concetto di opacità informativa. La stessa letteratura indica che la PMI, in quanto tipologia di azienda opaca, tende ad assumere rapporti finanziari
ad attivare approcci proattivi finalizzati ad intercettare per tempo comportamenti anomali, spesso nascosti dalle opacità che accompagnano i processi
della trasparenza, permangono criticità e problematiche che si traducono in un'amministrazione che può continuare a presentare aloni di opacità.
viene ad affrontare alcuni dei nodi fondamentali di un istituto ancor oggi non esente da opacità interpretative come la simulazione. Ne emerge la
, alla creazione dei bisogni consumistici, alla precarietà del lavoro, alla opacità dei rapporti negoziali, alla ingovernabilità della globalizzazione
Tempestività della svalutazione dei crediti e opacità delle banche
Questo studio esamina l'effetto della tempestività della svalutazione dei crediti sull'opacità delle banche, misurata sulla base dei corsi azionari
Le Linee guida del Garante:·protezione dei dati e protezione dell'opacità
all'impiego di espedienti linguistici che conferiscono opacità alle informazioni giuridiche; tuttavia, ciò non sempre accade. Difatti, l'obiettivo di
Nel settore assicurativo, caratterizzato dalla complessità tecnica dei beni e dall'opacità delle condizioni di accesso a questi ultimi, l'esigenza di
glorifica la propria opera di rischiaramento, Rousseau vede l'opacità di rapporti alienanti. A partire da questo elemento critico, Rousseau costruisce
un’uniforme fissità, che conferisce allo sguardo un’immobile opacità, una sensazione di «assenza». Al contrario, con un’audacia davvero sorprendente in
Pagina 222
Tutti gli oli essenziali bene rettificati, anche la benzina e l’essenza di petrolio, inducono una opacità equivalente, poichè con un processo diverso
Pagina 110
sottratto, l’aspetto del colore verso il suo stato originario di polvere asciutta o alla stessa opacità cui pervengono i colori mescolati ad acqua quando l
Pagina 111
di olio di macinazione, ponendoli su materie assorbenti, come mattoni cotti, tela o carta asciugante, abituandosi così alla opacità del colore che ne
Pagina 116
Conviene intanto separare l’ingiallimento delle vernici e degli oli dalla questione di preferenza per l’opacità o lucidezza delle tinte. La prima
Pagina 116
Questa opacità, che conta rinomati sostenitori, fra i quali basta citare John Ruskin, schieratisi risolutamente contro ogni intromissione di
Pagina 117
degli argomenti di dimostrazione, perchè l’arte, quando è tale, mantiene i rapporti degli aspetti delle cose, l’opacità delle guancie come il lustro
Pagina 117
La rapidità degli annerimenti di tutti i colori a base di piombo, il decoloramento delle lacche, l’aumento di opacità degli scuri, che si trasformano
Pagina 118
Senonchè la questione dell’opacità o del lustro dei colori nella pittura ad olio, essendo collegata alla conservazione di questo speciale processo di
Pagina 118
al bianco uniforme di fondo dei colori, che influenza anche le mezze tinte e gli scuri, e così la tempera si distingue per l’opacità media dominante
Pagina 130
solidissimo per tutti i processi di pittura, ma come sono in genere tutti i colori derivati dall’ossido di ferro è di una opacità rilevante e poco atto a
Pagina 195
prodigalità che il piacere di un pronto essiccamento, l’attrattiva di una simpatica opacità delle tinte e la maggiore nettezza che importa seco questo
Pagina 226
, è però evidente che l’urto fra brandelli di tele e scrostature di colore e macchie e opacità di vecchie vernici deve riescire più intollerabile dove
Pagina 281
essere altrimenti, essendo l’opacità e la trasparenza dei colori non un aspetto voluto sin dapprincipio dall’arte, ma una conseguenza delle
Pagina 34
differenze di temperatura, la nessuna resistenza agli attriti, l’opacità e la polvere continua che trattiene su tutto ciò dov’è distesa, ond’è l’ultima
Pagina 47
si deve l’opacità generale degli affreschi moderni in confronto di quelli antichi, nei quali la diligente e lunga condotta del pennello che si otteneva
Pagina 66
di non provocare l’opacità dei colori nell’essiccamento. Comunque reso in tal modo più maneggevole il colore, non doveva restare meno difficoltoso
Pagina 88
con il guazzo è caratterizzata da una certa opacità, a differenza dell’acquerello che ha colori più brillanti.
Pagina 48
L’opacità e la troppo solidità dell’acqua sono i difetti più frequenti, che si incontrano nei quadri di marina, i quali dipendono dalla mancanza di
Pagina 105
L’opacità e la mancanza d’aria, la pesantezza dell’ultimo piano in certi acquerelli, non dipendono dai mezzi coi quali la natura vien rappresentata
Pagina 163
Per ottenere toni delicati e ariosi è necessario lavare coll’acqua pura ogni tinta stesa, e questo per levare l’opacità causata dal colore superfluo.
Pagina 182
Per dare alla porzione inferiore dell’aria quella opacità caratteristica in simili effetti, mettete ivi una tinta composta di cobalto, poca garanza
Pagina 192
quantità di cera da aggiungere dipende dal grado di opacità che si vuol dare alla vernice.
Pagina 19
via che si lavora, la materia perde la sua opacità fintanto che diventa preziosa e quasi brillante.
Pagina 58
Il colore e il segno, l’arte insomma possono anche sbizzarrirsi, battere la grave opacità della cosa con la fresca velocità di una pennellata che
Pagina 88
organizzate, si sono addossate, fra gli altri compiti, anche quello centrale di smascherare simile opacità del reale, di svelarlo, di portarlo alla luce. Per
Pagina VIII
, perdono l'opacità e la spessezza che hanno in Caravaggio, si accostano a certi granata schiettamente tintoretteschi, e anche nei secondi piani i toni di
Pagina 122
troppo apparente vi si rimedia aggiungendo al latte sostanze che gli rendono la densità e l'opacità. Generalmente si adoperano torli d'uovo; farina
Pagina 224
una perfetta colorazione nera; invece siffatto colore non è che un'apparenza dovuta all'opacità acquistata dagli elementi sui quali, per un'azione
Pagina 202
certo grado di opacità; ma ben poco impedimento danno essi allo studio della topografia del pianeta. Qua e là vedonsi comparire di quando in quando
Pagina 502
mucose, essi sono relativamente poco numerosi; più che da essi l’opacità eventuale del muco è prodotta dagli epitelî cilindrici e dagli altri
Pagina 118
Sono specialmente i grandi ammassi di leucociti che impartono allo sputo quella opacità, che è generalmente così spiccata negli sputi bronchiali.
Pagina 139
catarri acuti, e per la loro forma e grossezza, e per la opacità del loro protoplasma, (che non permette di vedere il nucleo) si confonderebbero con
Pagina 139
decimo giorno dopo il parto), ed i globuli lattei (che soli fra gli elementi morfologici perdurano, e danno al latte l’opacità ed il color bianco) si
Pagina 182
3.o Gli essudati purulenti, opachi, devono la loro opacità e il loro colore bianco giallognolo alla grande quantità di leucociti che contengono
Pagina 61
infine l’opacità, o per dire più esattamente la translucidità prodotta dallo strato sensibile è assai forte, allora è segno, o che il collodio era
Pagina 375
sua fabbricazione. Queste particelle si riconoscono dalla loro opacità, osservando la carta per trasparenza, ed alcune volte si manifestano alla
Pagina 438
’immagine ottenuta può servire a produrre delle positive. Essa è dovuta alla opacità prodotta dalla curiosa combinazione del mercurio col bromuro d’argento
Pagina 488
Io sono alquanto dubbioso circa l'esatta spiegazione di questo fenomeno. Penso che non si possa dubitare dell'opacità completa alle onde elettriche
Pagina 10