Fisiologia del piacere
nasce da un sentimento che ne' suoi gradi minori è molto indeterminato. Nella prima età manca la capacità di una profonda riflessione, e la nostra
Pagina 108
Fisiologia del piacere
dignità aggiungiamo una dose infinitesima di amor proprio, che è di colore molto spiccato, noi diamo al primo una tinta visibile agli occhi miopi. Basta
Pagina 117
Fisiologia del piacere
riesce molto difficile l'isolarlo completamente dagli altri affetti nell'analisi delle umane passioni. I piaceri dei sensi, associandosi alle
Pagina 126
Fisiologia del piacere
della superbia hanno tutte una fisonomia molto ridicola, e non possono degnamente essere rappresentate che dal pennello di un caricaturista. Il superbo
Pagina 128
Fisiologia del piacere
l'approbatività sta all'amor proprio. È naturale che chi molto si apprezza, esiga lodi ed onori. La superbia pura è molto semplice nella sua essenza; mentre la
Pagina 129
Fisiologia del piacere
. Questi piaceri spregevoli sono molto analoghi a quelli della vanità morale; e sono più freddi, ma non meno meschini. Il senso comune giudica a prima
Pagina 133
Fisiologia del piacere
raccolta di monete antiche, di conchiglie e di sostanze chimiche. Ora sono diventato bibliomane e spero di rimanerlo ancora per molto tempo. Intanto
Pagina 139
Fisiologia del piacere
L'affetto alle cose è un sentimento di prima persona che incomincia ad avvicinarsi a quelli del tu, formando un passaggio molto naturale dall'egoismo
Pagina 144
Fisiologia del piacere
, l'elegante cane inglese più del brutto cane da pagliaio. II piacere ha poi un carattere molto diverso ma indefinibile, secondo la classe alla quale
Pagina 147
Fisiologia del piacere
che prende questo sentimento a tutte le nostre gioie, viene espressa complessivamente della parola compagnia; ma riesce molto difficile a definirsi
Pagina 152
Fisiologia del piacere
degli ospedali, dei ricoveri e di tutti gli istituti di beneficenza. L'ospitalità è una formula molto complessa, che merita di essere analizzata più
Pagina 155
Fisiologia del piacere
quelli della consolazione, della beneficenza e del sacrificio. La donna gode, senza dubbio, molto più che l'uomo dei piaceri sociali, perchè la natura
Pagina 159
Fisiologia del piacere
d'accordo. Anche quando l'amicizia è nata dalle stesse cause, può essere di natura molto diversa secondo la condizione reciproca dei due uomini che la
Pagina 163
Fisiologia del piacere
Se nel breve cenno fatto di questo museo dell'amore non trovate molto sentimento, non dimenticatevi che questa non è che la semplice topografia
Pagina 171
Fisiologia del piacere
I piaceri del tatto specifico non presentano nella loro fisonomia un quadro molto interessante. Quando essi non sono forti e puramente locali, non si
Pagina 18
Fisiologia del piacere
dall'intelletto, emana una luce che può esser molto viva, ma che è sempre più o meno fredda. Invece il raggio più mite, che diffonde intorno a sè un'azione buona
Pagina 186
Fisiologia del piacere
La patologia di queste gioie è molto ristretta, perchè questo sentimento è sempre nobile e generoso per se stesso, e non può diventar colpevole che
Pagina 188
Fisiologia del piacere
I piaceri che derivano dal tatto, che è sparso su tutta la superficie sensibile del corpo, sono molto varii secondo la natura del bisogno che viene
Pagina 19
Fisiologia del piacere
sempre la medesima, presenta forme molto diverse secondo la mano che la dirige. La forza espansiva del vapore è sempre la stessa, e non può variare che
Pagina 194
Fisiologia del piacere
quanto il mangiare, il bere e il respirare. La fisonomia delle gioie della speranza è molto espressiva in alcuni casi, mentre in altri è
Pagina 202
Fisiologia del piacere
conosciuti che da chi ha molto sofferto; e per soffrir molto, bisogna avere molto cuore. Qui, come in molti altri casi, bisogna guadagnare il piacere
Pagina 206
Fisiologia del piacere
di sovente con quello del sonno è la tendenza al riposo. I piaceri che ne derivano sono talvolta molto intensi e vengono preferiti a qualunque
Pagina 22
Fisiologia del piacere
piacere di parlare è molto complesso, e quasi sempre consta del sentimento sociale, che viene sodisfatto con la comunicazione delle nostre idee
Pagina 221
Fisiologia del piacere
accontentarsi di avere per base un mondo. La fantasia è concessa agli uomini in una misura molto diversa. Alcuni l'hanno così debole e incerta che non
Pagina 226
Fisiologia del piacere
grandi classi sono molto diversi fra loro, e quasi sempre si escludono. Il letterato può essere filosofo, e questi può esser poeta o storico; ma ben
Pagina 235
Fisiologia del piacere
Il piacere ha una terminologia molto ricca, con la quale può esprimere le modificazioni di grado e di natura di uno stesso fenomeno. Senza consultare
Pagina 243
Fisiologia del piacere
di nervi molto delcati. La donna in generale è dotata di maggior quantità di forza nervosa. È per ciò che la fisonomia dei piaceri è più vivace e più
Pagina 249
Fisiologia del piacere
umane. Si comincia a godere nei primissimi tempi della vita dei piaceri dei sensi; ma l'attenzione essendo molto debole, non ci concede che gioie molto
Pagina 259
Fisiologia del piacere
il numero dei piaceri, e influendo qualche volta per molto tempo sullo stato generale della nostra sensibilità, ci rendono incapaci di godere le
Pagina 262
Fisiologia del piacere
una passeggiata a chi pensa e sente. Le donne e gl'individui molto deboli non ne traggono che languidi piaceri, o perchè la vita sedentaria è diventata
Pagina 27
Fisiologia del piacere
animali e nelle piante, e, fondato sull'analogia, è molto incerto, dacchè la fisonomia del piacere è troppo proteiforme, nè v'ha in essa alcun segno
Pagina 281
Fisiologia del piacere
argomenti, ed altri fatti consimili; ma esse spettano alla storia del sentimento e dell'intelletto. Si possono avere piaceri venerei molto somiglianti ai
Pagina 35
Fisiologia del piacere
economia non fiaccano che per pochi momenti l'uomo, e non esercitano che un'influenza molto minore sulla donna. La debolezza che li segue attacca
Pagina 36
Fisiologia del piacere
, ma di sensi ottusi, gode assai meno di un altro che prova tutte le sensazioni in un modo più intenso e ha facoltà intellettuali molto lucide, una
Pagina 37
Fisiologia del piacere
maggior violenza alla copula, e sono dotati anche di un apparato genitale molto valido. Ma siccome in questi paesi l'eccessivo calore obbliga molto a
Pagina 40
Fisiologia del piacere
cui la sensazione gustatoria, venendo a localizzarsi, deve essere più intensa. In ogni modo, però, è molto probabile che la sensazione non sia che
Pagina 46
Fisiologia del piacere
La fisonomia propria dei piaceri del gusto ha espressioni molto interessanti, ma che stanno tutte nei bassi confini di una gioia tranquilla o di una
Pagina 51
Fisiologia del piacere
Sebbene i piaceri del gusto siano infiniti e fra loro molto diversi, è impossibile definirli e classificarli secondo la natura intima della
Pagina 53
Fisiologia del piacere
dolci spugnosi, alcune fritture molto arrosolite e tutte le varietà Si provano dei piaceri di questo genere mangiando varie specie di dolci spugnosi
Pagina 55
Fisiologia del piacere
Nei piaceri del gusto, essendo infinite le idiosincrasie individuali, è molto difficile tracciare i confini fra le sensazioni fisiologiche e le
Pagina 57
Fisiologia del piacere
gioie rende molli ed effeminati. La fisonomia di questi piaceri è molto semplice, e negli infimi gradi non consiste che nella chiusura della bocca e nella
Pagina 61
Fisiologia del piacere
voluttà. I novizi vengono intossicati e soffrono; gli adepti s'inebbriano e se sono molto sensibili, provano in tutta la superficie cutanea un senso di
Pagina 63
Fisiologia del piacere
esso compare nelle sue forme più semplici, non può dare che sensazioni molto confuse e grossolane. Nei gradini più elevati della scala animale, dove
Pagina 65
Fisiologia del piacere
all'orecchio interno. Se l'armonia cresce di intensità e di delicatezza, può farci godere piaceri molto diversi a seconda che sia lieta o triste. Nel
Pagina 68
Fisiologia del piacere
L'analisi dei piaceri prodotti dai suoni armonici è molto più difficile e richiede una profonda conoscenza della musica. Il semplice accordo di due
Pagina 72
Fisiologia del piacere
complessità riesce già molto più sensibile, e il sentimento cammina di pari passo colla sensazione, per cui non possiamo separarli che facendo violenza
Pagina 75
Fisiologia del piacere
sentimenti, che possono essere ispirati da queste sensazioni. I piaceri puri della vista hanno espressioni molto semplici. Quando un oggetto ci interessa
Pagina 77
Fisiologia del piacere
alcuni caratteri fisici. Un piacere molto elementare ci è dato da un corpo che si muove. In questo caso l'oggetto che osserviamo cambia ad ogni istante i
Pagina 81
Fisiologia del piacere
grigio, violetto e bruno, od anche i colori falsi bianco e nero. Quasi sempre i colori isolati non producono piacere che quando sono molto vivi, o, più
Pagina 83
Fisiologia del piacere
associano quasi sempre, dando luogo a sensazioni molto interessanti e complesse, e che devono il loro carattere piacevole al rapporto armonico che li
Pagina 84