Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanismi

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15612
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli apparati radioelettrici; 3° personale addetto agli apparati motori ed agli altri meccanismi degli aeromobili; 4° personale addetto ai servizi

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46292
Stato 1 occorrenze

i meccanismi di garanzia e correzione attivabili su richiesta di chiunque vi abbia interesse.

Società a capitale misto nell'offerta di servizi sanitari - abstract in versione elettronica

82637
Fiorentini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi alternativi che possono garantire una maggiore efficienza di lungo periodo e una più accettabile ripartizione dei rischi finanziari.

Subjective approach to inequality measurement and experimental evidence concerning individual preferences on income distributions and redistributions - abstract in versione elettronica

83317
Ciarrapico, Anna Micaela 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso i meccanismi di una funzione di indagine sociale, i livelli di ineguaglianza riscontrati in vari sistemi di distribuzione del reddito. La

Ambiente democrazia scienza e tecnica - abstract in versione elettronica

84205
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sempre i meccanismi della democrazia sono funzionali all'"ambiente" , potendo talvolta soggiacere a interessi forti di tipo economico o a quelli

Il risarcimento delle lesioni di lieve entità - abstract in versione elettronica

84677
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approfondendo le sue implicazioni con riguardo ai meccanismi presuntivi elaborati dalla giurisprudenza in tema di danno patrimoniale.

La tutela del risparmio e l'efficienza del sistema: il ruolo delle banche - abstract in versione elettronica

89077
Nigro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti crisi finanziarie hanno fatto emergere, da un lato, l'insufficienza dei meccanismi di autoregolamentazione dei mercati e, dall'altro, dei

Documento di discussione sull'enforcement degli Ifrs in Europa (seconda parte) - abstract in versione elettronica

90741
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'organismo europeo che rappresenta la professione contabile a livello europeo, ossia i meccanismi di vigilanza istituzionale per il controllo della corretta

Share based payments. Un'analisi - abstract in versione elettronica

90883
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella stesura della presente nota, ci siamo proposti come obiettivo l'analisi dei riflessi in bilancio dei meccanismi retributivi e corrispettivi

Primi problemi applicativi sul nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92287
Rago, Geppino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti, peraltro, solo all'approssimazione e alla fretta con la quale sono stati modificati i delicati meccanismi della procedura del concordato

Il contratto collettivo di lavoro e i suoi dilemmi - abstract in versione elettronica

96441
Razzino, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi che, rispettando nella sostanza i principi sottesi nell'art. 39 della Costituzione, ne rafforzino l'efficacia e ne generalizzino

Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: un’alternativa difficile da conciliare - abstract in versione elettronica

101141
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale. Tali meccanismi hanno più volte suscitato discussioni sia nella prassi del Comitato intergovernativo del patrimonio mondiale, sia in dottrina

Per l'Università della concorrenza e del merito - abstract in versione elettronica

102477
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie; introduzione di forme di concorrenza (verso l'alto) tra atenei; predisposizione di meccanismi premiali del merito; valorizzazione di

Nemo tenetur se detegere vs. obblighi da circolazione stradale di fronte alla Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

103709
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggi, gli Stati ricorrono sempre più spesso a meccanismi di collaborazione "forzati" tra i propri cittadini e le autorità che svolgono un'inchiesta

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece alle regole, l'A. descrive i tre meccanismi che insieme danno forma, o almeno influenzano, le operazioni dell'economia internazionale con

Rischi di doppia imposizione derivanti da partecipazioni a cascata in società "black-listed" - abstract in versione elettronica

105493
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entrate aveva rilevato in passato i rischi di doppia imposizione che si annidano nei meccanismi di imputazione previsti dagli artt. 167 e 168; la

La tutela del consumatore alla luce delle nuove norme legislative e regolamentari in materia di pratiche commerciali sleali - abstract in versione elettronica

107147
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle norme regolamentari che disciplinano i procedimenti che si svolgono dinnanzi all'Agcm e ai meccanismi di tutela del consumatore ivi previsti.

Il "dialogo" fra giudice nazionale e Corte di Strasburgo sull'istanza di prelievo nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

114535
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., proseguendo l'indagine sui meccanismi di cooperazione fra giudice nazionale e giudice europeo già avviata su questa Rivista, esamina la

Fiducie vs. trust. Spunti per una riflessione sull'adozione di modelli fiduciari in diritto italiano - abstract in versione elettronica

115349
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa riproduca in parte regole tipicamente civilistico-continentali e, in parte meccanismi tipici del trust e delle organizzazioni complesse. La

Bonifica dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale - II Parte - abstract in versione elettronica

120181
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contaminazioni storiche e ai meccanismi normativi propulsivi di condotte ripristinatorie "post factum". (La prima parte dell'articolo è stata pubblicata nel

Divieto di conversione dei contratti a termine nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

120769
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 36 del D.Lgs. n. 165 del 2001 esclude nel settore pubblicistico meccanismi di conversione legale del rapporto di lavoro a termine illegittimamente

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa europea - abstract in versione elettronica

128831
Candiotto, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

membri, in particolare in Italia. Si passano conseguentemente in rassegna i meccanismi di controllo quali il sito Ipex e il Network della

Un software per la lettura dell’intelligenza - abstract in versione elettronica

129451
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatiche. Sia apre una nuova era, basata sull'avvento di strumenti e metodologie in grado di "interpretare" i meccanismi comunicativi e di pensiero

La soluzione delle Sezioni unite sulla decorrenza dei termini di fase per l'abbreviato disposto a seguito di giudizio immediato - abstract in versione elettronica

130625
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina del giudizio immediato e dei meccanismi di innesto del rito abbreviato.

Trattamento illecito dei dati personali: la punibilità di un reato comune nel filtro dei meccanismi di selezione creati dal legislatore - abstract in versione elettronica

130628
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattamento illecito dei dati personali: la punibilità di un reato comune nel filtro dei meccanismi di selezione creati dal legislatore

Per un tentativo di rilettura critica della c.d. manovra taglia-leggi - abstract in versione elettronica

133021
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste, che su quello della certezza e definizione dei singoli meccanismi. Non minori sono i problemi che si manifestano nel percorso attuativo delle

La somministrazione di lavoro nelle pubbliche amministrazioni: inapplicabilità della conversione - abstract in versione elettronica

134953
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, tuttavia soltanto nella forma a tempo determinato. I meccanismi sanzionatori previsti per la violazione della disciplina legale in tema di

Le linee di sviluppo dei sistemi di gestione integrata dei centri cittadini - abstract in versione elettronica

135307
Zanlari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettive dei "Distretti" di sviluppo delle imprese, con riferimento ai "meccanismi" di gestione delle aree urbane. Quello che segue è l'intervento

L'erompere dell'interpretazione conforme. Riflessioni in margine a "Il Giudice nel labirinto" di Vittorio Manes - abstract in versione elettronica

138511
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti meccanismi applicativi e le diverse ricadute pratiche.

Le dinamiche della mediazione: un caso pratico - abstract in versione elettronica

141477
Giudice, Giovanni Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali meccanismi conducono le parti a raggiungere un accordo in mediazione? Quali dinamiche si sviluppano e quanto può incidere il mediatore

L'errata ''clusterizzazione'' e la sopravvenuta evoluzione dello studio di settore ne pregiudicano l'efficacia accertativa - abstract in versione elettronica

141883
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'errata ''clusterizzazione'' sulla validità presuntiva dello strumento di accertamento. I meccanismi applicativi sottostanti ai risultati dello

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni - abstract in versione elettronica

142009
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi presuntivi.

La proposta di direttiva per la creazione dell'ufficio del Pubblico ministero europeo - abstract in versione elettronica

147527
Monetti, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali. La - necessaria - indipendenza di questi organi deve trovare un contro-limite in precisi meccanismi di trasparenza e responsabilità, sia

Beni comuni in Parlamento. Per un percorso fra storia e diritto verso approdi condivisi? - abstract in versione elettronica

153425
Stolfi, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivise di "governance", che non prescindano dai meccanismi propri della democrazia costituzionale.

A guisa di guardiani. Livelli, ambiti e strumenti di valutazione per una giustizia di qualità - abstract in versione elettronica

156129
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscitivo. Una garanzia forte, un guardiano. Per funzionare in tal senso però è necessario che i meccanismi di valutazione siano istituzionalizzati

"Italicum": un sistema anomalo e antidemocratico - abstract in versione elettronica

156407
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di fiducia che alla Camera ha consentito il voto favorevole di una parte soltanto della maggioranza. Alcuni meccanismi ipermaggioritari (come il

Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica

156997
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata ad un più equilibrato utilizzo delle regole ex art. 2697 c.c. e dei meccanismi presuntivi nei casi di responsabilità medica da nascita

La valorizzazione economica della professionalità nella contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

162755
Mosca, Davide; Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di collegamento tra professionalità e retribuzione, contribuiscano ad assicurare la qualità regolativa dei predetti sistemi retributivi.

Il "sistema" delle pubblicità legali tra incertezze e contraddizioni - abstract in versione elettronica

162965
Mariconda, Gennaro; Fachechi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei meccanismi di circolazione dell'azienda.

Il divenire della critica

251811
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

occhi in questo preciso periodo storico, così da scorgere le radici profonde e i più nascosti meccanismi del fare artistico odierno.

Pagina 51

Corriere della Sera

368737
AA. VV. 1 occorrenze

meccanismi alla Feydeau, spingendosi verso il grottesco» .

Corriere della Sera

376754
AA. VV. 1 occorrenze

preoccupano anche di modificare i meccanismi interni del proprio gruppo politico.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395773
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

impedirsi con un bottone elettrico,che arresti di un tratto tutto il movimento dei meccanismi.

Pagina 194

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445378
Ignazio Visco 1 occorrenze

. Iniziative analoghe possono avere oggi successo a condizione di garantire trasparenza e piena coerenza dei meccanismi di trasferimento dei rischi dalle

Pagina 8

L'evoluzione

447127
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

: qualora le risposte ai due primi quesiti siano positive, quali siano i meccanismi dell’evoluzione.

Pagina 105

A questo punto viene spontanea la domanda: i meccanismi evolutivi oggi noti sono sufficienti a dar ragione dei più ampi gradi d’evoluzione, cioè dell

Pagina 200

L'uomo delinquente

470168
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ed il servirsi del telefono e della fotografia istantanea e dei nuovi meccanismi che trasmettono a distanze l'immagine dei sospettati clienti come la

Pagina 340

Problemi della scienza

528064
Federigo Enriques 2 occorrenze

2) Sussiste ancora la periodicità statistica dei meccanismi della serie; ma le forze esterne aggiunte imprimono al tipo medio una evoluzione

Pagina 332

di una variazione accidentale, che si compensa statisticamente per i varii meccanismi della serie; ma forze esterne imprimono ad ogni meccanismo una

Pagina 332

Storia sentimentale dell'astronomia

533757
Piero Bianucci 1 occorrenze

mente”. Nell’interpretare le immagini intervengono meccanismi cerebrali e culturali, in parte genetici e in parte appresi. Aspetti essenziali dell

Pagina 11