Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinario

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Estensione della "traslatio iudicii" ai rapporti tra giudizio ordinario e arbitrato rituale - abstract in versione elettronica

144808
Buzano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estensione della "traslatio iudicii" ai rapporti tra giudizio ordinario e arbitrato rituale

Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e ordinamento giuridico nazionale: gli effetti delle "sentenze pilota" - abstract in versione elettronica

144889
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti dalle "sentenze pilota" nell'ordinamento italiano attraverso l'esame del ruolo svolto dal giudice ordinario e dal giudice costituzionale

Il contrasto tra le giurisdizioni in materia di responsabilità per lesione dell'affidamento prosegue - abstract in versione elettronica

144921
Roncarolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pronunce della Cassazione nn. 6594 e 6596 del 2011, in merito a quale giudice, amministrativo ovvero ordinario, spetti statuire sul risarcimento

Intorno alle ipotesi problematiche circa la concedibilità della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

145125
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettati al regime di rigore, come la sospensione delle regole del trattamento "ordinario" non può esser intesa nel senso di consentire l'adozione di

Il regime della responsabilità degli amministratori nelle società pubbliche - abstract in versione elettronica

145173
Montedoro, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la giurisprudenza del giudice ordinario, contabile, amministrativo e comunitario in materia di società pubbliche con attenzione

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince - abstract in versione elettronica

145287
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non già peculato ordinario, come invece costantemente affermato nell'ultimo decennio. L'A., ripercorsi i termini della questione, analizza questa

Nuove prove in appello ed autonomia della disciplina del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

145557
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i poteri istruttori del giudice amministrativo d'appello comparandoli con quelli del giudice civile, nel rito ordinario e speciale.

Responsabilità civile sportiva nel "calcio a sette" e collegamento funzionale con l'azione di gioco - abstract in versione elettronica

145701
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo ambito, si coglie l'occasione per un approfondimento sulle regole tecniche, e sulla loro incidenza nell'ambito del giudizio ordinario di

La giustizia amministrativa negli "scritti giuridici" di Vittorio Ottaviano - abstract in versione elettronica

146369
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata da organi a ciò deputati, terzi ed imparziali; 2) il giudice ordinario e l'amministrazione sono espressione di poteri diversi e contrapposti; 3

Arbitrato e impresa tra istituti consolidati e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

146683
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra sinteticamente le principali caratteristiche dell'arbitrato societario nella riforma del 2003 e dell'arbitrato ordinario nella riforma

Aziende integrate e "status" della docenza universitaria: quale giurisdizione? - abstract in versione elettronica

147127
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devoluzione al giudice ordinario del relativo contenzioso, anche in presenza di contestazioni riferite agli aspetti organizzativi aziendali.

Forum: la giustizia per i minori - abstract in versione elettronica

147189
Depalo, Rosa Anna; Servetti, Gloria; Villa, Luca; Di Natale, Loredana; Fanni, Luisella; Fiorini, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Depalo (presidente del Tribunale per i minorenni di Bari), Gloria Servetti (presidente della sezione famiglia del Tribunale ordinario di Milano), Luca

Il decreto -legge. Le responsabilità del Parlamento - abstract in versione elettronica

147441
Mattioni, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione ordinaria. Le razionalizzazioni del legislatore ordinario e della Corte costituzionale non l'hanno ricondotto alla figura costituzionale. Il

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: un istituto ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

147483
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riti speciali, alternativi al rito ordinario.

Oggetto e principi normativi della disciplina dell'edilizia - abstract in versione elettronica

147557
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo espone dapprima l'ambito di disciplina compreso nella materia "edilizia" secondo il legislatore costituzionale e quello ordinario, per

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario, al fine di garantire un risparmio di energie processuali, l'A. propone un'interpretazione del nuovo giudizio camerale in forza della quale la

La recente riforma in materia di filiazione: gli aspetti processuali - abstract in versione elettronica

147609
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice minorile al giudice ordinario per tutte le questioni inerenti la filiazione, eccezion fatta per le ipotesi di cui al 1° comma dell'art. 38 disp. att

Il "transfer pricing interno" come possibile operazione elusiva e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

147629
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito da una società residente, assoggettata al regime fiscale ordinario, ad altra società residente appartenente al medesimo gruppo societario

Il "rito speciale" per l'impugnazione dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

147801
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lav., evidenziandone il carattere ibrido (tra rito cautelare, sommario di cognizione, ordinario del lavoro e procedimento di repressione della condotta

Affidamento legittimo ed esigibilità del tributo - abstract in versione elettronica

147825
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la simmetria con l'interpello ordinario rendono superabile l'arresto dei giudici di legittimità, portando a ritenere che, in caso di provvedimenti

L'inammissibilità dell'appello ex artt. 348 bis e ter c.p.c. Orientamenti e disorientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

148041
Monteleone, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sentenza, ed è impugnabile con ricorso ordinario per cassazione.

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate" - abstract in versione elettronica

148560
Poliseno, Barbara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate"

tribunale ordinario investito del giudizio di separazione, risponde al principio di concentrazione delle tutele formalmente riconosciuto dal legislatore

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

148619
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo o a quello ordinario. La circostanza che tale giudizio abbia ad oggetto l'accertamento negativo della pretesa sanzionatoria azionata

L'esecuzione delle sentenze amministrative tra giudizio di ottemperanza e giudizio di cognizione ordinario - abstract in versione elettronica

148696
Clarich, Marcello; Urbano, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecuzione delle sentenze amministrative tra giudizio di ottemperanza e giudizio di cognizione ordinario

Stato n. 2/2013, sul rapporto tra giudizio di ottemperanza e giudizio di cognizione ordinario rispetto alla riedizione del potere amministrativo dopo la

Accordo procedimentale e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione - abstract in versione elettronica

148755
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguente giurisdizione del giudice ordinario. Gli accordi tra privati e pubblica amministrazione che regolano rapporti patrimoniali, al di là del

La competenza nei procedimenti "de potestate" dopo la novella dell'art. 38 disp. att. c.c.: il principio di concentrazione delle tutele e i rapporti tra giudice specializzato e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

149217
Russo, Rita 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte di Cassazione sul riparto di competenza tra giudice ordinario e giudice minorile immediatamente antecedenti alla riforma, nonché il

tra giudice specializzato e giudice ordinario

Schiamazzi durante la ricreazione e tutela della salute: alla ricerca di un giudice tra "attività materiale illecita" e "illegittimo esercizio del servizio scolastico" - abstract in versione elettronica

149261
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario in un caso di azione inibitoria e risarcitoria mossa dal proprietario di un'immobile nei confronti dell'Amministrazione per i rumori eccessivi

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

149383
Belli, Ermanno; Della Vecchia, Tonj 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profila la fuoriuscita dal regime speciale e l'assoggettamento al regime ordinario (22% o esenzione a seconda dei casi). Risultano ridimensionati anche i

Riparto della giurisdizione sulle azioni di responsabilità nei confronti degli organi sociali delle società "in house" - abstract in versione elettronica

149429
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, orientato nell'affermare la giurisdizione del giudice ordinario su tale azione, se proposta nei confronti degli amministratori delle società

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità - abstract in versione elettronica

149505
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite su crediti, le partecipazioni acquisite ai crediti estinti o convertiti, previo accoglimento di apposita istanza di interpello ordinario formulata

Alti e bassi del riparto di giurisdizione: l'espropriazione di fatto - abstract in versione elettronica

149843
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame e risolto a favore del g.o. [giudice ordinario], in ordine al quale anche a livello teorico sono state evidenziate serie riserve. L'interesse

Rimborso di spese sanitarie sostenute all'estero, indegradabilità del diritto alla salute e giurisdizione del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

149972
Grippaudo, Emanuele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimborso di spese sanitarie sostenute all'estero, indegradabilità del diritto alla salute e giurisdizione del giudice ordinario

amministrativo, con cui è stato dato parere negativo a tale rimborso, non va proposto davanti al giudice amministrativo ma innanzi quello ordinario.

Società "in house" e giurisdizione contabile - abstract in versione elettronica

150139
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, per le società partecipate la giurisdizione rimane quella del giudice ordinario. La premessa di questa soluzione è l'anomalia dell'"in house

Solo una espressa statuizione di condanna apre la strada all'ottemperanza? - abstract in versione elettronica

150451
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo esecutivo ordinario. La portata della sentenza va probabilmente circoscritta alle restituzioni d'imposta conseguenti all'annullamento di un

La legge delega risolve i dubbi sul raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

150651
Ceppellini, Primo; Lobba, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto che il raddoppio si potrà applicare soltanto in presenza di effettivo invio della denuncia entro il termine ordinario di decadenza, facendo comunque

Dalla delega fiscale più omogeneità ed efficienza per gli interpelli - abstract in versione elettronica

150663
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore delegato potrebbe, in particolare, rendere unico (generalizzando l'operatività di quello relativo all'interpello "ordinario") e più

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni proprie e dei figli in caso di usufrutto legale - abstract in versione elettronica

150699
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto tale profilo, tra l'usufrutto legale sui beni dei minori e quello "ordinario".

Riparto di competenze tra tribunale ordinario e tribunale per minorenni: presupposti e limiti della nuova competenza c.d. per attrazione, alla luce della legge n. 219 del 2012 - abstract in versione elettronica

150742
Mascia, Katia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riparto di competenze tra tribunale ordinario e tribunale per minorenni: presupposti e limiti della nuova competenza c.d. per attrazione, alla luce

Il decreto del Tribunale di Milano offre all'A. l'occasione per affrontare il tema del nuovo riparto di competenze tra Tribunale ordinario e

Sovrapposizione di giurisdizioni e di giudicati sulla legittimità delle procedure espropriative - abstract in versione elettronica

150921
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio instaurato innanzi al giudice ordinario. La nota esamina questi orientamenti mettendone in luce i profili di criticità.

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

150925
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale che se ne desume è l'attribuzione della giurisdizione sulle controversie in questione al giudice ordinario.

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

150968
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario

A chi la prova sull'imputabilità dei danni riscontrati all'immobile locato al termine del contratto? - abstract in versione elettronica

151449
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il quale è tenuto a garantirne la consegna, in favore del locatore, senza deterioramenti (salvo quelli riconducibili all'uso ordinario). Il punto

La non obbligatorietà dell'interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

151515
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni tributarie neanche in via "facoltativa". Ad opposte conclusioni è dato, invece, pervenire per il responso all'interpello "ordinario" laddove

Irretroattiva la presunzione di evasione per investimenti nei paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

151869
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario previsto per l'emissione dell'atto impositivo. Pur non ritenendosi profittevole risolvere la questione sulla base della distinzione formale

Circolazione delle partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

151993
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pone in evidenza la sostanziale differenza fra il contratto di cessione di azioni e l'ordinario contratto di compravendita di cose mobili e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie