dirette nei confronti del nuncius del provocatore
diretta nei confronti di un mero nuncius del provocatore.
di Urbano VIII. Come aveva fatto con il Sidereus nuncius per Cosimo de’ Medici, Galileo fermò all’ultimo minuto la pubblicazione de Il Saggiatore e
Pagina 100
seconda, pubblicata nel 1566, tra le 500 e le 600, cifre da confrontare con le 550 copie del “Sidereus nuncius” di Galileo e le 750 dei Principia di
Pagina 40
approvazione al Sidereus nuncius.
Pagina 68
Galileo nel Sidereus nuncius – nel Somnium Keplero descrive la Luna come un pianeta dalle caratteristiche terrestri e non come la sfera levigata degli
Pagina 73
rivoluzione intellettuale – e ci riesce meravigliosamente. Le incisioni che pochi mesi dopo compariranno nel Sidereus nuncius si ispirano a quei disegni
Pagina 75
quattro mesi dopo la pubblicazione del Sidereus nuncius di Galileo. Lo schizzo riproduce la Luna al primo quarto, qualche cerchietto sul limite tra luce e
Pagina 76
vantaggiosamente il rientro a Firenze. La dedica a Cosimo de’ Medici delSidereus nuncius (Messaggio celeste), pubblicato nel marzo 1610, fu un altro
Pagina 79
Altri particolari sulla costruzione del cannocchiale li racconta Galileo stesso nelle prime pagine del Sidereus nuncius. “Circa dieci mesi fa giunse
Pagina 80
Per indicare il suo apparecchio Galileo usava le parole “occhiale”, “cannone”, il generico “strumento” o – nel Sidereus nuncius – il termine latino
Pagina 83
Sidereus Nuncius
Pagina 87
Il mondo ha notizia della nascita dell’astronomia telescopica il 12 marzo 1610, quando entrano in circolazione le 550 copie del Sidereus nuncius, il
Pagina 87
, atteggiamento che diventerà uno dei capi di imputazione nel processo per eresia intentato dal Sant’Uffizio. Nel caso del Sidereus nuncius però Galileo voleva
Pagina 87
Ogni tanto nel Sidereus nuncius si scopre ancora qualcosa. Nel 2006 cinque disegni della Luna acquerellati dalla mano di Galileo con colori giallo e
Pagina 88
La latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus nuncius rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è trasparente (e legale
Pagina 89
tanto realismo. Siamo di fronte a una specie di “prova d’artista” sulla prima copia del “Sidereus Nuncius” uscita dalla bottega del libraio Tommaso
Pagina 89
Giove sono le novità più d’effetto presentate nel Sidereus nuncius. Ma Galileo esplora con il telescopio anche l’ammasso stellare delle Pleiadi, la
Pagina 95
Il Sidereus nuncius esce a lavori in corso. È il diario del primo astronomo dotato di telescopio. Registra osservazioni tanto esaltanti quanto
Pagina 95
Propiziato dalla dedica del Sidereus nuncius, nel 1610 Galileo conclude il suo passaggio da Padova a Firenze con la nomina a Primario Matematico
Pagina 96