Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169887
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietà loro più caratteristiche. Posso comprendere una pianta senza memoria, ma appena penso ad un animale che si move, ad un organismo che non è più un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

, disse: "Esso aveva la beatitudine di poter scrivere trenta fogli allegramente di pianta; e la maledizione di volerli poi ridurre in tre soli, come a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

, l'ossigeno, e trattengono nel loro corpo il carbonio. La pianta che, va crescendo aggiunge poco per volta al suo corpo il carbonio che essa va combinando con l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Fisiologia del piacere

170472
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

germogli minori della stessa pianta, onde la gemma prediletta abbia a crescere più rigogliosa. La nostra coscienza e l'opinione pubblica ci fanno decidere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

nel clima polare nel quale cresce prosperosa l'avarizia, che è la pianta più nordica che si conosca, eccettuando forse l'egoismo, del quale è degna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

incontrarono proseguirono insieme il loro cammino, e uno di essi, vedendo ingombra la strada da una pianta spinosa, la spezzò e allontanò perchè il compagno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

stessa pianta l'industre giardiniere può ritrarre un rampollo da frutto, come può educare una gemma che esaurisca la sua vita nel fiore e nelle foglie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

solletico si richiede una grande sensibilità; per cui nè tutti gli individui nè tutte le parti del corpo possono dare questo piacere. La pianta dei piedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

trovato un minerale pregiato. Le parti di una pianta che in generale ci interessano maggiormente sono i fiori, perchè appunto in essi la vita si mostra in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca