assunta mediante somministrazione per via oculare (colliri o iniezioni retrobulbari). Nella discussione viene riportata la metodologia medico-legale seguita
L'attività svolta dal testimone oculare può coinvolgere due differenti tipi di memoria: la memoria evocativa e la memoria di riconoscimento. In un
La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p
Interferenze percettive e mnestiche nel processo di formazione della testimonianza oculare
ammirevole, la potenza non solo «oculare» ma anche e veramente «visiva» di Orazio Gentileschi, che così soleva dipingere negli ultimi anni soggiornati in
Pagina 249
orbite del bimbo se volete sentire rigirarsi in cavità il globo oculare come un astragalo di cristallo venato: ponetegli una cuffietta tonda ma senza
Pagina 83
Dei due obbiettivi, quello otticamente acromatico, largo 24 centimetri, costituisce, col rispettivo tubo e coll'oculare avvitato all'altro estremo di
Pagina 244
sotto di essa vi sia un abbozzo oculare, cioè la parte nervosa dell’occhio in via di formazione. Se questa manca, il cristallino non si forma; se l
Pagina 340
Sezione verticale delle strie longitudinale – Ingrandimento ottenuto coll'oculare III. obj IV. Hartnach.
studiare come si modificasse la percezione dei colori per effetto della fatica musculare o per effetto della fatica oculare.
Pagina 31
«Quando io vidi (scrive un testimonio oculare) i coatti a Ventottene, coloro che erano in codesta condizione di flagrante illegalità costituivano
Pagina 477
«13 dicembre. È il massimo di bellezza che possa idearsi, le linee lucide sono più larghe e vive dal lato del rosso. Coll’oculare sferico ordinario
Pagina 145
«29 novembre. Coll’oculare cilindrico si vede un oggetto superbo e tutto a colonnato. Le colonne parziali sono tutte decomponibili in linee. Tutte le
Pagina 145
, e per le molte deformazioni che subisce negli apparecchi che ingrandiscono l’imagine coll’oculare.
Pagina 271
in luogo dell’oculare
Pagina 71
. Quindi attraverso il prisma P composto di cinque. L’altro cannocchiale FO è un cannocchiale comune munito di oculare micrometrico con cui si guarda l
Pagina 72
graduata che è riflessa nell’oculare dalla faccia del prisma. Siccome questa scala dava troppa luce nel campo, io vi sostituii una semplice fessura che
Pagina 75
sperienza attuale si vede che per 14 piedi di lunghezza focale basterebbe un angolo refringente di 5 in 6 gradi, perchè coll’ingrandimento dell’oculare può
Pagina 81
resti 2 in 3 centimetri prima del piano focale comune all’obiettivo e all’oculare, in un punto ove per tentativi si riesce ad avere una visione netta
Pagina 82
nelle varie regioni del medesimo: quindi bisogna continuamente spostare l’oculare nel passare da un colore all’altro, onde due linee lontane sono sempre
Pagina 83
Più facilmente ci riuscì l’intento col piccolo prisma a visione diretta. Questo fu collocato nel tubo del porta oculare alquanto eccentricamente, e
Pagina 84
Gli obbiettivi, anche i migliori, danno, specialmente se forti, delle immagini difettose; e questi difetti vengono poi aumentati dall’oculare. Il che
Pagina 1
vicino all’oggetto), e da un sistema oculare (che sta più vicino all’occhio), riuniti fra loro per mezzo di un tubo internamente annerito. L’immagine
Pagina 1
Nelle varie forme di congiuntivite, semplici o granulose, primitive o secondarie, il liquido oculare presenta sempre i soliti elementi, cioè epitelî
Pagina 164
Quando il microscopio consta soltanto del sistema obbiettivo e della lente oculare la rifrazione dei raggi luminosi non ha luogo tutta sullo stesso
Pagina 2
tutto superflua pei così detti obbiettivi ad immersione omogenea o immersione ad olio, di cui si va ora diffondendo l’uso. - 3.o Da un oculare O
Pagina 3
fra la lente oculare e la collettiva (precisamente al posto in cui si mette il micrometro oculare) una lastrina di vetro, in cui sono incisi col
Pagina 36
certo numero di parti eguali; questa lastrina si applica su quel diaframma che, come notammo, sta nel tubo oculare. A questo modo, quando sia messo a
Pagina 4
Il microspettroscopio è un ordinario piccolo spettroscopio a visione diritta combinato con un acromatico oculare da microscopio. Come appare dalla
Pagina 49
Il microspettroscopio viene applicato sul tubo del microscopio al posto del solito oculare. Per queste ricerche non occorre applicare l’obiettivo. Al
Pagina 49
girare l’oculare e poi l’obiettivo e determinando con quale dei due sistemi la macchia gira; ciò fatto, collo stesso processo si studierà quale sia la
Pagina 8
Di tanto in tanto si esamini se le lenti sono pulite, specialmente quelle più esposte, cioè la superiore dell’oculare e l’inferiore dell’obbiettivo
Pagina 8
Nella stagione fredda di frequente il vapor acqueo dell’occhio si condensa sull’oculare, appannandolo e rendendo indistinte le immagini. Ci si
Pagina 9
lente di fronte di un cannocchiale, che guarda gli oggetti, per distinguerla dalla lente di dietro del cannocchiale che chiamasi oculare, perchè con
Pagina 107
lente è la più perfetta che si sia mai costruita, e l’immagine potrà essere esaminata con un ingrandimento col mezzo dell’oculare di un telescopio
Pagina 122
Tra il cristallino e la retina c’è il corpo vitreo, una gelatina incolore e trasparente che riempie il globo oculare mantenendo la giusta pressione
Pagina 10
debolissimi, i dilettanti di astronomia praticano l’astuzia della “visione distolta”, cioè guardano nell’oculare con la coda dell’occhio. La visione
Pagina 10
’occhio e delle lenti. Sottolineature del testo e appunti a margine dimostrano che Galileo lesse attentamente le pagine dedicate al telescopio con oculare a
Pagina 109
dall’oculare – scrive padre Secchi – ha sulla lamina un diametro di 75 millimetri. Un poco di vento agitando il cannocchiale ha prodotto qualche
Pagina 207
piano focale di un suo oculare. Per la loro sottigliezza e resistenza, i fili di tela di ragno servirono per fare i micrometri fino a non molto tempo
Pagina 78
. Sembra che i cannocchiali olandesi, diversamente da quelli di Galileo, usassero per oculare una lente biconvessa, come quelli che costruirà poi Keplero
Pagina 82
un cannocchiale spediva soltanto le due lenti, la piano-convessa o biconvessa (obiettivo) e la piano-concava (oculare), legate con un filo che
Pagina 83
focale di 133 centimetri, l’oculare una lente piano-concava (divergente). Ingrandisce 14 volte. L’altro cannocchiale è più corto ma ingrandisce 21
Pagina 84
, otticamente migliore); la distanza focale è di 1,33 metri. L’oculare, spesso 3 millimetri, ha un diametro di 26 ed è diaframmato a 11 millimetri. Il
Pagina 85
cattive che si ritrovava tutti gli oggetti celesti gli apparivano ovali. Poco dopo, nel 1611, Keplero sostituirà la lente negativa dell’oculare con
Pagina 97
ministro per l'interno. Se l'onorevole Bertani dichiarasse di essere stato testimonio oculare dei fatti, io non metterei in dubbio le sue
Pagina 4141
là vicino, così insieme andammo a visitare le rovine, cagionate dal nubifragio; parlo quindi come un testimone oculare.
Pagina 747
d'esempio oculare ai colleghi temerarii che volessero seguire le sorti dei rinchiusi manu militari, ed esclusi dall'esercizio del loro mandato.
Pagina 3145
Concedetemi leggervi quanto scrisse nella Gazzetta Piemontese un testimonio oculare, nelle cui osservazioni si scorge la verità dei giudizi che esse
Pagina 702
Io posso però assicurare, imperocchè sono stato di ciò testimone oculare, che questi impiegati durante il tempo della dittatura, ossia in tempo
Pagina 1887