Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pordenone

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59317
Stato 2 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali di Trieste, Gorizia, Udine, Tolmezzo e Pordenone. Il comune di Duino Aurisina è aggregato alla circoscrizione di Trieste ed i comuni di Erto-Casso e

Pordenone ed al territorio dei comuni di Erto-Casso e Cimolais, per il decentramento di funzioni amministrative.

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60034
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pordenone. Il comune di Duino Aurisina è aggregato alla circoscrizione di Trieste e i comuni di Erto-Casso e di Cimolais sono aggregati alla

Legge Costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle lezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare.

60181
Stato 1 occorrenze

Gorizia, di Udine, di Pordenone e di Trieste».

Conferimento di prodotti in cooperativa e qualificazione del credito - abstract in versione elettronica

108373
Colaneri, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce della Cassazione e del Tribunale di Pordenone affrontano il tema dei conferimenti in cooperativa di prodotti agricoli nel momento

Note sul potere del curatore di sospendere la vendita in presenza di offerta migliorativa ex art. 107, quarto comma, l.fall. - abstract in versione elettronica

121627
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla decisione del Tribunale di Pordenone, esamina la disciplina dell'art. 107 quarto comma l.fall., come riformato dai decreti

La frode alle quote latte - abstract in versione elettronica

122483
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-2007, 2008), ma sono già intervenute alcune pronunce di merito (nel 2009 presso il Tribunale di Saluzzo, nel 2010 in Pordenone) all'esito di

I diritti dei soggetti deboli presi sul serio. Diario di un'esperienza attuativa dell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

128327
Clocchiatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Pordenone, una esperienza virtuosa di interazione istituzionale e, soprattutto, di apertura dell'organizzazione giudiziaria alle esigenze

L'opposizione dello scudo fiscale dopo l'inizio delle operazioni di verifica non preclude il beneficio dei relativi effetti premiali - abstract in versione elettronica

132545
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione tributaria provinciale di Pordenone merita grande attenzione, trattandosi - almeno a quanto consta - della prima

Signorilità

198782
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

multicolori di Laveno, una tovaglietta ricamata a fiori o a galletti o a cestini di frutta, alle ceramiche gaje e primitive di Pordenone, ecc. Chi

Pagina 113

Nelle famiglie modestamente signorili, molto indicata per una colazione, è la ceramica di Pordenone, coll'antica marca del gallo. Vi sono dei servizi

Pagina 252

moderni di ceramica multicolore di Gualdo, di Bassano, di Pordenone, di Colonnata, di Bologna, di Toscana, sono molto adatti per una colazione e punto

Pagina 259

gaje ceramiche di Pordenone...: la camera da letto abbia un bel S. Francesco dorato su sfondo turchino e un servizio da toilette, candelieri, scatole

Pagina 302

la «Macedonia» in coppe da spumante oppure, trattandosi di buffets all'aperto, in coppe di ceramica fiorata, sul tipo delle ceramiche di Pordenone

Pagina 66

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Michelangiolo, di Tiziano, del Pordenone.... A piè del ponte venne subito eretto un grande arco di trionfo. Da tutte le finestre sventolavano bandiere e

Pagina 125

Manuale Seicento-Settecento

259805
Argan, Giulio 1 occorrenze

, Correggio, Leonardo, Pordenone, Polidoro, Barocci, Cigoli; ma anche le antichità romane e i suoi contemporanei, Annibale Carracci e Caravaggio

Pagina 154

Scritti giovanili 1912-1922

264073
Longhi, Roberto 2 occorrenze

loro opere intatte nelle chiese messinesi, come se nel 1908 non fosse accaduto proprio nulla, laggiù; che il Pordenone ha nel coro di S. Maria di

Pagina 316

Come tendenze parallele apparirebbero allora le mutazioni del Pordenone, quelle di Gian Francesco Bembo e d'altri. Più tardi resterebbero da studiare

Pagina 342

La Stampa

367208
AA. VV. 2 occorrenze

Pordenone, 4, notte.

Sulla strada Pordenone-Cusano, oggi nel pomeriggio certo Gio. Battista Mingotto, di 37 anni, possidente di Oderzo, pilotando la propria automobile

Corriere della Sera

369263
AA. VV. 1 occorrenze

norme sono risultate, nell'ordine, Gorizia, Trieste, Pordenone, Ancona e Genova. Tra le più indisciplinate svetta Benevento, seguita da Palermo, Roma

La Stampa

376469
AA. VV. 1 occorrenze

il Brandalise avrebbe messo a segno nella zona di Pordenone. Dopo il mandato di cattura di Milano il Brandalise si era allontanato da Biella, facendo

I bollettini della guerra 1915-1918

405161
AA. VV. 1 occorrenze

Nella serata di ieri velivoli nemici lanciarono bombe su Venezia, Pordenone, Latisana, Marano Lagunare, Cervignano e Aquileia. Qualche ferito e lievi

Pagina 255

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568220
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Antonio — Pinerolo, Facta Luigi — Pontremoli, Cimati Camillo — Pordenone, Chiaradia Emidio — Pozzuoli, Mazzella Michele — Reggio Emilia, Prampolini

Pagina 55

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614438
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presa quindi ad esame l'elezione del professore Pietro Ellero a deputato del collegio di Pordenone, l'ufficio ha pure constatata la regolarità di

Pagina 15