Cooperazione e lavori socialmente utili. Il valore in un intervento senza prezzo - abstract in versione elettronica
84613
Barbu, Mirela 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, di misurabilità dei risultati conseguiti.
Il trasporto pubblico locale in Italia. Dopo la riforma i difficili albori di un mercato - abstract in versione elettronica
85583
Cambini, Carlo; Boitani, Andrea 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
produttiva e qualità delle prestazioni in conseguenza del diverso grado di misurabilità e verificabilità delle singole performance. A questo fine, nel
Il valore aggiunto nello standard di base GBS per la rendicontazione sociale nel settore pubblico - abstract in versione elettronica
94007
Ricci, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La presente nota concerne alcune riflessioni di sostegno all'applicabilità e alla misurabilità del valore aggiunto nelle aziende e amministrazioni
La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzaizone dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica
123717
Sicilia, Mariafrancesca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giustificata da fattori legati alle caratteristiche dei servizi esternalizzati (misurabilità e programmabilità), all'interesse del fornitore a costruirsi
L'ordine delle fonti del diritto fra crisi del "sistema" e rischio casistico - abstract in versione elettronica
132009
Pedrazza Gorlero, Maurizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
strutturale, autosomiglianza, misurabilità). Viene dunque applicata questa logica ai rapporti tra fonti interne e fonti europee ed internazionali; in
Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica
139991
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
anzidetti, sia all'ottica quantitativa del paradigma positivista, incentrata invece sull'idea della misurabilità della natura. Infatti, come la vita contempla
Obblighi informativi e misurabilità dell'alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di "Interest rate swap" - abstract in versione elettronica
147458
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Obblighi informativi e misurabilità dell'alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di "Interest rate swap"
La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica
151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
", in cui uno dei contraenti si assume un rischio maggiore dell'altra), quanto la razionalità e misurabilità dell'alea, ovvero la consapevolezza che le
I dissensi nel caso "Obergefell" - abstract in versione elettronica
162825
Cezzi, Nicola Giovanni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in termini di libertà e ragionamenti in termini di eguaglianza. L'impressione conclusiva è determinata dalla difficile misurabilità del contributo
La storia dell'arte
253197
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
tridimensionalità (si veda ad esempio, il libro sorretto dal leone di San Marco). Nessun elemento è, però, in grado di mostrarci la misurabilità di questo
Pagina 134