Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschio

Numero di risultati: 843 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17

La cucina di famiglia

301450
1 occorrenze

Questa sorta di grosso gambero, o locusta marina, non si mangia che lessa. La femmina è migliore del maschio, a cagione della sua ovaia: essa si

Pagina 066

Elementi di genetica

416053
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

uovo Z + spermio Z = ZZ (maschio)

Pagina 155

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461107
Carlo Darwin 48 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Capra, maschio selvatico, caduta delle corna; maschio, odore che emette; maschio selvatico, sua cresta di peli; Berbura; criniera, giogaia, ecc. del

Pagina 580

Babbuino del Capo, criniera del maschio; Amadriade, criniera del maschio.

Pagina 580

Anolis cristatellus, maschio, sua cresta; umor battagliero del maschio; borsa gulare di esso.

Pagina 580

Spinarello, poligamo; maschio, suo corteggiamento; maschio, suo brillante colore durante la stagione delle nozze; sua nidificazione.

Pagina 580

Pycnonotus haemorrhous, indole bellicosa del maschio; mostra delle penne inferiori della coda per parte del maschio.

Pagina 580

Muschiata, anatra d’Australia; grande mole del maschio; della Guiana, indole bellicosa del maschio.

Pagina 580

Uccello Vedova, poligamo; piumaggio di nozze del maschio; femmina, che respinge un maschio disadorno.

Pagina 580

Beccaccini, arrivo del maschio prima della femmina; indole battagliera del maschio; loro doppia muta.

Pagina 580

Mammelle; rudimentali nel maschio dei mammiferi; in numero maggiore nelle donne; d’un maschio umano.

Pagina 580

Libellule, appendici caudali del maschio; relativa mole dei sessi; differenza nei sessi; mancanza d’indole battagliera nel maschio.

Pagina 580

Tragopan; gonfiamento delle caruncole del maschio, durante il corteggiamento; mostra del piumaggio per parte del maschio; macchie dei sessi.

Pagina 580

Tacchino, gonfiamento delle caruncule nel maschio; varietà con un ciuffo sul capo; riconoscimento di un cane per parte di un tacchino; selvatico

Pagina 580

; particolarità del maschio negli insetti; mole relativa dei sessi negli insetti; intorno alle Folgori; costumi delle Termiti; differenza nel colore dei

Pagina 580

Farfalle, proporzione fra i sessi; zampe anteriori atrofizzate in qualche maschio; differenza sessuale nella nervatura delle ali di esse; indole

Pagina 580

Farfalle notturne, mancanza della bocca in alcuni maschi; femmina senz’ali; maschio, uso prensile del tarso in esso; maschio attirato dalle femmine

Pagina 580

Dacelo Gaudichaudi, maschio giovane.

Pagina 580

Merganser, trachea del maschio.

Pagina 580

Uccelli Mosca, ornamenti dei loro nidi; poligami; proporzione dei sessi; differenza sessuale; indole bellicosa del maschio; penne primarie modificate

Pagina 580

Diplopodi, zampe del maschio.

Pagina 580

Otaria jubata, criniera del maschio.

Pagina 580

Bisonte americano, criniera del maschio.

Pagina 580

Luccio, maschio, divorato dalle femmine.

Pagina 580

Apis mellifica, suo maschio grosso.

Pagina 580

Callionymus lyra, caratteri del maschio.

Pagina 580

Amadavat, umor battagliero del maschio.

Pagina 580

Methoca ichneumonides, suo grosso maschio.

Pagina 580

Anas acuta, piumaggio del maschio.

Pagina 580

Testuggine, voce del maschio.

Pagina 580

Tipula, umor battagliero del maschio.

Pagina 580

Staffilini, processi corniformi del maschio.

Pagina 580

Heliopathes, stridulazione particolare del maschio.

Pagina 580

Camello, denti canini del maschio.

Pagina 580

Gallus Stanleyi, indole battagliera del maschio.

Pagina 580

Crabro cribrarius, tibia dilatata del maschio.

Pagina 580

Penelope nigra, suono prodotto dal maschio.

Pagina 580

Tetrao tetrix; indole battagliera del maschio.

Pagina 580

Marsupio, rudimentale, nel maschio dei marsupiali.

Pagina 580

Anthidium manicatum, grosso maschio di esso.

Pagina 580

Semnopithecus rubicundus, peli ornamentali del maschio.

Pagina 580

Ardea herodias, atteggiamenti amorosi del maschio.

Pagina 580

Leptorhynchus angustatus, indole bellicosa del maschio.

Pagina 580

Elefante; proporzione di accrescimento in esso; indiano, suoi costumi poligami; indole battagliera del maschio; sue zanne o difese; indiano, suo modo

Pagina 580

Lophobranchi, ricettacoli marsupiali del maschio.

Pagina 580

Geophagus, protuberanza frontale del maschio.

Pagina 580

Razze, organi prensili del maschio.

Pagina 580

Filugello, differenza nella mole fra il maschio e la femmina nel bozzolo; loro accoppiamento; maschio che feconda due o tre femmine; Ailanto, il prof

Pagina 580

Gallinula cristata, indole bellicosa del maschio.

Pagina 580

Plecostomus barbatus, barba particolare del maschio.

Pagina 580