Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monoculare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La valutazione del danno biologico da deficit del campo visivo secondo la tabella delle menomazioni di cui al d.m. 12 luglio 2000: analisi delle criticità e proposte di modifica - abstract in versione elettronica

101663
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame perimetrico computerizzato a campo pieno, monoculare, con test sopraliminare a tre zone, per ciascun occhio, al fine di quantificare i singoli

La storia dell'arte

253207
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

ad essa chiudendo uno dei due occhi. La prospettiva rinascimentale, infatti, presupponendo una visione statica e monoculare, non è che una riduzione

Pagina 139

monoculare del pittore è rappresentato da un chiodo piantato sul muro ad una determinata altezza. Il «raggio visivo» del pittore è invece rappresentato

Pagina 173

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516705
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservate nello stereoscopio, e per venire a renderci ragione del suo modo di operare dovremo dare alcune nozioni sulla visione monoculare e binoculare, e

Pagina 132

Visione monoculare.

Pagina 150

Della visione monoculare,

Pagina 150

La visione monoculare è quella che si effettua con un occhio solo, e per farcene un’idea basta il considerare la struttura dell’occhio ed il cammino

Pagina 150

Il lettore, per poter ben comprendere l’uso di questa camera oscura, deve conoscere i principii della visione monoculare e binoculare, e deve

Pagina 150

Problemi della scienza

524774
Federigo Enriques 1 occorrenze

Tuttavia nella visione monoculare la retta e il piano hanno ancora un carattere distinto, quando passano pel centro dell'occhio; la retta è allora un

Pagina 183