Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi - abstract in versione elettronica
82175
Baccini, Alberto; Lombardi, Mauro; Pacini, Sergio 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
) attraverso l'analisi dell'evoluzione a medio termine del mercato regionale del lavoro in Toscana. Dopo aver discusso alcuni indicatori macro
Valutazione dei depositi post-traumatici di emosiderina con segmentazione computerizzata del colore - abstract in versione elettronica
83043
Floris, Lauretta; Di Naro, Nunzio; Naitana, Romina; Paribello, Francesco; Santa Cruz, Rosa; Carai, Antonio; Santa Cruz, Giuseppe; Cocco, Sandro 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, successivamente sottoposte a segmentazione del colore computerizzata. Il software specifico utilizzato supporta un macro linguaggio col quale è stata
Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica
87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
" in termini di funzione di stabilizzazione macro-economica. Il giudice costituzionale utilizza il parametro della disciplina comunitaria degli "aiuti
I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali - abstract in versione elettronica
90747
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tra le possibili forme di controllo aziendale, facendo chiarezza sulle macro-aree che costituiscono il framework dei controlli interni ed esterni: il
Novità nei controlli del collegio sindacale: il modello "latino" - abstract in versione elettronica
90773
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(in questo ambito) la "categoria del controllo" nella garanzia che la società assolva correttamente alla propria funzione micro e macro economica
L'autopsia nelle morti da arma da fuoco: integrazione mediante TC spirale. Utile contributo? - abstract in versione elettronica
93599
Pomara, C.; Marrone, A.; D'Errico, S.; Riezzo, I.; Morreale, F.M. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradizionale approccio macro/microscopico, di indagini radiodiagnostiche più sofisticate ed avanzate, quali la TC spirale a completamento dei
Rassegna di merito - abstract in versione elettronica
95643
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
responsabilità della P.A. per cose in custodia; Trib. Brescia 28 novembre 2005 in tema di risarcimento dei danni non patrimoniali subiti al macro-leso e dal
Il riparto di giurisdizione in materia di risarcimento del danno nelle controversie relative a graduatorie per il conferimento di incarichi temporanei di insegnamento - abstract in versione elettronica
100247
Rizzetto, Floriana 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
atti organizzativi di fondamentale importanza (c.d. atti macro-organizzativi), riportando nell'alveo naturale dell'attività gestionale anche le
L'Anagrafe dell'handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007) - abstract in versione elettronica
115711
Cembrani, Fabio; Cembrani, Veronica 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. L'analisi descrittiva si concentra sui macro indicatori statistici quantitativi e qualitativi e consente di avere lo spaccato completo dei fenomeni
Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica
117031
Resta, Federica 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
volte a contrastare taluni fenomeni di micro e macro-criminalità, ritenuti particolarmente pregiudizievoli per la sicurezza e l'ordine pubblici. Tra le
La giurisdizione sugli atti di macro organizzazione tra G.A. e G.O - abstract in versione elettronica
117850
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La giurisdizione sugli atti di macro organizzazione tra G.A. e G.O
Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica
120199
Mula, Davide 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
categoria di danno, della quale viene confermata la legittimità sostanziale, ma che deve essere ricompresa nella macro categoria del danno non
Un quadro comparato del lavoro giovanile - abstract in versione elettronica
120681
Martin, Gary 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in 3 macro-categorie che presentano rispettivamente un'alta, media o bassa partecipazione dei teenagers al mercato del lavoro. Con riferimento a queste
Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori - abstract in versione elettronica
123539
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Caielli, Rosita; Lometti, Alessandra 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rischio in quattro macro-aree fondamentali: la prevenzione e cura delle lesioni da decubito, l'uso degli strumenti di protezione e tutela, la
L'avviso di accertamento come titolo esecutivo e precetto - abstract in versione elettronica
127205
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, concentrando in un unico atto (l'avviso di accertamento) la pretesa impositiva, il titolo esecutivo e il precetto e delineando (almeno) due macro-sistemi di
Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica
130372
Partisani, Renato 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto
Qualità dell'Università e mobilità dei laureati italiani: evidenze empiriche e proposte di "policy" - abstract in versione elettronica
131669
Ciriaci, Daria; Nuzzi, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quest'articolo prende spunto da un'analisi della mobilità degli studenti laureati italiani tra le due principali macro aree italiane (Centro-Nord e
Trasformazione eterogenea: aspetti fiscali - abstract in versione elettronica
132385
Varrasi, Gabriele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'inquadramento normativo generale per poi scindere l'istituto in due macro aree: la trasformazione eterogenea di società di capitali e la trasformazione
False garanzie processuali e indagini preliminari - abstract in versione elettronica
133009
Sola, Guido 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, pur fugace, rivisitazione di quattro macro-temi "imprescindibili" - conoscibilità dell'accusa; difesa tecnica; diritto di "difendersi provando
Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review" - abstract in versione elettronica
137817
Bolognino, Daniela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incontra l'amministrazione nelle scelte di (macro) organizzazione, di copertura dei posti vacanti. L'analisi è condotta alla luce delle disposizioni
Raggruppamento delle menomazioni ai fini di un classamento statistico - abstract in versione elettronica
138471
Rossi, Patrizio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
segmenti, micro- e macro-postumi, non ha alcuna utilità statistica, posto che l'ottica di interpretazione dei dati è ordinariamente finalizzata alla
Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica
138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per se sufficiente a far insorgere l'obbligo di segnalazione di operazione sospetta. Una prima "macro-limitazione" deriva infatti direttamente dalla
La lotta contro la tratta degli esseri umani: per una strategia europea - abstract in versione elettronica
139005
Pisani, Mario 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo la prospettazione di alcuni dati sulla macro-dimensione del fenomeno, vengono delineati, in primo luogo, i progressivi adeguamenti dell'Italia
Le impronte digitali in tema di identificazione personale. Stato dell'arte ed attuali alternative in materia genetica - abstract in versione elettronica
140091
Gitto, Lorenzo; Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
impronte genetiche e digitali rappresentano rispettivamente tracce biologiche e non biologiche, substrati fondamentali oggetto di indagini macro
La confisca ex D.lg. n. 231/2001 nella sentenza "Ilva" - abstract in versione elettronica
146013
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. condivide la soluzione data dalla sentenza alle due (macro)questioni affrontate, apprezzando, in particolare, la capacità di fare applicazione
Garante della concorrenza e certezza economica: alla ricerca delle giustizie per i mercati - abstract in versione elettronica
146547
Lucattini, Simone 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dinamico (determinato segmento di mercato), dando vita ad un sistema di tutele complementari, operanti a diversi livelli (macro/micro). Infine, lo studio
Le politiche italiane di "Long term Care" e la questione della solidarietà intra- ed inter-generazionale - abstract in versione elettronica
147029
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., dopo aver delineato l'attuale scenario macro-economico internazionale e dopo aver esplorato i cambiamenti epocali in corso, discute
Le strategie di finanziamento per il settore idrico dei maggiori paesi europei - abstract in versione elettronica
153291
Bacigalupo, Alice 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il settore idrico possono essere ricomprese in tre macro-categorie: riduzione dei costi, incremento delle entrate del servizio (derivanti alle cd. "3T
"Open Innovation": quali opportunità per banche e imprese? - abstract in versione elettronica
153495
Capasso, Salvatore; Santoro, Lodovico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
anche a livello macro di sistema.
Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale - abstract in versione elettronica
154043
Ballatore, Benedetto Francesco; Ferrara, Francesco; Filadelfia, Bartolomeo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
), focalizzandosi soprattutto sull'impatto macro-economico che queste ultime hanno determinato nelle economie dei suddetti Paesi. Per quanto concerne
Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell'ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica - abstract in versione elettronica
154739
Ales, Edoardo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questa prospettiva, l'A. propone una sintesi del sistema giuslavoristico dei diritti sociali multilivello in due macro sottosistemi: quello del diritto
Per uno studio sui frammenti "De re militari" di Macro - abstract in versione elettronica
160228
Minale, Valerio Massimo 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per uno studio sui frammenti "De re militari" di Macro
Lo studio dei frammenti tratti dall'opera "De re militari" di Macro, nonostante l'esiguità del loro numero, offre la possibilità di individuare la
Considerazioni sui rapporti tra appalti pubblici e concorrenza nel diritto europeo e nazionale - abstract in versione elettronica
161267
Clarich, Marcello 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
garante della concorrenza e del mercato. L'articolo mette in luce come il mercato dei contratti pubblici ha due dimensioni fattuali e giuridiche: "macro" e
Il difficile rapporto tra la contrattazione collettiva nel settore pubblico e quella del settore privato - abstract in versione elettronica
161571
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'analisi consente di mettere a punto un osservatorio privilegiato non solo di confronto tra le due macro-aree della contrattazione collettiva, ma
Crisi e nuove forme di governo territoriale - abstract in versione elettronica
162475
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prossimità, le Regioni si trasformano in apparati di macro-amministrazione e perdono completamente l'alta funzione di indirizzo. Tuttavia, se il futuro
Quale tutela del consumatore finanziario - abstract in versione elettronica
163859
Pittaluga, Giovanni Battista 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'adeguata protezione del consumatore finanziario. Tale protezione è in primo luogo basata su appropriate forme di vigilanza macro e micro prudenziale. Tra
Il divenire della critica
252293
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
in queste condizioni sia che si tratti di macro o di microstrutture. Mi limiterò allora ad adottare provvisoriamente il termine di «arte situazionale
Pagina 186
L'arte di guardare l'arte
257141
Daverio, Philippe 1 occorrenze
contemporanea | ufficiale. D’altronde non avviene lo stesso anche sulla frontiera più avanzata del sapere, quella della macro e della microfisica, dove non
Pagina 19
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
431109
Camillo Golgi 1 occorrenze
Il trattamento dei preparati, macro- (pezzi) e microscopici (sezioni), ottenuti con questo processo, vuol essere notevolmente modificato. A
Pagina 200
Manuale di Microscopia Clinica
513458
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1882
- Vallardi
- Milano
- Medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
prodotti da queste parti, e la loro trasformazione in un liquido coi caratteri macro- e microscopici del pus.
Pagina 178