, radioelettriche, ottiche).
Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali
1. Agli effetti delle disposizioni del presente capo si intendono per: a) radiazioni ottiche: tutte le radiazioni elettromagnetiche nella gamma di
lunghezze d'onda e la durata dell'esposizione a sorgenti artificiali di radiazioni ottiche; b) i valori limite di esposizione di cui all'articolo 215; c
l'esposizione superi i valori limite, tenendo conto in particolare: a) di altri metodi di lavoro che comportano una minore esposizione alle radiazioni ottiche; b
, dall'esposizione alle radiazioni ottiche artificiali durante il lavoro con particolare riguardo ai rischi dovuti agli effetti nocivi sugli occhi e sulla
campi elettromagnetici, le radiazioni ottiche, di origine artificiale, il microclima e le atmosfere iperbariche che possono comportare rischi per la
radiazioni ottiche che superino i valori di azione devono essere indicati con un'apposita segnaletica. Dette aree sono inoltre identificate e l'accesso alle
comportanti esposizione a radiazioni ottiche artificiali si applica il capo V.
prevenire effetti a lungo termine negativi per la salute e rischi di malattie croniche derivanti dall'esposizione a radiazioni ottiche.
La sorveglianza sanitaria nei rischi fisici: rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali
, radiazioni ottiche artificiali). In particolare alla sorveglianza sanitaria è dedicato l'art. 185 delle disposizioni generali di tale titolo, che
premette costantemente una videofibrorinoscopia con ottiche rigide, per documentare l'effettiva pervietà delle fosse nasali allo stimolo olfattorio e
Le bizzarrie ottiche, i trompe-l’œil, hanno sempre avuto presa sull’immaginazione umana sin dai tempi più remoti; ma per solito accompagnandosi (come
Pagina 117
obbediva a criteri puramente empirici che, pur essendo spesso molto efficaci, non erano privi di smagliature e incoerenze ottiche.
Pagina 134
virtuosismi e alle stravaganze ottiche:
Pagina 188
destinazione attraverso segnalazioni ottiche e consigli vocali del «copilota elettronico».
«I cavi a fibre ottiche saranno collegati alla Man (Metropolitan area network) — spiega il coordinatore del progetto Vito Cappellini — una rete ad
Cengio: produrrebbero fibre ottiche e materiali aerospaziali
I tre nuovi reparti, per quanto è stato possibile sapere, sono destinati uno alla produzione di fibre ottiche e due alla produzione di materiali e
le considerano come apparenze ottiche subiettive. Secondo alcuni anzi i canali stessi indicherebbero soltanto confini di regioni inugualmente tinte
Pagina 138
ottiche; che la fotografia rende di frequente visibili dettagli i quali sfuggono all'occhio.
Pagina 232
celeste, denominazione che si dà a cagione appunto delle ottiche apparenze, a quell'insieme di astri, che, per la loro sterminata lontananza, appaiono
Pagina 33
natura (onde elastiche, ottiche acustiche, ecc.): noi la esporremo usando il linguaggio dell'ottica elettromagnetica, ma è immediata la traduzione delle
Pagina 114
più esterni: e lo stesso dicasi per le proprietà ottiche come, p. es., lo spettro di emissione o di assorbimento. Gli elettroni più interni intervengono
Pagina 14
nascere intorno alla realtà dei canali, e non lascia luogo a parlar d'illusioni ottiche.
Pagina 43
li ritenga uniti, come per esempio il Sole e i pianeti. Nel primo caso si dicono doppie ottiche, nel secondo doppie fisiche. Lo stabilire se vi sia un
Pagina 206
48 saranno doppie ottiche, le altre fisicamente congiunte. Questa proporzione diventa maggiore continuamente a favore delle doppie fisiche, essendo
Pagina 224
Da questo quadro risulta che il rapporto tra le doppie fisiche alle ottiche resta lo stesso per le due classi di movimenti, il che vuol dire che
Pagina 225
sono fisiche, 271 ottiche: ossia l ottica per 6 fisiche. E questo a tempo suo, ma dalle recenti misure questo numero delle fisiche è assai cresciuto
Pagina 226
(satelliti e tv digitale terrestre) ma anche via Internet attraverso le linee telefoniche Adsl e le fibre ottiche. All’inizio del 2008 l’offerta si
Pagina 191
Satelliti e fibre ottiche per la tela digitale
Pagina 207
Le bisnonne delle fibre ottiche, fili di vetro o di polimeri sottili come un capello nei quali i dati viaggiano sotto forma di impulsi luminosi
Pagina 207
Le moderne fibre ottiche sono così trasparenti che se gli oceani non fossero fatti di acqua ma con il loro vetro, scorgeremmo nitidamente il fondo
Pagina 207
Lungo e curioso è il cammino delle telecomunicazioni prima dell’arrivo dei satelliti e delle fibre ottiche. Furono probabilmente i cinesi e gli ebrei
Pagina 207
non fosse connessa da una fittissima rete di vecchi cavi di rame e moderne fibre ottiche, ponti radio terrestri e ponti radio tra satelliti in orbita
Pagina 207
tornata di attualità nelle telecomunicazioni moderne grazie al laser e alle fibre ottiche.
Pagina 210
modo migliore la luce naturale. E dove non arriva la luce diretta, arrivano le fibre ottiche e speciali pellicole prismatiche, che possono prendere
Pagina 31
ottiche nel campo dell'Astronomia stellare, queste avrebbero potuto ad ogni modo convalidare il dubbio dei geometri non euclidei, e, rendendolo più
Pagina 170
Appunto la retta e il piano si distinguono, per le loro proprietà ottiche,nella visione. la retta perchè le sue immagini retiniche sono rette; ed il
Pagina 183
KLEIN ad inaugurare un nuovo indirizzo (proiettivo) d'investigazione dei principii, dove si assumano come fondamentali le nozioni (grafiche e ottiche
Pagina 188
ottiche ed elettriche dei corpi dà resultati meno soddisfacenti, se si domandano accordi quantitativi un po' precisi.
Pagina 292
Questa idea si è presentata per la prima volta a MAC-CULLAGH (1839) il quale nella spiegazione delle proprietà ottiche dei cristalli fu condotto ad
Pagina 295
Ma nel contrasto fra la tendenza cartesiana e la newtoniana si riconosce non soltanto un criterio di scelta delle immagini primitive, ottiche o
Pagina 316
Le onde elettro-magnetiche di lunghezza inferiore ad un metro sono comunemente conosciute sotto il nome di onde quasi-ottiche, poichè era
Pagina 421
In ogni caso il nuovo sistema è ora utilizzabile per sostituire vantaggiosamente le segnalazioni ottiche in tutte le loro applicazioni a grande
Pagina 445
-ottiche, poichè si riteneva generalmente che con esse le comunicazioni radiotelegrafiche sarebbero state possibili solo quando gli apparecchi di
Pagina 447
RIGHI; ma è bene ricordare che i più insigni cultori della fisica matematica ben tenendo presente che le onde di lunghezza superiore a quelle ottiche si
Pagina XXV
milionesimi di secondo d’arco. Ciò corrisponderebbe, nelle lunghezze d’onda ottiche, a vedere un pallone da calcio sulla Luna. Per questa impresa ci si
Pagina 276
In breve saltarono fuori parecchi altri casi simili: intense sorgenti radio con deboli controparti ottiche dal forte spostamento verso il rosso e
Pagina 278