Il trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi sanitari pubblici. Riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica
84103
Del Vecchio, Simona 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sessuale degli individui ma anche quelli relativi ai nascituri e ai dati genetici. Si sottolinea, infine, la necessarietà dell'informativa
L'utilizzo dei dati bancari nel contraddittorio tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica
84725
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del dato normativo che giustifica la convinzione della non necessarietà del contraddittorio si scontra con una più razionale richiesta, sotto il
Confronti tra la nuova e la vecchia disciplina sulle modalità di scelta del socio privato di minoranza di società miste - abstract in versione elettronica
85649
Mancazzo, Angelo 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
locale e del loro lento convergere verso la sempre più decisa affermazione della necessarietà della procedura di evidenza pubblica quale metodo di
Contro l'occupazione acquisitiva per la tutela dei diritti "concrets et effectifs" - abstract in versione elettronica
93655
Poto, Margherita 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
insiste sulla natura eccezionale dell'istituto e sulla necessarietà che esso sia assistito dalle garanzie previste dalla Costituzione e dalla legge.
Pubblico e privato nei servizi per l'impiego nella legislazione nazionale e regionale - abstract in versione elettronica
98461
Falasca, Giampiero 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
/1997 e dalla sentenza Job Centre della Corte di Giustizia Europea. Ricostruita così la necessarietà di un sistema composto di due segmenti - uno
La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia - abstract in versione elettronica
99081
Liso, Vincenzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la sentenza in commento viene riconosciuta la necessarietà che l'ordinanza di custodia cautelare venga tradotta in un idioma effettivamente
La cultura della valutazione della ricerca scientifica in chiave comparata - abstract in versione elettronica
102923
Marco, Macchia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È ormai ampiamente condivisa, a livello nazionale, la centralità del processo di valutazione della ricerca, nonché la sua necessarietà al fine di
Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica
110055
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A, commentando la pronuncia della Corte di Cassazione n. 5953/2008, svolge alcune riflessioni in materia di necessarietà o meno della notifica del
Livelli essenziali delle prestazioni e servizi per l'impiego. Brevi note su competenze, nodi normativi, strumenti regolatori - abstract in versione elettronica
112321
Canavesi, Guido 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"soggettiva" o "strutturale" corrispondente, ma senza più carattere di necessarietà con i centri per l'impiego delle Province e con le Province
Querela e non necessarietà di formule sacramentali per la manifestazione della voluntas puniendi - abstract in versione elettronica
117308
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Querela e non necessarietà di formule sacramentali per la manifestazione della voluntas puniendi
Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica
121783
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
residua dell'interessato, ovvero gli interessi patrimoniali del destinatario della misura. c) Non necessarietà, dell'amministrazione di sostegno, in
Obbligo di correttezza e trasparenza nella comunicazione dei motivi di apertura di mobilità - abstract in versione elettronica
135611
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione ritorna ad affrontare l'annosa questione della necessarietà di una rigorosa e corretta procedimentalizzazione nell'ambito
La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile - abstract in versione elettronica
140478
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La competitività nella necessarietà di un patto sociale equo e sostenibile
Reiterazione di vincolo espropriativo: precisazioni sull'obbligo di indennizzo - abstract in versione elettronica
143895
Clini, Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
utile per verificare la necessarietà di tale obbligo previsionale a completamento della motivazionale prescritta dalla legge per la reiterazione dei
Assegnazione non proporzionale di azioni in conseguenza di aumento di capitale - abstract in versione elettronica
144079
Cevasco, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non corrispondente al principio della proporzionalità. Prendendo atto del fatto che la questione relativa alla necessarietà del consenso unanime dei
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla forma del mandato immobiliare senza rappresentanza - abstract in versione elettronica
147749
Marangoni, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nota analizza una recente pronuncia della Cassazione, la quale ha statuito la non necessarietà della forma scritta per il mandato senza
Confisca nei reati di evasione e obbligazione d'imposta: unicità dell'oggetto e duplicazione del prelievo - abstract in versione elettronica
151327
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
normazione ai principi di coerenza e non contraddizione, ragionevolezza, necessarietà e proporzionalità, ai principi espressi nell'art. 53 Cost. e a
Identità di oggetto dell'obbligazione d'imposta e della confisca nei reati di evasione - abstract in versione elettronica
154209
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contraddizione, ragionevolezza, necessarietà e proporzionalità, ai principi espressi nell'art. 53 della Costituzione ed a quello del "ne bis idem
Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato) - abstract in versione elettronica
163501
Carbone, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riferimento alla necessarietà di conformarsi ad una decisione definitiva della Corte europea dei diritti dell'uomo. Nel far ciò, si evidenziano le
Il rispetto del principio di proporzionalità e le garanzie del contribuente - abstract in versione elettronica
165757
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
idoneità, necessarietà ed adeguatezza. Significativa appare, al fine di segnalare una eventuale sproporzione, l'istituzionalizzazione del contraddittorio
Il divenire della critica
251813
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
la necessarietà, di tali opere seriabili è più che comprensibile; anzi è assai probabile che in futuro analoghe strutture industrializzate («strutture
Pagina 126
cultura; altrimenti non sapremmo come giustificare certi aspetti paradossali dell’arte d’oggi, né sapremmo come credere in una necessarietà degli stessi.
Pagina 52
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267612
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
nome di arte de sistemas) non si potrà certo negare la presenza d’una indubbia "necessarietà” a questi indirizzi.
Pagina 133