Le "joint ventures" nell'ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali - abstract in versione elettronica
84255
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
altresì, a latere dei plurimi scritti italiani parastatunitensi, una considerazione (seriamente domestica e non de plano esterofila) paradossalmente
Corte costituzionale e tecniche legislative. Il triennio 2002-2004 - abstract in versione elettronica
91189
Pamio, Veronica 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rinvii plurimi, clausole di abrogazione innominata e dell'introduzione di norme prive di un qualsiasi collegamento sistematico e di leggi cc. dd
Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica
97674
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati?
La proposta di Regolamento comunitario sulla responsabilità extracontrattuale - abstract in versione elettronica
98993
Porreca, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vocazione delle norme applicabili alle fattispecie rilevanti per gli Ordinamenti giuridici di plurimi Stati.
Prime considerazioni sulle recenti modifiche alla disciplina degli studi di settore - abstract in versione elettronica
100337
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quello incentrato sull'utilizzo di altri elementi, estranei alla logica delle predeterminazioni; introduzione di plurimi riferimenti ad elementi di
Il ridimensionamento del giudicato esterno nei limiti della "specificità tributaria" - abstract in versione elettronica
106513
Nussi, Mario; Buttus, Samantha 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un identico fatto che costituisca un'unica fattispecie ad effetti pluriennali, ovverosia coinvolgente plurimi periodi d'imposta. Anche a voler
Sanzione IVA applicabile anche se manca l'invito al pagamento - abstract in versione elettronica
119193
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interesse desta, inoltre, l'affermazione, peraltro non condivisibile, circa l'applicabilità delle attenuanti per violazioni continuate in caso di plurimi
Impossibile la sanatoria "ex post" dei vizi dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica
120209
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di Cassazione, pur ponendosi in assoluta continuità con i precedenti, apporta al problema del rapporto tra atti impositivi plurimi, connessi
Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica
121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
molteplici chiamati all'acquisto dei beni relitti da Tizia hanno sciolto le incertezze sui plurimi titoli successori (chiamata ad erede e chiamata a legatari
Riflessioni su alcune proposte de iure condendo in tema di esecuzione penitenziaria minorile - abstract in versione elettronica
123123
De Martino, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A più di trent'anni dall'entrata in vigore della l. 26 luglio 1975, n. 354 sull'ordinamento penitenziario, il legislatore, nonostante i plurimi
Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica - abstract in versione elettronica
129634
Mastroiacovo, Valeria 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica
relazione ad atti plurimi presenteranno istanza di rimborso per il recupero delle somme versate in eccesso.
Scudo fiscale con effetti penali limitati - abstract in versione elettronica
133095
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caso di confisca per equivalente in relazione ad un procedimento incardinato su plurimi reati tributari, che l'esclusione dalla punibilità penale in
Analisi e riflessioni in tema di responsabilità amministrativa, società a partecipazione pubblica e riparto fra le giurisdizioni - abstract in versione elettronica
140125
Antonioli, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"revirement" del 2009, che si è andato consolidando. Tale soluzione, ad avviso dell'A., va ritenuta, sotto plurimi profili, più aderente al tessuto
Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica
144245
Torre, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prognosi di colpevolezza necessaria per esercitare il potere cautelare deve basarsi su indizi non solo gravi, ma anche plurimi e concordanti. In assenza
L'azione amministrativa "ex post", tra limiti temporali e presupposti abilitanti (le novità delle leggi nn. 164/2014 e 124/2015) - abstract in versione elettronica
154037
Armenante, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
decisioni tardive e inficianti. A tal fine concorrono plurimi rimedi introdotti nel tessuto normativo da recenti novelle alla legge sul procedimento
Tutela del "Made in Italy" e disciplina europea per l'individuazione di condotte penalmente rilevanti in tema di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica
156497
Aversano, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Tali caratteristiche possono consistere in plurimi elementi, che variano a seconda della natura dei prodotti e che non possono essere codificate in via
L'amministrazione della società commerciale come "spazio libero dal diritto penale societario" - abstract in versione elettronica
157221
Consulich, Federico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
strada all'applicabilità della truffa, entro i limiti di garanzia tracciati dal principio di correlazione tra imputazione e sentenza. Plurimi i punti
La particolare tenuità del fatto può essere riconosciuta anche per un illecito penaltributario - abstract in versione elettronica
158371
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
campo di applicazione dell'art. 131-bis c.p.: il risultato è rappresentato da plurimi principi di diritto validi anche al di fuori della peculiare
L'Agenzia nega la conversione delle DTA connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento - abstract in versione elettronica
158978
de Franco, Alessandro 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'Agenzia nega la conversione delle DTA connesse ad affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento
affrancamenti plurimi di un medesimo avviamento, ingenerando così tra gli operatori talune incertezze in merito alla possibilità di convertire tali DTA in
Effettività della segregazione e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di beni conferiti in trust: un "novum" giurisprudenziale soltanto apparente? - abstract in versione elettronica
159345
Giangrande, Stefano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di trustee. Tale situazione non ricorre, allorché sussistano plurimi e concordanti elementi, sintomatici della effettiva, ancorché sopravvenuta
"Intelligence" e geopolitica. Incroci plurimi, oggi come ieri - abstract in versione elettronica
159978
Boria, Edoardo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Intelligence" e geopolitica. Incroci plurimi, oggi come ieri
I delitti colposi di omicidio e lesioni personali, con eventi plurimi. La materia dell'unità o pluralità di reati - abstract in versione elettronica
160972
Porceddu, Elisabetta 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I delitti colposi di omicidio e lesioni personali, con eventi plurimi. La materia dell'unità o pluralità di reati
Lesioni di lieve entità ed accertamenti strumentali: la Consulta ignora questioni di costituzionalità manifestamente fondate - abstract in versione elettronica
161111
Bona, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contributo si critica tale ordinanza sotto plurimi profili.
I trasferimenti - abstract in versione elettronica
165033
Corasanti, Vittorio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I plurimi interventi normativi degli ultimi anni sulla materia dei trasferimenti dei magistrati hanno generato difficoltà interpretative e contrasti
L'esitazione della Consulta salva il divieto di ricerca sull'embrione - abstract in versione elettronica
168647
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incompatibilità degli artt. 6, comma 3 e 13, commi 1, 2 e 3 della L. n. 40/2004 rispetto a plurimi parametri costituzionali. Nella sentenza in commento la
Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile
631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
; ne plurimum valeant plurimi . » E ne rende la ragione; « « debbe, » egli dice, «prevaler sempre il suffragio di quelli che hanno il maggior interesse
Filosofia politica naturale
633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
essa la grandezza romana. Egli pone come assioma politico, « Quod semper in republica tenendum est; ne plurimum valeant plurimi . » E ne rende la ragione