generale tendenza alla complicazione e alla politicizzazione dell'organizzazione e alla mancanza di interventi organici di semplificazione procedimentale.
rilevare una finta privatizzazione delle mansioni dirigenziali, disposta al solo fine di agevolare la politicizzazione della dirigenza. La privatizzazione
La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione
nuove modalità di "lotta per i diritti" e ipotizza alcune possibili giustificazioni sulle ragioni della scarsa 'politicizzazione' della componente non
. Nel tentativo di porre un freno alla politicizzazione delle nomine nelle aziende sanitarie, sovente tracimata anche ai livelli sub-apicali, il decreto
politicizzazione della cultura e finiva per accondiscendere ad una sorta di autoinganno. Senza dire che in tal modo si creò un corpus di testi ideologicamente
antifascismo, come Giovanni Belardelli sembra ritenere. In realtà, Moravia si batteva contro una esplicita politicizzazione della letteratura e