Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: militavano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intercettazioni inutilizzabili e procedimento di prevenzione: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

116959
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orientamento prescelto militavano dati testuali e sistematici ineludibili.

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222317
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

monasteri greci, fra grandi e piccoli, militavano fino alla metà del secolo XV sotto la regola suddetta. La chiesa ed il monastero, di che tengo

Pagina 52

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

pittori come David e scrittori come André Chenier che militavano sui giornali contro gli eccessi di Marat e Robespierre, correndo tutti e due il rischio

Pagina 49

Sentenza n. 1988

334504
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

consistenza della compagine dell’organizzazione nella quale, peraltro, militavano anche persone non identificate, come risulta specificato nel capo di

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561026
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per essere onesto e veritiero debbo dichiarare che neppure questa linea sola possa costruirsi, imperocchè le stesse ragioni che militavano in favore

Pagina 1679

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583474
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora le stesse ragioni che militavano allora si riaffacciano ora, ei io le invoco a spiegare la proposta vostra.

Pagina 2646

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589941
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si è trovato di fronte a questi uomini sommi, e ha addotte allora le ragioni che militavano a favore degli uffizi; e quelle ragioni, sebbene non

Pagina 1495

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594160
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli uffiziali del 1848, che militavano anche nel 1860, vantano due ragioni: l'una quella del diritto, l'altra quella del merito.

Pagina 310