Neoformalismo e trasparenza secondo il canone della Corte di Giustizia: i casi "Content services" e "Ebookers.com" alla luce della dir. 2011/83/UE
contesti applicativi del neoformalismo la nullità del contratto, e dunque la sua caduta, non costituiscono esito indefettibile del difetto di forma
deboli e dominato dai principi del neoformalismo, le prassi - considerate espressione degli interessi dei professionisti - non sembrano avere diritto