Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perche

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535947
Schiaparelli, Giovanni Virginio 19 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciclo; perché sarebbe bastato un numero eguale di argomenti favorevoli e di argomenti contrarii per stabilire la sua totale nullità. Infatti nell’assenza

meteorologia

Pagina 15

È manifesto, che nessuno dei periodi indicati nella prima colonna, ha per sé una probabilità qualunque. Perché il periodo di 16 anni, per cui il

meteorologia

Pagina 16

perché il numero delle lunazioni di 30 giorni è poco più che la metà del numero totale, e quindi il risultato corrispondente al 30° giorno avrebbe

meteorologia

Pagina 19

distinte con parentesi, perché non sono veramente dati di osservazione. Nella figura 5 l’ordinata del 30° giorno è, per simile motivo, distinta da un

meteorologia

Pagina 21

un argomento più difficile a fissare in cifre. Perché infatti l’idea di cambiamento di tempo, siccome bene già fecero notare Toaldo ed Arago, è

meteorologia

Pagina 31

47. La classificazione delle giornate in riguardo alla loro serenità sarebbe difficilissima, quando si volesse eseguir con precisione. Perché di

meteorologia

Pagina 31

51. Per facilitare l’enumerazione delle variazioni, e perché si potesse rapidamente e con sicurezza riconoscere le semplici e le doppie, le positive

meteorologia

Pagina 33

. Perché la loro minima frequenza, che ha luogo nella decade XIX, sta alla massima, che succede nella decade XXXLV, come 15 a 33; e quindi per eguale

meteorologia

Pagina 37

62. Una prima causa di questo singolare fenomeno potrebbe ricercarsi nel corso annuo della serenità. Perché, se noi consideriamo quelle decadi che

meteorologia

Pagina 38

ciascuna decade, perché da queste differenze accumulate nelle successive decadi nasca quella legge annua delle mutazioni di serenità che realmente si

meteorologia

Pagina 40

, sebbene l’andamento generale sia perfettamente identico. Ma la tavola or ora formata è assai più precisa, perché essa non risulta, come la precedente, da

meteorologia

Pagina 40

osservazioni da noi impiegate. Or ciò non si verifica; e perché la cosa sia più evidente la variabilità relativa delle 36 decadi è trascritta col titolo U, nella

meteorologia

Pagina 52

di persistenza tal probabilità è ridotta a 0,60 del suo valore, perché nella prima decade di gennajo la variabilità osservata è solo 0,60 della

meteorologia

Pagina 52

estive, che di lunazioni invernali. Perché nell’estate è assai più probabile che un dato giorno (sia pure il quarto od il quinto della luna) sia

meteorologia

Pagina 56

loro numero è troppo piccolo, perché si possa dimandare qualche regolarità nella loro distribuzione. I venti della classe I (venti deboli) nelle loro

meteorologia

Pagina 63

Il parallelismo delle due serie lascia qualche poco a desiderare, prima perché i loro numeri non esprimono la medesima cosa, in secondo luogo perché

meteorologia

Pagina 65

basso della tavola non sono rigorosamente esatte, perché nel formarle si è dovuto naturalmente escludere quegli anni, in cui neve non cadde affatto

meteorologia

Pagina 76

secondo le decadi. Per le decadi di 11 giorni è stata sottratta la undicesima parte dei numeri osservati, perché tutti si riferiscano alla decade

meteorologia

Pagina 79

rappresentano le proporzioni dei giorni sereni. Gl’intervalli fra le decadi omologhe delle due curve rappresentano le proporzioni dei giorni misti, perché l

meteorologia

Pagina 8

Topografia e clima di Milano

541496
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mitezza ed amenità di quella località, perché le montagne la difendono dal freddo vento del nord, mentre nell'estate l'atmosfera è rinfrescata dal

meteorologia

Pagina 13

50 per cento o di 50°: perché infatti la stessa aria può contenerne fino 4, 8 grammi, cioè il doppio, quando è satura. Similmente l'aria a 30°, che

meteorologia

Pagina 15

ancora un po' migliore: perché in 8 anni il sig. Dürer non numerò a Tremezzo più di 60 nevicate, ciò che importa da 7 ad 8 nevicate per anno. La stagione

meteorologia

Pagina 26

fredda temperatura che sopra vi regna, sia perché le Alpi giacciono nella direzione naturale che deve prendere una tal corrente in conseguenza della

meteorologia

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca