Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malversazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19432
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Malversazione a danno di privati)

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47149
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità dello Stato, esclusi quelli previsti nel capo IV del titolo I del libro II del Codice penale; ovvero per delitti di peculato, malversazione

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62328
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condannati per peculato, malversazione a danno di privati, concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti, calunnia, falsa testimonianza, falso

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77438
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Malversazione a danno di militari).

(Peculato e malversazione del portalettere).

Del peculato e della malversazione militare.

Lo status di coniuge legalmente separato non esclude la sussistenza del delitto di malversazione in capo al genitore nel caso di mala gestio del patrimonio del figlio minore - abstract in versione elettronica

110392
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo status di coniuge legalmente separato non esclude la sussistenza del delitto di malversazione in capo al genitore nel caso di mala gestio del

Tutela penale delle pubbliche sovvenzioni. Malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis) - abstract in versione elettronica

110860
Trojano, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela penale delle pubbliche sovvenzioni. Malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis)

Appropriazione di denaro del gruppo consiliare regionale ad opera del suo Presidente: peculato o malversazione ai danni dello Stato? - abstract in versione elettronica

138350
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appropriazione di denaro del gruppo consiliare regionale ad opera del suo Presidente: peculato o malversazione ai danni dello Stato?

a quest'ultimo assegnato. Tuttavia è da ritenere più opportuna una qualificazione del fatto come malversazione ai danni dello Stato. Posto infatti che

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545407
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le somme depositate a termini di legge negli uffici delle cancellerie e che per malversazione avvenuta furono sottratte, col seguente ordine del

Pagina 288

, è applicabile contro il funzionario che fu autore della malversazione, che non adoperò la dovuta diligenza, ma non può parimente essere applicabile

Pagina 289