Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motivazione

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sospensione di delibere di fusione ed effettività della tutela - abstract in versione elettronica

107961
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota che segue l'A. ne analizza la motivazione ponendo in luce i passaggi meno convincenti e coglie l'occasione per sottolineare il ruolo fondamentale

diritto

Conflitto di interessi di amministratori di società soggetta ad attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

108137
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione di cui all'art. 2497 ter c.c. assorbe e rende inapplicabile l'art. 2391 c.c.

diritto

Condono IVA e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

108209
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendosi la censura riservata alla disciplina nazionale del condono tributario del 2002, nondimeno, la motivazione della sentenza lascia spazi di

diritto

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria regionale del Lazio, richiamando in motivazione l'indefettibile necessità dell'allegazione dell'atto

diritto

Assemblea totalitaria: falsità del verbale e inversione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

108531
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a parte convenuta (la società). La sentenza, con una motivazione piuttosto discutibile, si scontra con l'attuale giurisprudenza, ma rappresenta

diritto

Note in tema di possibile tutela penale contro gli abusi del trustee - abstract in versione elettronica

108771
Della Casa, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la motivazione della sentenza per esprimere qualche perplessità su alcuni punti e si indicano le ragioni che avrebbero meglio potuto sostenere

diritto

Una "pericolosa" applicazione dell'art. 21-octies della legge n. 241/1990 al vizio di motivazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

108810
Niccolini, Federica 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una "pericolosa" applicazione dell'art. 21-octies della legge n. 241/1990 al vizio di motivazione degli atti tributari

diritto

riferimento all'art. 21-octies, comma 2, della legge n. 241/1990, per quanto riguarda il vizio di motivazione. Riconoscerne l'applicabilità in tale

diritto

Vizio di motivazione degli atti tributari ed art. 21-octies, comma 2: una relazione "possibile" - abstract in versione elettronica

108813
Cazzato, Annalisa 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla lettura della pronuncia in esame sembra che il vizio di motivazione lamentato dai ricorrenti sia inquadrabile nell'ambito del vizio di

diritto

Vizio di motivazione degli atti tributari ed art. 21-octies, comma 2: una relazione "possibile"

diritto

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108956
Zorzi, Alberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo

diritto

Il Tribunale di Vicenza, soffermando l'attenzione sull'irrilevanza del difetto di motivazione del provvedimento di esclusione rispetto alla fase del

diritto

E' "diritto vivente" il voto alfanumerico. La Consulta finalmente ammette, ma respinge: a un passo dal pronunciamento di merito - abstract in versione elettronica

109029
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voto alfanumerico a motivazione piena della correzione delle prove di avvocato - ha ammesso la questione di legittimità, respingendola nel merito

diritto

Studi di settore, automatismi accertativi e motivazione della rettifica - abstract in versione elettronica

109058
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore, automatismi accertativi e motivazione della rettifica

diritto

Osservazioni circa l'utilizzazione, con valore di prova, dinnanzi alla CTR, della relazione di consulenza tecnica redatta in un processo diverso - abstract in versione elettronica

109267
Magnone Cavatorta, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione tributaria regionale, che ha ritenuto inammissibile la produzione del documento, senza fornirne l'esauriente motivazione. Mentre non va esente da

diritto

L'art. 38 del Codice dei contratti pubblici nuovamente al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

109293
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la grave sanzione dell'esclusione senza che la stazione appaltante dia congrua e adeguata motivazione in ordine all'incidenza del precedente taciuto

diritto

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

109369
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla S.C., nel senso di ritenere che l'obbligo di motivazione del provvedimento di proroga venga assolto anche soltanto con la verifica della

diritto

Omessa citazione del teste e diritto alla prova - abstract in versione elettronica

109375
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto alla prova del suo comportamento omissivo. Rivisita criticamente le argomentazioni della motivazione della sentenza nella parte in cui paiono

diritto

Condanna da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo e revoca del giudicato - abstract in versione elettronica

109817
De Matteis, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando la motivazione della sentenza della Corte di cassazione in merito alla possibilità di superare il giudicato a seguito di condanna da

diritto

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge? - abstract in versione elettronica

110037
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiata" assimilabile alla confessione. La motivazione, tuttavia, non affronta le pertinenti obiezioni che erano state sollevate in dottrina, né

diritto

Dalle intercettazioni indirette alle intercettazioni casuali: la Corte costituzionale ribadisce i principi dello Stato di diritto - abstract in versione elettronica

110135
Centini, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione dei giudici costituzionali, contestualizzandone la portata nella più ampia dinamica dei rapporti tra potere politico e magistratura, alla luce

diritto

Il conflitto d'interessi tra consegnatario e destinatario della notificazione - abstract in versione elettronica

110201
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - sorreggerne la non convincente motivazione.

diritto

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia agito al fine di prevenire un nocumento grave e non altrimenti evitabile per la libertà e per l'onore del congiunto. Tratteggiato con motivazione

diritto

Il punto sui marchi di rinomanza dopo la sentenza INTEL - abstract in versione elettronica

110323
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Giustizia CE, per l'estensione della motivazione e l'accuratezza dell'analisi, è destinata a rappresentare un punto fermo

diritto

Limiti del diritto al "contatto" personale in una recente sentenza del Bundesverfassungsghericht - abstract in versione elettronica

110403
Cubeddu, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore attributo nella motivazione al generale diritto della persona del genitore al libero sviluppo della propria personalità e alla tutela della

diritto

In tema di sequestro di computer ai giornalisti - abstract in versione elettronica

110557
Nuzzolese, Virio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia cautelare reale, quali l'obbligo di motivazione del provvedimento di sequestro e l'interesse a proporre richiesta di riesame, per poi

diritto

I dirigenti nel diritto del lavoro giapponese - abstract in versione elettronica

110637
Okuno, Hisashi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale, quando sono state emanate le norme fondamentali in materia lavoristica. Neppure sussiste una qualche motivazione sociologica che conduca i

diritto

Il recupero dei ricordi latenti a mezzo ipnosi e tutela della libertà morale della persona - abstract in versione elettronica

110837
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza relativamente all'art. 188 c.p.p. e valorizzati alcuni interessanti passaggi della motivazione della medesima sentenza per chiarire

diritto

I primi passi del danno non patrimoniale per inadempimento contrattuale dopo le Sezioni Unite di San Martino - abstract in versione elettronica

110919
Amato, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in rilievo i passaggi rilevanti della motivazione del Giudice di Pace (provato inadempimento del gestore del servizio pubblico di

diritto

Il provvedimento giudiziario privo di motivazione non costituisce per ciò solo abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

110936
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento giudiziario privo di motivazione non costituisce per ciò solo abuso d'ufficio

diritto

La natura pubblica dell'atto riprodotto in motivazione tutela il contribuente - abstract in versione elettronica

110968
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura pubblica dell'atto riprodotto in motivazione tutela il contribuente

diritto

Nell'affrontare il problema della motivazione degli avvisi di accertamento, si deve considerare che tali atti devono consentire al contribuente di

diritto

Valutazioni di convenienza sull'adesione ai verbali - abstract in versione elettronica

111051
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento parziale che l'eventuale provvedimento di diniego dell'adesione, quest'ultimo anche in termini di motivazione carente o contraddittoria.

diritto

L'accertamento senza motivazione preclude al giudice tributario di esaminare il merito della lite - abstract in versione elettronica

111116
Pistolesi, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento senza motivazione preclude al giudice tributario di esaminare il merito della lite

diritto

cui - una volta ravvisato il difetto di motivazione del provvedimento impositivo e disposto il suo annullamento - la Commissione tributaria sarebbe

diritto

Difficoltà applicative dell'accertamento bancario in tema di imposta di registro - abstract in versione elettronica

111601
Cascone, Vanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative soprattutto in ordine alla motivazione dell'accertamento ed all'esercizio del diritto di difesa.

diritto

La motivazione dell'avviso di classamento - abstract in versione elettronica

111640
Genovese, Francesco Antonio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione dell'avviso di classamento

diritto

motivazione dell'atto di classamento, abbandonando del tutto le vecchie enunciazioni assertive e minimalistiche, che consentivano di ritenere legittimi

diritto

Per l'effettività del contraddittorio - abstract in versione elettronica

111843
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivare, nell'atto finale, sulle circostanze addotte dal contribuente nella fase di contraddittorio. Il carattere sostanziale di tale motivazione, quale

diritto

Nullità degli avvisi di accertamento senza contraddittorio con il contribuente - abstract in versione elettronica

111981
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dello Statuto del contribuente, secondo cui l'omessa attivazione del contraddittorio, in assenza di espressa motivazione sull'urgenza, può determinare

diritto

Escluso l'accertamento induttivo se il contribuente è congruo agli studi di settore - abstract in versione elettronica

111995
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a considerare inattendibili i ricavi dichiarati, se congrui, ma dovrà sempre fornire un'ampia motivazione in relazione ai dati e agli elementi

diritto

La responsabilità extracontrattuale della società di revisione nel caso Parmalat - abstract in versione elettronica

112079
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milano condanna la società di revisione contabile a risarcire il danno subito da azionisti e obbligazionisti. L'articolata motivazione della sentenza

diritto

Il principio del "ne bis in idem" europeo nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

112169
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina gli elementi di novità contenuti nella motivazione di una recente pronuncia della Corte di Giustizia in tema di ne bis in idem europeo

diritto

Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica

112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione, e di una specifica istruttoria, occorrendo che sia dato atto dell'iter logico seguito, al fine del vaglio giurisdizionale.

diritto

Voto numerico nei concorsi pubblici: non basta il giudizio sintetico nel caso di valutazione psico-attitudinale - abstract in versione elettronica

112479
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di un concorso tramite valutazione attitudinale, la commissione ha assegnato al candidato il solo voto numerico, senza motivazione

diritto

I limiti del sindacato del giudice penale sulla autorizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

112767
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sussiste il reato di scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione, qualora non sia fornita congrua ed adeguata motivazione

diritto

Sentenze civili e motivazione per relationem - abstract in versione elettronica

113058
Travaglino, Giacomo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenze civili e motivazione per relationem

diritto

La motivazione di una sentenza può essere redatta per relationem rispetto ad altra sentenza purché la motivazione stessa non si limiti alla mera

diritto

La compensazione delle spese giudiziali tra vecchio e nuovo rito - abstract in versione elettronica

113077
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative ragioni giustificatrici siano chiaramente e inequivocabilmente desumibili dal complesso della motivazione adottata a sostegno della statuizione

diritto

Utilizzabilità della consulenza tecnica acquisita in un processo penale. Il commento - abstract in versione elettronica

113373
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio inquadramento sistematico, l'A. svolge alcune precisazioni critiche sulla motivazione offerta dai giudici di legittimità e, più in generale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie