Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540278
Harry Schmidt 50 occorrenze

I colori, selvaggiamente magnifici, dal rosso carico ed il rosa leggero digradano nel giallo sulfureo, nel verde di muschio, nell'azzurro cupo.

Scienze

Pagina 1

Se vogliamo determinare questa velocità nel sistema di coordinate O — il che significa: se vogliamo stabilire il percorso della luce, in un secondo

Scienze

Pagina 102

Uguale procedimento dobbiamo seguire se, trovandoci nel secondo sistema O' vogliamo anche in questo procedere alla misura della velocità della luce

Scienze

Pagina 105

A tal uopo: inviamo nel sistema O un osservatore, che si porti nel punto M ed abbia l'aiuto di due persone, poste nei punti A e B, ed un altro

Scienze

Pagina 106

altri osservatori che con lui si trovano nel sistema O, mentre O'o, dal suo sistema O', giudicherà il fenomeno del tutto diversamente. Infatti, se nel

Scienze

Pagina 108

tal modo il meraviglioso quadro astronomico nel quale si agita la vita nel regno dei corpi celesti, si riproduce nel mondo degli atomi, ben s'intende

Scienze

Pagina 11

perduto nel tutto del sistema stellare, un sistema solare, un duplice sistema: quello nel quale il nocciolo positivo è il Sole e gli elettroni sono i

Scienze

Pagina 11

I principi fondamentali dell’Einstein. — Compendiamo le considerazioni finora fatte. Alberto Einstein nel 1905, spintovi dai risultati

Scienze

Pagina 111

Nel momento in cui il tratto AB viene a trovarsi

Scienze

Pagina 116

Ma un punto di incontro di tre coordinate può essere anche qualsiasi altro punto dello spazio, ottenuto, nel modo che vedremo, dall'incontro di altri

Scienze

Pagina 131

La possibilità di suddividere lo spazio nel modo indicato presuppone la validità della Geometria euclidea, la sola generalmente conosciuta, basata

Scienze

Pagina 132

Parlare di distanze nel sistema del Gauss sarebbe assurdo: le linee congiungenti un punto con

Scienze

Pagina 137

tutti corpi esistenti nel nuovo mondo, nel passare da punto a punto diversamente influenzato dalla temperatura, si incurverà e non potremo

Scienze

Pagina 138

In fatti, nel trapasso dall'uno all'altro mondo, l'unità di misura, che porteremo con noi, così come

Scienze

Pagina 138

Il valore delle Geometrie. — Questa considerazione ne trae seco un'altra. E cioè: poi che riteniamo di valerci nel mondo del Poincaré, realmente

Scienze

Pagina 139

Il matematico ha la possibilità di trasportare nel mondo tetra-dimensionale i metodi di indagine geometrica propri dello spazio tri-dimensionale. Nel

Scienze

Pagina 143

? Indubbiamente no, perché già, il concetto di linea retta, nel disco rotante, è privo di senso. Che ciò sia si comprende ripensando ai risultati del

Scienze

Pagina 154

A seconda della distribuzione delle masse, la scelta di determinati rapporti di misura, nel CONTINUO SPAZIO-TEMPO, ci offre la possibilità di una più

Scienze

Pagina 158

Per queste considerazioni già nel 1914 scienziati tedeschi si recarono al Caucaso con l'intenzione di fare rilievi fotografici durante l’eclissi

Scienze

Pagina 164

Terra, devono precedere il Sole. Questi passano adunque a traverso un campo di gravitazione nel quale sono soggette ad una curvatura che può

Scienze

Pagina 164

E noi portiamo i rottami nel Nulla.

Scienze

Pagina 168

L'unità della natura. — Le formule einsteiniane servono di norma nel seguire il decorso

Scienze

Pagina 172

a) la definizione degli elementi dei quali la scienza deve servirsi nel suo sviluppo, cioè: del punto, della linea, del piano, dello spazio (1);

Scienze

Pagina 18

vogliamo — di svariatissime superficie, così nel MONDO possiamo imaginare l'esistenza di un numero illimitato di spazi tri-dimensionali delle più

Scienze

Pagina 182

Poi la Terra è considerata quale un satellite del Sole, come le altre stelle erranti nel cielo — i pianeti — che da tempi lontanissimi attirano

Scienze

Pagina 2

1a Ogni corpo, non animato, persevera nel suo stato di quiete, insino a che non intervengano cause esterne che ne lo rimuovano.

Scienze

Pagina 27

2a Ogni corpo, non animato, persevera nel suo stato di moto rettilineo ed uniforme, insino a che non intervengano su esso cause esterne che glielo

Scienze

Pagina 27

Per evitare l'errore occorre rivolgerci ad oggetti fermi. Nel nostro caso potremo trovarli nella camera stessa, considerando anzi che gli spigoli del

Scienze

Pagina 40

In altre parole le tre rette AD CD, EF individuano Fig. 6 tre piani a due a due perpendicolari, incontrantisi nel punto O.

Scienze

Pagina 43

ismisuratamente, i piani rappresentati dalle rette AB, CD, EF che si incontrano ancòra nel punto O.

Scienze

Pagina 44

legata alle considerazioni che, nel corso del tempo, hanno condotto a negare la immobilità della Terra, posta nel centro del Mondo, che, in vece, per

Scienze

Pagina 49

possibile di posizioni, che il centro della palla assume nel suo movimento, otteniamo una serie di figg. 8a e 8b

Scienze

Pagina 50

Non diversamente avviene nel caso del pendolo.

Scienze

Pagina 52

nel capitolo precedente.

Scienze

Pagina 52

Ammettiamo che le inizi proprio nel momento in cui la palla, che si muove fuori del veicolo, sia accanto a lui. Egli trovi le coordinate riferite al

Scienze

Pagina 59

basandoci sulla considerazione che, siccome ci troviamo nel nostro spazio di quiete, possiamo sempre, con assoluta certezza, stabilire il vero stato

Scienze

Pagina 61

Che cosa osserverà il fisico che cammina nel veicolo? Per semplicità, e coltanto per ciò, ché le nostre considerazioni non muterebbero in caso

Scienze

Pagina 63

Per comprendere tutto ciò basterà ripetere ancòra una volta la osservazione. Giungeremo alla conclusione finale che il fisico, nel veicolo in moto

Scienze

Pagina 64

Siamo partiti nel nostro faticoso cammino, considerando lo spazio allo stato di quiete assoluta, nella quale la natura esplica la sua innumere vita

Scienze

Pagina 69

Tale ipotesi fu formulata dal Newton, nell'opera più importante che egli abbia scritta: Ottica, pubblicata già, in parte, nel 1675, e completamente

Scienze

Pagina 73

pubblicata a Leida, nel 1690: Traité de la lumière. Per lungo tempo non ebbe fortuna, si grande era l'autorità che godeva il Newton . Nel 1746, il

Scienze

Pagina 73

, pubblicata già, in parte, nel 1675, e completamente, nel 1704; la si chiama anche ipotesi del bombardamento. La ipotesi delle ondulazioni, abbozzata da un

Scienze

Pagina 73

E la teoria dell'etere, infatti, ha recato un grande vantaggio, poi che conduce alla unità di causa i fenomeni che si svolgono nel Mondo.

Scienze

Pagina 80

Cosi abbiamo precisato il significato di senso e direzione. Abbiamo voluto farlo perchè nel linguaggio comune si adopera spesso direzione per senso.

Scienze

Pagina 85

(2) La ormai classica esperienza alla quale si riferisce questo capitolo fu istituita dal Michelson (1852) nel 1879 ad Annapolis e nel 1882 a

Scienze

Pagina 88

La contrazione di Hendrick Lorentz. — Una prima risposta a questa domanda ci fu data nel 1903 dal fisico olandese H. A. Lorentz (1853) fedele fautore

Scienze

Pagina 92

(5) Il Fitz Gérald contemporaneamente al Lorentz emise la ipotesi della reale contrazione dei corpi, nel senso del loro moto.

Scienze

Pagina 95

quella che abbiamo esposta, nel capitolo precedente, dovuta al Lorentz.

Scienze

Pagina 96

A questa conclusione giunse nel 1905 ALBERTO

Scienze

Pagina 97

appare completamente enigmatico. Noi dovremo quindi adoperarci a mettere d'accordo tutte le nostre considerazioni teoriche, nel nuovo aspetto assunto

Scienze

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca