati pubblici-privati]: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria
Le Ppp nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato
Le "partnerships" pubblico private (Ppp) vengono viste come un modello ideale per conciliare l'esigenza di sviluppo di infrastrutture di trasporto
partenariato pubblico privato (PPP). Pur senza modificare radicalmente il quadro normativo vigente sino alla sua recentissima entrata in vigore (cosi come gli