Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mette

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

145545
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mette in luce i fattori che hanno condotto alla progressiva accentuazione della dimensione giudiziale del diritto penale, e

diritto

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e sul giudice competente per l'ottemperanza alla decisione presidenziale di accoglimento - abstract in versione elettronica

145549
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nota di commento, dopo aver riferito i punti salienti del contenuto della pronuncia, mette essenzialmente a confronto le conclusioni suddette

diritto

L'omicidio stradale - abstract in versione elettronica

145561
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osserva che non sempre chi si mette al volante dopo avere assunto bevande alcoliche o sostanze stupefacenti pensa per ciò solo di correre il rischio

diritto

Le loquaci spoglie del reato continuato - abstract in versione elettronica

145879
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenza "interna" all'istituto e mette in luce i pregi del cumulo giuridico delle pene, anche nell'ottica di una sua futura auspicabile estensione.

diritto

Contrasto giurisprudenziale ed obbligo dell'avvocato di "seguire la via più sicura" - abstract in versione elettronica

145985
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore aveva interrotto il decorso del termine tenendo conto esclusivamente di quello più lungo. Il commento alla decisione mette in evidenza come

diritto

La valutazione della qualità delle linee guida: una nuova sfida per la medicina legale. Considerazioni medico legali sul metodo AGREE - abstract in versione elettronica

146061
Massoni, Francesco; Ricci, Pasquale; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo di interesse in una nuova area di competenza da parte del professionista. La ricerca ci mette a disposizione strumenti, come l'"Appraisal of

diritto

Uomo, animale, cosa, polvere. La violenza contro il nemico politico in prospettiva storica - abstract in versione elettronica

146195
Ventrone, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta la sovrapposizione tra la figura del nemico politico e quella del criminale nell'età contemporanea, e mette a confronto le

diritto

Georges Sorel e la psicologia del giudice - abstract in versione elettronica

146239
Marchetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di politica e filosofia, ma anche di diritto e psicologia. In questo articolo egli mette a frutto entrambe queste due conoscenze per tracciare un

diritto

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questa logica, l'A. mette in luce come la pianificazione in via contrattuale delle personali ed intime esigenze del "de cuius", da un lato

diritto

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione - abstract in versione elettronica

146321
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciali tale soggetto viene identificato con l'investitore o potenziale investitore, essendo questi colui che mette a rischio i propri investimenti

diritto

La nuova disciplina delle incompatibilità nel pubblico impiego nella recente legislazione Anticorruzione - abstract in versione elettronica

146375
D'Urgolo, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio mette a fuoco la vigente disciplina in materia di incompatibilità nel pubblico impiego, anche alla luce della recente legislazione in

diritto

Il contratto di lavoro oggi: flessibilità e crisi economica - abstract in versione elettronica

146413
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo una rassegna dei principali aspetti della riforma, il saggio mette in evidenza come il diritto del lavoro sia investito da un processo di

diritto

Una nuova frontiera per le procedure di gestione della crisi d'impresa. La cd. nuova finanza in prededuzione - abstract in versione elettronica

146571
Pittaluga, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ciò autorizzati. Si mette in luce il recente orientamento del legislatore che ri-configura l'istituto della cd. Nuova finanza, con brevi accenni

diritto

La nuova prestazione di lavoro a progetto nei "call center": "a passo di gambero" sul tortuoso percorso interpretativo della disciplina speciale. Il ruolo delle parti sociali - abstract in versione elettronica

146957
Cassar, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo tenta una ricomposizione del nuovo quadro giuridico di riferimento: da un lato, mette in evidenza come la norma lasci aperta più di una soluzione

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza - Parte I - abstract in versione elettronica

147407
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ambiguità, il saggio mette in evidenza che la giurisprudenza ha sino a ora rifiutato le teorie più radicali espresse dalla dottrina e ha scelto un

diritto

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147427
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel garantire il rispetto del principio dello Stato di diritto. Ciò mette in discussione la loro conformità con i valori su cui si fonda l'Unione

diritto

Punti fermi della Cassazione sulla responsabilità dell'"internet provider" per il reato ex art. 167, D.Lgs. n. 196/03 - abstract in versione elettronica

147493
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa dettata in tema di commercio elettronico, mette fine ad una travagliata vicenda giudiziaria originata da un'originale, quanto discutibile

diritto

Dai diritti alla politica (costituzionale): verso una "res publica" Europea? - abstract in versione elettronica

147523
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emergenza" che mette a dura prova il processo unitario.

diritto

Sostanze tossiche e azioni risarcitorie nel contesto statunitense - abstract in versione elettronica

147855
Monaco, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aventi ad oggetto "toxic torts", e mette in luce le differenze più rilevanti fra dette regole e la struttura ordinaria dei processi di responsabilità

diritto

Brevi riflessioni sulla sospensione dell'esecutività della sentenza in primo grado: tra "efficientismo" processuale e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) - abstract in versione elettronica

148043
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma dell'art. 281 sexies c.p.c. L'analisi mette in evidenza che gli interventi legislativi sopra indicati, tutti diretti a porre rimedio alla

diritto

La nuova dimensione dell'incandidabilità estesa alla totalità delle cariche elettive e di governo - abstract in versione elettronica

148077
Scuto, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e locali, il lavoro mette in evidenza alcune disparità esistenti tra la disciplina dell'incandidabilità alle cariche regionali e locali e la

diritto

Il Regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148171
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbero essere di interesse per i consumatori. L'articolo mette anche in evidenza gli aspetti negativi e alcune carenze del Regolamento (Ue) n. 1151

diritto

Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica

148193
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi strutturale della disciplina giuridica del sistema Euro mette in evidenza le principali cause dei riflessi asimmetrici nella trasmissione

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca e le nuove asimmetrie fra i poteri dei parlamenti nazionali dell'eurozona - abstract in versione elettronica

148205
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. mette in luce l'ulteriore e più profonda asimmetria determinata dalla giurisprudenza del Tribunale Costituzionale tedesco che ha attribuito al

diritto

Sovranità popolare e "consenso": l'influenza dei modelli occidentali e di recenti sviluppi del costituzionalismo islamico - abstract in versione elettronica

148223
Castorina, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio mette a fuoco i recenti sviluppi delle costituzioni islamiche, soprattutto alla luce delle influenze del contrattualismo costituzionale

diritto

L'articolo 17 TFUE come fondamento del diritto e della politica ecclesiastica dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

148329
Ventura, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua applicazione. Esso mette in rilievo come l'art. 17 TFUE abbia rappresentato un contributo fondamentale alla nascita di un vero e proprio

diritto

Attori, potere rappresentativo e consenso nelle recenti vicende sindacali - abstract in versione elettronica

148479
Lazzeroni, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 28 giugno 2011 al d.l. n. 76/2013) ed attraverso un percorso di lettura che mette a confronto le norme dell'autonomia sindacale con quelle

diritto

Lo stato di figlio e le azioni di stato: alcune novità, molti interrogativi - abstract in versione elettronica

148595
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della prova della filiazione, dell'azione di disconoscimento e dell'impugnazione del riconoscimento non veritiero, e mette in luce le

diritto

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148633
Severino, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della "sicurezza dei mercati finanziari" da questo specifico angolo visuale. Nella prima parte di inquadramento generale si mette in risalto come

diritto

Sulle vittime di reato la parola passa alla Corte di giustizia che, forse, ha già deciso... - abstract in versione elettronica

148785
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ritornando sul tema della tutela offerta alle vittime di reati intenzionali violenti apprestata dalla dir. 2004/80/CE, mette in evidenza gli

diritto

La "causale" dell'avviso d'addebito INPS: questioni di diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

148801
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, concentrando l'esame, in particolare, sull'ipotesi in cui il "requisito mancante" sia la cd. causale dell'avviso di addebito. L'analisi mette

diritto

Diritti, conflitti, Costituzione: la giustizia penale della Consulta tra giudici comuni e legislatore - abstract in versione elettronica

148839
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discorso giuridico in particolare sotto il profilo delle fonti, la cui proliferazione mette in crisi il principio di legalità. Dalla Corte costituzionale

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 345 c.p.c. Nella nota si mette in evidenza come il principio del contraddittorio tra le parti rappresenti la "cifra" che oramai orienta l'agire

diritto

La responsabilità dei genitori passa attraverso il racconto freddo e asettico dei figli minori - abstract in versione elettronica

149237
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando una serie di precedenti giurisprudenziali, mette in evidenza la difficile prova liberatoria richiesta ai genitori dall'art. 2048 c.c

diritto

La tutela cautelare dopo il primo grado passa attraverso la sospensione dell'atto impugnato, non della sentenza - abstract in versione elettronica

149331
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il primo grado di giudizio tributario, mette in discussione il percorso argomentativo sinora seguito dalla Corte costituzionale, basato sul postulato

diritto

Lodo Mondadori e risarcimento del danno: di contaminazioni e (possibili) duplicazioni - abstract in versione elettronica

149563
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in luce come l'indebolimento nella fase delle trattative e la violazione dei diritti di difesa ed al giusto processo siano due facce della stessa

diritto

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica

149643
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, il commento mette in luce come il Consiglio di Stato non abbia affatto mutato orientamento, avendo solo precisato che la proroga espressa, ove

diritto

Chi non inquina deve pagare? - abstract in versione elettronica

150143
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo aver esaminato le problematiche e gli istituti più controversi considerati nell'ordinanza, mette in luce che l'interpretazione

diritto

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? Postilla - abstract in versione elettronica

150175
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in discussione il problema strutturale del danno conseguenza, ma lo risolve altrimenti sul rilievo del carattere assorbente della morte, tale

diritto

Gli amministratori di società pubbliche e il danno erariale - abstract in versione elettronica

150237
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputazione a titolo di responsabilità amministrativa, la pronuncia mette a fuoco la natura dell'attività sociale svolta, l'interesse, l'oggetto sociale

diritto

Primi temi del diritto processuale dei trust - abstract in versione elettronica

150301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del disponente. L'analisi mette in evidenza che ogni fase del processo civile in materia di trust solleva aspetti problematici e richiede adattamenti

diritto

La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che viene proposta dell'art. 14 della Convenzione Onu che mette da lustri al bando le torture governative, sulla scia della House of Lords nel

diritto

Sezioni specializzate: di male in peggio - abstract in versione elettronica

150473
Cavani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decidere le controversie di cui sia parte una società estera e mette sinteticamente in rilievo le numerose e gravi censure che possono essere mosse a tale

diritto

Cessione di opera cinematografica e conflitti fra gli acquirenti - abstract in versione elettronica

150499
Barbone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo essersi soffermato sulla titolarità originaria e derivata dei diritti sulle opere cinematografiche, mette la decisione in relazione ai

diritto

Analisi della Tutela Giuridica in Cina dei Mobili "Made in Italy" - abstract in versione elettronica

150869
Qu, Sanqiang 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette a disposizione delle imprese italiane per evitare la contraffazione da parte di terzi e garantire così ai mobili "Made in Italy" una tutela

diritto

L'"enforcement" in Cina contro le violazioni dei diritti sul "design" - abstract in versione elettronica

150871
Ho, Ling 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni di ordine pratico sulle peculiarità dei quattro diversi strumenti di tutela che l'ordinamento cinese mette a disposizione, indicando

diritto

Il danno da perdita della vita: logica, retorica e sentire sociale - abstract in versione elettronica

151443
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno per la perdita della vita sdoganato dalla Cassazione all'inizio dell'anno, ma nel rispetto della "doctrine" del danno-conseguenza, mette in

diritto

La motivazione dell'ordinanza cautelare nei confronti dell'ente-imputato - abstract in versione elettronica

151559
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relationem". In ultimo, l'A. mette in evidenza la problematica operatività del "giudicato cautelare" nel procedimento penale "de societate" e cerca

diritto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione per violazione diretta del diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

151963
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza e la valutazione dell'elemento soggettivo nei giudizi risarcitori contro la pubblica amministrazione. La pronuncia mette in dubbio

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie