Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pedissequo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prevenzione tra monitorio ed azione di accertamento: il nuovo approccio sceveratore della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

88393
Ghirardi, Simonetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso per decreto ingiuntivo, anziché alla notificazione del ricorso e del pedissequo decreto, come sembra prevedere l'art. 643 c.p.c.. Ciò al

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pedissequo decreto di fissazione dell'udienza, non potendo trovare applicazione, nello specifico caso, la disciplina dettata in tema di rinnovazione della

La mancata presentazione del ricorrente in separazione giudiziale all'udienza presidenziale inibisce la prosecuzione del giudizio anche in presenza di domande riconvenzionali del convenuto - abstract in versione elettronica

117521
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fissare una nuova udienza di comparizione, ordinando la rinnovazione al convenuto della notificazione del ricorso e del pedissequo decreto.

I limiti di utilizzo dei crediti d'imposta e il quadro RU di UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

118609
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a 766.456,90 euro, consentita da alcuni provvedimenti di prassi. Il rispetto pedissequo della disposizione di legge, però, ha indotto tali soggetti a

Prime applicazioni della l. n. 69 del 2009: le conseguenze del mancato avvertimento nella citazione sulle decadenze dalla facoltà di eccepire l'incompetenza - abstract in versione elettronica

122427
Franconiero, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche che, nel nome del pedissequo rispetto delle innovazioni introdotte, conducano a risultati contrastanti con gli obiettivi della riforma e con il

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123175
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore nazionale introduce nel nostro ordinamento, con il d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, e il pedissequo d.m. 18 ottobre 2010, n. 180, una

Trasparenza delle Regioni e protezione dei dati personali in un'ottica costituzionale. La disciplina sulla trasparenza - abstract in versione elettronica

154045
Chiappini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di informazioni da parte delle pp. aa. (infra d. lgs. n. 33/2013), ricalca in modo pedissequo la legge delega (art. 1, comma 3), aggiungendo che la

Il divenire della critica

252097
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

europea e quindi anche italiana, per cui le creazioni nostre erano state solo un fenomeno di rimbalzo (spesso del tutto pedissequo, tolte poche dovute

Pagina 134

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624863
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, infatti, che l'Italia vada così grandemente indietro, che un articolo il quale per indole sua è pedissequo al progresso economico, ed è d'una consumazione

Pagina 1148