metagiuridica: la prima caratterizzata da una decisa valorizzazione delle prerogative individuali; la seconda connaturata da una profonda istanza di
Il testo della Bibbia: elementi per una riflessione metagiuridica (il pellegrino di Bunyan e l'agrimensore)
processuale rispondente a un'esigenza di giustizia metagiuridica, in ragione del fine salvifico proprio dell'ordinamento canonico (can. 1752).