Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pezzi

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251582
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la parte inferiore, e le gambe erano talmente diverse, da far quasi credere che quella figura fosse di due pezzi composta. Secondo il parere dei

critica d'arte

Pagina 77

Il divenire della critica

252062
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

insufficienza di taluni pezzi che in un altro environment avrebbero avuto ben altro risalto.

critica d'arte

Pagina 123

mediante un meccanismo elettrico. In una mostra alla Galleria dell’Annunciata (1952) fu tenuta una rassegna dove erano presentati altri pezzi più o

critica d'arte

Pagina 72

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254889
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentare pezzi anatomici, quantunque il Cigoli avesse già con tal mezzo tentato formare un modello della musculatura del corpo umano, I più abili tra questi

critica d'arte

Pagina 39

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256838
Vettese, Angela 3 occorrenze

processi che ne alterano il significato storico: li frantuma in mille pezzi (Dropping a Han Dynasty Urn, 1995; Dust to Dust, 2009), li intinge in colori

critica d'arte

Pagina 112

decennio dopo, è la stessa figura umana ad essere ridotta in pezzi. Come ha sottolineato Linda Nochlin, le Demoiselles d Avignon di Picasso sono anch

critica d'arte

Pagina 43

Saatchi gli aveva acquistato negli anni, per preservarle, insieme a numerosi altri pezzi suoi e di altri artisti, in un castello di cui è proprietario

critica d'arte

Pagina 84

Manifesti, scritti, interviste

257918
Fontana, Lucio 2 occorrenze

Albisola3 una vera e propria attività in questo campo con una cinquantina di pezzi, alghe, farfalle, fiori, coccodrilli, aragoste, tutto un acquario

critica d'arte

Pagina 37

, ridotte a funzioni da pezzi da collezionisti, o architettura luce, l’architetto può creare e creerà la nuova architettura solo abbinato con artisti che

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261077
Venturoli, Marcello 13 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Pougny (quasi trecento «pezzi», fra dipinti, disegni e guazzi) assai utile per l’amplissimo arco di sviluppo tracciato dalla pittura del maestro

critica d'arte

Pagina 119

bei pezzi di quel movimento (come ad esempio «Bagni» del 1915) arriva alla sua «sistemazione» definitiva tra gli ultimi impressionisti, è singolare

critica d'arte

Pagina 123

pezzi cubisti «Veduta di Montmartre» (1910), «Natura morta con violino» (1911), «Il Musicista» (quest’ultimo con punti di incontro con Severini) il

critica d'arte

Pagina 164

Mentre contemplavamo il magnifico disegno del violoncello, tra i pezzi più puri di questa mostra grafica di Ben Shahn alla Galleria Don Chisciotte

critica d'arte

Pagina 215

meritare il massimo premio — non volli avvicinarlo, anzi, se lo vedevo a far da custode ai suoi pezzi nelle sale del padiglione, tiravo di lungo, per

critica d'arte

Pagina 220

gruppo degli «Otages», una diecina di pezzi che fanno parte ormai della storia della pittura contemporanea — ma attinse ispirazione anche da altri

critica d'arte

Pagina 23

«pezzi» di Scipione e Mafai. Nella «Nuda» la «delizia» di Mafai appare quasi più severa nelle carni piene, nella luce che splende dall’interno, in tutta

critica d'arte

Pagina 271

Rosselli» anche se in questi due ultimi «pezzi» la pittura, rispetto a quella «corta» e frenetica di Soutine, si fa più sinuosa e come in un andante

critica d'arte

Pagina 311

procedimento può sembrare simile a quello di un collage in tutto tondo, in realtà la scelta e la fusione dei pezzi prefabbricati, con la loro densità, forma

critica d'arte

Pagina 378

Tra i pezzi più belli della mostra, dove il pittore resta se stesso al cento per cento, fantomatico e insieme fiabesco, drammatico e tuttavia

critica d'arte

Pagina 405

atmosferici, tanto che l’artista teneva i suoi pezzi più «delicati» nello studio protetti da coperte, che toglieva solo quando lo reputasse necessario. Tuttavia

critica d'arte

Pagina 43

pezzi che vanno dal 1921 ad oggi e che documentano dello scultore una «carriera» appassionata e operosissima: e se il formalismo quasi liberty della

critica d'arte

Pagina 72

». Sceglieremmo «Uccello di tuono» e «Solchiaro», due pezzi di una energia meno ai ferri corti con la squisitezza, se fossimo dei mercanti.

critica d'arte

Pagina 77

Pop art

261457
Boatto, Alberto 1 occorrenze

pezzi oppure li ha costruiti con panni e con altre materie artificiali.

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

263879
Longhi, Roberto 14 occorrenze

Gli esempi Medioevali e Rinascimento - pezzi di gotico francese, crocefissione fiorentina attr. dal Molinier a Donatello, busto bronzeo del Maresc

critica d'arte

Pagina 213

Si sente il libro fatto a pezzi, di difficile, forse impossibile, rifusione.

critica d'arte

Pagina 309

Perché dunque riprodurre questi pezzi e gli altri, brutti e manipolati di certo sul tardi, della Raccolta Jerace?

critica d'arte

Pagina 323

Il museo di Flensburg raccoglie moltissimi pezzi a rappresentare l'arte popolare dello Schleswig-Holstein, regione che ha conservato fortemente le

critica d'arte

Pagina 361

Il Conway ne esamina i pezzi più rari in vasi, legature, dittici, corone. A proposito delle legature di libri, osteggia le opinioni degli autori di

critica d'arte

Pagina 375

In tema d'orificeria il M.-V. illustra dei pezzi specialmente ad uso di culto, ove si rivela ancora per un certo tempo la fedeltà ai principî gotici

critica d'arte

Pagina 381

169]*; qualche altro quadretto ricorda i bolognesi, o i napolitani, o la scuola tiepolesca: vi si vedono pezzi spagnoli, e francesi del Settecento

critica d'arte

Pagina 387

Placido Ruffo scelse i 100 quadri della primogenitura, era ridotta a 160 pezzi; e sebbene in seguito Don Antonio ne recuperasse alquanti, si divise

critica d'arte

Pagina 415

Dirovvi che da poco son disceso in Baviera con grave incomodità dalla gelata Borussia, ove non è molto di opere italiane. Tolti che ne avrete i pezzi

critica d'arte

Pagina 476

paesanti; sfrondisi il magno Annibale de' due pezzi che si asseverano per suoi ma che prima converranno a' Napoletani, fra' quali ne parleremo

critica d'arte

Pagina 480

Vien Guido e dice non esser a suo vantaggio in pezzi per lo più affidati a' discepoli; il saria nella Sant'Agata col San Pietro, bellissima; se non

critica d'arte

Pagina 481

Utrect, viene in campo con più pezzi, e de' più scelti. L'invenzione del Satiro con la Ninfa saria comunale in un italiano ma non disgradisce in un

critica d'arte

Pagina 483

più dolce tocco». Lambisce esso pure Carlin Dolci sempre eguale a se stesso in questi suoi pezzi da ginocchiatoio; di un finito che il Giordano nella

critica d'arte

Pagina 485

pezzi, tanto esemplari a Venezia, del Cappuccino veronese colà trasferitosi.

critica d'arte

Pagina 488

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266227
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giuseppe Sardi, essendosi corrose in meno di due secoli per l’ossido le staffe che tenevano uniti alla muraglia i pezzi di marmo, minacciò di rovesciarsi

critica d'arte

Pagina 154

idoli, le gofferìe peruviane stanno accanto ai pezzi arabi, nei quali, escluse le rappresentazioni di uomini e di animali, tutto si riduce a

critica d'arte

Pagina 238

, dove i pezzi gallici ed etruschi s’alternano ai giapponesi, e si vede lo stupendo candelabro del Vittoria, che, spezzatosi in cento bricioli nell

critica d'arte

Pagina 250

Sebbene lo scultore per solito ci piaccia molto, questa sua grande opera non ci piace punto. A pezzi, come forma, è non ostante ammirabile: si

critica d'arte

Pagina 37

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267971
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una analoga saturazione si è avuta del resto a proposito della scultura basata sul detrito, o sull’assemblaggio di pezzi recuperati da organismi

critica d'arte

Pagina 126

in vita, è stato certamente uno dei più abili e ingegnosi inventori di simbologie meccanomorfe, ricavate dall’assemblaggio di vecchi pezzi di

critica d'arte

Pagina 126

il caso di Louise Nevelson, la grande assemblatrice di pezzi di scarto lignei, che non ha guadagnato dal ricorso a materie plastiche o a metallo).

critica d'arte

Pagina 127

Io non faccio a pezzi l’immagine, io costruisco l’immagine; c’è una bella differenza: comporre è fare del frammento la forma, del caos l’ordine, fare

critica d'arte

Pagina 215

Ho scritto pezzi per il corpo umano come il Concerto per donna (1968) e Fare qualcosa con il proprio corpo e il muro (1966).

critica d'arte

Pagina 216

Voglio comunque subito precisare che per me il corpo è una cosa come le altre. Io ho scritto pezzi per donna ma anche per bicicletta, per collana

critica d'arte

Pagina 217

[...] La mia attività è consistita dal 1966 nella presentazione di pezzi monosemici. Il ricorso ai segni linguistici si rivelava insufficiente in

critica d'arte

Pagina 218

crimine, gli incidenti automobilistici e la violenza in genere; ora i miei pezzi più riusciti non muovono più da un tema o da un’idea, essi sono

critica d'arte

Pagina 220

, nella serie dei suoi dipinti bianchi, dove erano impiegati materiali insoliti (cotone, spugne, pezzi di tela), seppe realizzare un genere di "pittura

critica d'arte

Pagina 75