Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Astronomia

406748
J. Norman Lockyer 38 occorrenze

Se il pianeta passa da B in A, la Terra rimanendo per ipotesi sempre in T, esso non solo sarà visibile di notte, ma giungerà anche al massimo del suo

astronomia

Pagina 128

lontane dall'equatore; vedrebbe i giorni e le notti durare mesi interi nelle zone più prossime ai poli; vedrebbe in generale il giorno e la notte

astronomia

Pagina 130

piedi, camminando dì e notte e senza interruzione, in ragione di chilometri 4, 6 all'ora, si impiegherebbe un anno; e occorrerebbero due mesi di

astronomia

Pagina 14

alla Terra. Per formarsi un'idea approssimativa del grande e poderoso pianeta, si pensi che un treno celerissimo, il quale viaggiasse giorno e notte

astronomia

Pagina 142

tramontare e il suo successivo sorgere abbiamo la notte. Questo è indubbiamente l’effetto di un movimento o del Sole o della Terra. Vediamo se dell'uno

astronomia

Pagina 16

lo stesso vediam fare la Luna, e di notte le stelle pure vediamo sorgere, innalzarsi sull'orizzonte, abbassarsi ver esso, tramontare. Tutti i corpi

astronomia

Pagina 17

notte ben serena e senza Luna; le stelle di seconda, terza, quarta e quinta grandezza segnano in proporzione uniforme gradi intermedi di splendore.

astronomia

Pagina 195

Sole ed avete la notte.

astronomia

Pagina 24

aBc, ora quello eQa); durante il primo percorso avete il giorno, durante il secondo la notte, e questo vi spiega il perché e i giorni e le notti si

astronomia

Pagina 24

Avremmo invece giorno perpetuo in ogni luogo dell'emisfero ABC, e contemporaneamente notte perpetua ovunque sull'emisfero CQA.

astronomia

Pagina 27

si hanno infatti 12 ore di giorno e altrettante di notte in tutti i luoghi della Terra, i Poli esclusi. Di questa eccezione si comprenderà più sotto

astronomia

Pagina 27

foglio di carta. In questo caso qualunque punto della Terra, ruotando questa intorno al proprio polo P, avrebbe altrettante ore di giorno quante di notte

astronomia

Pagina 27

Già dissimo che ogni rotazione della Terra apporta a noi un giorno ed una notte, intese queste parole nel loro significato ordinario; già dissimo

astronomia

Pagina 29

Per la mia dimostrazione è necessario che voi abbiate osservato il cielo di notte, o meglio che voi lo osserviate meco, quando è sereno e stellato

astronomia

Pagina 32

grande splendore della luce solare; la parte od emisfero opposto ha notte, e sugli orizzonti degli abitanti suoi splendono come gemme le stelle.

astronomia

Pagina 35

rappresenta la Terra) ha giorno; l’altro emisfero ha notte. La Terra non possieda, per un supposto, altro moto che quello di rotazione; ne nasceranno le

astronomia

Pagina 36

Sole S, che è tra esse e la Terra, che di notte appariranno tutt'altre stelle, quelle cioè che stanno fra A e C e fra C e D.

astronomia

Pagina 38

quando arriva a metà del periodo di tempo detto giorno, ha mezzanotte quando giunge al mezzo del periodo detto notte.

astronomia

Pagina 38

veder di nuovo durante la notte al medesimo posto le stelle B. Parmi così abbastanza spiegata la diversità del cielo stellato in due epoche opposte

astronomia

Pagina 38

diametro ab' è l’emisfero oscuro, quello che ha notte; a sinistra quello per il quale è giorno.

astronomia

Pagina 44

giorno, percorrono ciascuno un arco di cui hr, cp sono le rispettive metà e di notte percorrono ciascuno un arco più grande di cui rh', pc' sono pure

astronomia

Pagina 45

nel disegno considerata si riferisce a quel punto del ciclo annuale in cui cade per noi il giorno corto, seguito dalla più lunga notte, punto che

astronomia

Pagina 46

', e che per conseguenza un paese situato sull’equatore deve aver sempre, come ha infatti, il giorno eguale alla notte.

astronomia

Pagina 46

sulla calotta polare aa'P, si ha notte per tutte le 24 ore del dì che consideriamo; si ha giorno invece per tutte le 24 ore entro uno spazio eguale

astronomia

Pagina 46

Benchè l’eguaglianza del giorno e della notte al 22 di marzo e al 22 di settembre sia un fatto che si potrebbe anche spiegare supponendo l’asse

astronomia

Pagina 48

Osserviamo il cielo per una notte intera, e vedremo appunto le sue stelle percorrere altrettanti circoli paralleli fra di loro e tutti perpendicolari

astronomia

Pagina 49

Osserviamo una, due, tre notti di seguito, osserviamo per un anno intero il cielo, e vedremo ogni notte il polo celeste nord nella stessa posizione

astronomia

Pagina 49

giorno più lungo della notte. Adesso nell'emisfero meridionale i luoghi d, m, contrariamente a quanto facevano nella fig. 10, percorrono durante il giorno

astronomia

Pagina 52

per sei mesi giorno continuo e per sei altri mesi notte altrettanto continua.

astronomia

Pagina 52

nell'intervallo stesso di tempo si deve con vece inversa passare dalla massima alla minima lunghezza della notte, è pur necessario che arrivi

astronomia

Pagina 53

quel momento in cui le durate del giorno e della notte siano eguali. E poichè il moto della Terra nella sua orbita è sensibilmente regolare e

astronomia

Pagina 54

vediamo il Sole soggiornare sempre minor tempo sul nostro orizzonte, il nostro suolo perdere di notte sempre maggior calore, finchè arriva il momento in cui

astronomia

Pagina 62

, accumulandosi alla superficie del nostro emisfero, e ciò per due ragioni prima perchè il suolo non ha tempo sufficiente a perdere, durante la notte

astronomia

Pagina 62

63. Appartengono alle zone glaciali quegli spazii intorno ai due poli, nei quali il giorno e la notte possono, nelle epoche dei solstizii, durar più

astronomia

Pagina 66

Da ciò consegue che qualsivoglia abitante situato sull'equatore vedrebbe ogni notte dell'anno presso l’orizzonte la stella polare, se questa

astronomia

Pagina 77

rotazione e di rivoluzione, causa il primo per la quale ogni 24 ore si alternano il giorno e la notte, ragione il secondo per la quale ogni anno si

astronomia

Pagina 79

invisibile di notte per qualche tempo, il suo presentare a dati intervalli forme apparenti diverse.

astronomia

Pagina 82

82. La Luna, movendosi attorno alla Terra, deve ad ogni rivoluzione passare una volta fra la Terra e il Sole; è allora che di notte, per tre giorni

astronomia

Pagina 83

Natura ed arte

475227
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

Il Pianeta Marte nella notte del 20 Settembre 1909. (Disegno di E. M. Antoniadi).

astronomia

Pagina 45

giornate serene nelle alte montagne. Di giorno un'insolazione fortissima, quasi punto mitigata da nuvole o da vapori; di notte una copiosa irradiazione

astronomia

Pagina 502

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477289
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rosso, con una notte illuminata da uno verde, e di un giorno vivificato da due soli di vario colore, e da una notte preceduta da un crepuscolo dorato

astronomia

Pagina 222

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514763
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 5 agosto non fu possibile fare osservazioni, la notte essendo stata temporalesca ed annuvolata.

astronomia

Pagina 6

Storia sentimentale dell'astronomia

534797
Piero Bianucci 8 occorrenze

1801: una notte di capodanno

astronomia

Pagina 154

da cercare. La lettera arriva il 23. A Berlino hanno mappe stellari che raggiungono l’undicesima magnitudine. La notte stessa, tra il 23 e il 24

astronomia

Pagina 183

ballo che si svolgerà qui nella notte tra il 6 e il 7 dicembre.”

astronomia

Pagina 294

in piena notte.

astronomia

Pagina 34

protestanti compiuto dai cattolici a Parigi nel 1572 durante la notte di San Bartolomeo.

astronomia

Pagina 48

prima apparizione della Stella; quasi che lui sia in obbligo lo stare tutta la notte ad osservare per tutta la sua vita”.

astronomia

Pagina 62

giorno e della notte ma anche il fenomeno della luce cinerea (già perfettamente interpretato da Leonardo e Galileo).

astronomia

Pagina 74

si adatta a variazioni di luminosità di un milione di volte, la differenza tra una giornata di Sole su montagne coperte di neve e una notte rischiarata

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca