Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ne

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259876
Argan, Giulio 37 occorrenze

nulla di preciso: la verità di fede la bontà di una concezione politica si possono dimostrare od imporre con un dipinto o un edificio. L’arte è il

critica d'arte

Pagina 143

Rettorica di Aristotele, e nel De oratore di Cicerone, che ne dipende. Vi sono vari modi di persuadere: presentando la prova, dimostrando con argomenti

critica d'arte

Pagina 144

, mobile, colorito. Non è tale in sé, bensì nel soggetto che si accosta alla realtà, e ne compie l'esperienza, con la capacità di vedere al di là della

critica d'arte

Pagina 144

Cinquencento. Si dedica alla tecnica dell’incisione, se ne vale per riprodurre criticamente le opere dei maestri, del Correggio e dei veneti, specialmente

critica d'arte

Pagina 146

sentimento; può sorprendere che l’attenzione si volgesse specialmente ai quello che si considerava il pittore del sentimento, il Correggio. L’Annunciazione

critica d'arte

Pagina 146

pittura si rifà o rivive il fatto: se ne scoprono i motivi profondi, gli esiti trascendenti. Annibale estende l’esperienza dal reale al possibile; il

critica d'arte

Pagina 149

sola realtà che è il presente. Come Annibale, il Caravaggio pensa che i manieristi non capiscano Michelangiolo e Raffaello: ma, per Annibale, non ne

critica d'arte

Pagina 150

della vita interiore, della più profonda realtà umana. Non è contro, al di sopra, ma dentro il reale, ne costituisce il significato più autentico

critica d'arte

Pagina 151

composizione «storica» nei gesti eroici delle figure. Si fa reale nella realtà concreta dei fatti e delle persone. Vocazione di San Matteo: è la chiamata

critica d'arte

Pagina 152

’immagine, ma ne garantisce il pieno, subitaneo, globale darsi alla percezione sensitiva. Si capisce anche come i suoi temi preferiti siano il ritratto e l

critica d'arte

Pagina 154

tecniche, di verifiche linguistiche; compito dell’arte è dare come sensazione viva, reale, i fenomeni immaginati; siano essi naturali e

critica d'arte

Pagina 155

di Caravaggio, per lui la storia non fa problema, è dramma, come è per Reni: di conseguenza la pittura non richiede catarsi, ma è essa stessa un

critica d'arte

Pagina 160

grandi, decorazioni delle cupole correggesche, dipinge, a Roma, nel 1625-27, «senza difficoltà d’invenzione dubbio di pennello» (Bellori), l’Assunta

critica d'arte

Pagina 161

possa rifare: non ne esalta, ne distrugge il significato. Di fatto, quando sotto l’imitazione perfetta si cerca la natura, si trova il mito, l’evocazione

critica d'arte

Pagina 164

quattro pilastri, con due ordini di nicchie. ln quelle in basso, più profonde, Bernini colloca quattro statue gigantesche; ne esegue l una lui stesso

critica d'arte

Pagina 165

nell’ambiente urbano; meraviglia che lo schema rotondo diventi ellittico come nel contemporaneo colonnato di San Pietro, dato che il Bernini tende

critica d'arte

Pagina 168

strada) appare scomposta in tre elementi: la parte visibile del perimetro convesso della chiesa; le due basse ali che ne invertono la curvatura collegando

critica d'arte

Pagina 169

delle Fratte. S’è parlato anche troppo dell’accento ambiguo, tra mistico ed erotico, di queste immagini: le più conturbanti tra quante ne ha lasciate

critica d'arte

Pagina 169

FRANCESCO BORROMINI (1599-1667) è il grande avversario del Bernini; con la propria opera ne contesta, punto per punto, la poetica universalistica. E

critica d'arte

Pagina 170

trova alle prese con un grande spazio, di cui non può mutare le misure il perimetro. Chiude le antiche mura come in una teca, sfrutta tutta la

critica d'arte

Pagina 172

L’edificio non deve essere una rappresentazione dello spazio la forma allegorica di concetti religiosi o politici: è un oggetto che l’artista

critica d'arte

Pagina 173

piace Rubens perché, fiammingo, ama il classico e non lo sente come storia come ideale, ma come vita e presente; gli piace Poussin perché, francese

critica d'arte

Pagina 174

più concepito come superficie-limite, ma come organismo plastico. La facciata è addossata ad una delle absidi semicircolari dei bracci; ne riprende

critica d'arte

Pagina 175

pascaliani della «géométrie» e della «finesse»; come Montaigne, avrebbe potuto confessare che in fondo dipingeva sempre per se stesso, c’era altro da

critica d'arte

Pagina 180

opposte: Rubens ne ammirava il fare veloce, la sensualità dell’immagine, il suo darsi immediatamente alla sensazione; per Poussin il dipingere è

critica d'arte

Pagina 180

di erudizione archeologica (benché tutto sia rigorosamente documentato), per polemica religiosa, opponendo il cristianesimo primitivo alla

critica d'arte

Pagina 181

Delle scuole pittoriche del Seicento la napoletana è, dopo quella di Roma, la più importante. Ne dipende, in gran parte, anche peri vari artisti che

critica d'arte

Pagina 183

comunicazione visiva, il pennello di Luca-fapresto addirittura anticipa l’immaginazione creativa, anzi ne può fare a meno, ricorrendo all’inesauribile

critica d'arte

Pagina 186

sconvolgente esempio degli affreschi di Pietro da Cortona che, a Firenze, non riuscì a far eseguire il suo disegno per l’ampliamento di palazzo Pitti

critica d'arte

Pagina 187

genovese, BERNARDO STROZZI (1581-1644); mancano assai presto di farsi sentire, in una situazione comunque aggiornata, le novità caravaggesche, sia

critica d'arte

Pagina 188

emiliano. Ne sono protagonisti G. B. CARLONE (1592 c.- 1677 c.), DOMENICO PIOLA (1627- 1703) e, maggiore tra tutti, GREGORIO DE FERRARI (1647-1726).

critica d'arte

Pagina 189

, larghi interventi scultori: lo scultore che collabora col Longhena e ne integra l’opera è il fìammingo GIUSTO LE COURT (1627-1679) che, nell’ altare della

critica d'arte

Pagina 190

coetaneo del Caravaggio e certamente ne vide le opere a Roma, dove dimorò alla fine del secolo: il luminismo del San Francesco in estasi è un

critica d'arte

Pagina 191

VITTOZZI, architetto civile e militare orvietano, chiamato a Torino nel 1584} e va notata la coincidenza cronologica, soltanto cronologica, con la

critica d'arte

Pagina 193

di spazio o, più precisamente, di immagini di spazio. lo spazio, che per il Guarini è infinitamente più esteso di quanto la mente umana possa

critica d'arte

Pagina 195

La razionalità del Fuga prelude certamente al razionalismo neoclassico; ma la materia a cui si applica ed a cui vuol mettere ordine è, poteva

critica d'arte

Pagina 212

sentimento. Si salvano i bozzetti, nei quali si ravvisa chi sa quale immediatezza pittorica; e se ne tira la conseguenza che il Canova sarebbe stato

critica d'arte

Pagina 238

Cerca

Modifica ricerca