Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pari

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolazione, specialmente sulla grande strada della Marina, su cui si stende una lunga schiera di grandiosi edifizii uniformi, è pari - in apparenza - a

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169196
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi pensatori della Grecia e di Roma, si oppose mai a quella; perchè la fatica materiale dell' uomo era messa alla pari di quella delle bestie, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

per lui: egli poeta, s'era alzato a vent'anni alla pari dei maggiori poeti greci: ma tanta poesia e tanta erudizione che lo fecero chiamare dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

morte. Gli ero legato da gratitudine pari alla grande ammirazione che aveva per lui. La malattia che lo condusse alla morte e della quale raccolsi i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

corte, lo fece suo medico con provvisione da suo pari, e con farli esercitare una onorevole cattedra ".DOMENICO MARIA MANNI,Vita di Niccolò Stenone

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

forza viva equivalente a quella che abbiamo consumato per sollevarlo. La luce alla pari del calore dipende da un movimento delle molecole dei corpi. I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170456
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essi vivono nella luce che emanano, come i soli che guidano i pianeti nello spazio dei cieli. Vi sono altri uomini, invece, che, al pari dei corpi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

Se la donna è maestra nelle gioie della vanità, anche l'uomo molte volte è degno di starle alla pari, con la differenza che il grado della colpa è in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

dell'amor proprio. La vista, l'udito e il tatto vi prendono pure una gran parte, e ad altre circostanze pari noi amiamo l'usignuolo più del passero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

pari, se non al disotto col suo fratello; mentre l'uomo che compassiona si pone sempre, anche senza volerlo, al di sopra dell'uomo sofferente, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

sale di uno stabilimento filantropico. È per questo che il libertino può godere della compagnia de' suoi pari, come l'assassino può rallegrarsi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

alla parola sta un abisso che non possiamo assolutamente vedere e che pure ad ogni istante ci compiacciamo di saltare a piè pari e colla massima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

salto: l'idea che si rammenta ci viene davanti a piè pari, e noi la vediamo tutta intera e chiara, senza che prima s'avesse intraveduta in ombra. Anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

padre o di madre, i quali naturalmente non possono essere comuni ai due sessi. Ad altre circostanze pari, la massa dei piaceri che rallegrano la vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

godere di un maggior numero di piaceri; ma essi, saltando il più delle volte a pie' pari in mezzo alla fortuna, godono a un tratto dei piaceri più forti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

genio, per un caso straordinario di fortuna. Del resto, ad altre circostanze pari, l'uomo più felice è quello che è dotato di maggiore sensibilità, di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

eccita all'estremo, al pari della tiroide: infatti la pressione delle labbra sul collo, in un bacio intenso e prolungato, riesce di irresistibile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

questo argomento e che nell'onanismo e nella copula gli effetti sono pari quanto alla perdita materiale dello sperma, ma che nel primo l'organismo deve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

, come avviene quando si mangiano le uova di alcuni pesci. La compage mollemente fibrosa ci dà del pari sensazioni piacevoli, ciò che si prova

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

complessità riesce già molto più sensibile, e il sentimento cammina di pari passo colla sensazione, per cui non possiamo separarli che facendo violenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

distribuiti, è rappresentato da numeri pari o, da numeri dispari. Lo stesso si può dire del rapporto numerico delle diverse parti di uno stesso corpo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

civiltà. Una società di uomini astemi, ad altre circostanze pari, è più fredda, più pensatrice, più prudente, ma anche più egoista e diffidente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171197
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sanno parlare senza umiliarlo, anche quando se lo vogliono ingraziare, fingendo di trattarlo da pari a pari. Vista dunque la mala riuscita dei primi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

guararlo, e ogni volta che trovava in un libro una descrizione marina, la saltava a piè pari. Mi giurava, infine, che se si fosse potuto andare in America

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

stapperà una a tavola, e saremo pari. - E come no? Ne stapperò una, ne stapperò due! Si dovrà star allegri. Ah! la scienza dell'uomo a che cosa è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

altre volte per lunghi tratti così fermo e pari sul mare agitato, che una palla d'avorio non si moverebbe sulle sue tavole, e pare che non lambisca

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

medesimi, come se fossero rimasti stampati indelebilmente nel cervello, al pari di cose reali, distintissimi dagli altri innumerevoli della vita, quasi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

Cerca

Modifica ricerca