Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 623 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Il Corriere della Sera

369994
AA. VV. 12 occorrenze

E lui come un insensato: «Ma niente, ma io non ho fatto niente.»

- Ma, per scaricare i tetti dai lapilli.

- Ma se non c'era niente di male, perché nasconderlo nell'armadio? - vuol sapere il presidente.

Ogni premio venne vivamente disputato, ma non si diedero notevoli sorprese al giuoco. Ecco l'esito delle varie gare:

sempre la ben nota attività. Per misura di precauzione rimaniamo all'aperto e sulla via vesuviana. Siamo stanchi ma non avviliti, quantunque la scossa

- Perché mio marito è geloso, e volevo evitare uno scandalo - risponde l'imputata. - Ma egli è geloso di tutti, persino delle donne...

Vaillant, deputato socialista rivoluzionario, si felicita del risultato della Conferenza, ma non ammette che la Francia abbia da sottoscrivere

Aristide fu messo alla porta. Ma il marito, che fa il tramviere, doveva pure rispettare il suo orario, ed allora Aristide, approfittava delle assenze.

più squallida. Apprendo durante il viaggio che anche San Gennaro è in parte distrutta, ma non vi sono vittime. A Terzigno vi furono allarmi, ma non

Il Governo ha cura di tutte lo libertà, ma ha pure cura del buon funzionamento di tutti i servizi pubblici. (Applausi ripetuti sopra quasi tutti i

«L'equilibrio delle potenze è una frase che fu considerata come un dogma internazionale, poi per molti anni fu dileggiata, ma ora è riconosciuta di

Ma oggi i secondari coscienti, anche loro, e meglio ispirati, non scendono più in piazza, pur continuando a non andare né a casa, né a scuola: vanno

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392596
Toniolo, Giuseppe 36 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

o si tratta di fenomeni connessi bensì con la natura degli uomini e delle cose, ma che non ne compongono la essenza, ma soltanto le manifestazioni

Pagina 1.114

3. Ma i più diretti ed efficaci contributi al rinnovamento sistematico del metodo nelle scienze sociali (positive) derivarono da due sorgenti,che poi

Pagina 1.144

Nel primo momento (dal 753 a. Cr.) mezzana e piccola proprietà terriera, ma riservata a patrizi arbitri dello Stato; beni d'uso collettivo (ager

Pagina 1.180

soltanto individualistica ma sociale,né esclusivamente utilitaria materiale, ma civile ossia coordinata a civiltà spirituale. — Riesce ad analizzare con

Pagina 1.202

Queste condizioni storiche dell'ambiente stavano per avverarsi all'esordire dell'età moderna; ma disgraziatamente il perturbamento morale e

Pagina 1.203

materie, ma non le aumentano;

Pagina 1.226

quindi i favori della società e dello Stato riservati all'agricoltura, ma alle altre industrie solo in quanto promuovono l'agricoltura, valendosi di

Pagina 1.226

ma con perfetta coerenza sosteneva che, se l'agricoltura col reddito netto è sola generatrice di ricchezza, essa pur sola sopporti i pesi finanziari

Pagina 1.226

dal solo aspetto dinamico, ma ancora statico; — in relazione a tutte le altre manifestazioni superiori della vita sociale specialmente etiche,in cui

Pagina 1.248

Ma da qui pure la preminenza logica (e non solo storica) delle scienze sociali filosofiche, sopra di quelle positive. Priva occorre sapere quale è il

Pagina 1.27

Ma frattanto queste premesse intorno alle molteplici scienze e discipline morali civili, che precorsero e accompagnarono l'odierna economia etico

Pagina 1.270

ma queste stesse teorie economiche appaiono nelle loro essenziali concezioni, figlie di volta in volta delle predominanti dottrine filosofico-morali

Pagina 1.286

Queste le conclusioni sommarie ma decisive intorno alla storia della scienza in genere e dell'economia in particolare.

Pagina 1.287

sociale, che è l'effetto indiretto dell'ordine pubblico e del progresso civile, dallo Stato assicurato e promosso; ma non sempre in uno esatto pareggio

Pagina 1.314

, la virtù), ovvero corporei ma interni (la forza muscolare, lo stato igienico) o infine i beni esterni ma illimitati (la luce diffusa nell'universo).

Pagina 1.343

d) Ogni bene economico apporta pertanto all'uomo una utilità e quindi una soddisfazione in parte gratuita e in parte onerosa;ma il valore risulta

Pagina 1.359

Si abbiano p. e. cinque unità di pane,e veggasi come si potrebbe formulare, in modo molto elementare ma evidente, questa legge.

Pagina 1.361

Ma non ogni qualità di bisogni è estensibile allo stesso grado, né perciò la operosità economica che ne dipende. Meno quelli fisici che gli

Pagina 1.389

4. Ma sopra il genere umano o peregrinante o insediato sul globo le condizioni esterne di natura esercitano finalmente una potente e continuata

Pagina 1.402

Ma d'altronde è certo che questa influenza territoriale l'uomo non subisce inesorabilmente, né in male né in bene; mentre egli colla sua energia

Pagina 1.407

coniugati, celibi e vedovi, vari per importanza quantitativa in ogni nazione, ma ben definiti e resistenti; sì che appariscono il prodotto complesso di

Pagina 1.418

3. Ma se la mortalità è il fatto più direttamente soggetto alle influenze dell'incivilimento, bisogna dunque soprattutto sulla diminuzione relativa

Pagina 1.439

2. Ma non solo in queste, ma anche nelle popolazioni dotate di indefinita virtù progressiva, l'incremento si effettua in modo intermittente

Pagina 1.455

Incremento diffusivo o movimento dislocativo. - 1. Ma le umane esistenze non solo si intensificano (vita media) e si moltiplicano nel tempo

Pagina 1.460

4. Ma, economicamente,la funzione della emigrazione è più manifesta e tangibile. Si afferma comunemente che la circolazione delle merci precorre

Pagina 1.482

5. Ma di ciò a suo luogo. Qui le conclusioni immediate di queste premesse positive.

Pagina 1.483

Le due ultime invero sono parti distinte ma integranti di due scienze autonome,l'una la scienza della pubblica amministrazione in tutta la sua

Pagina 1.51

dell'utile,rispondenti alla natura dello spirito umano a contatto con il mondo esterno, ma soggiunge con quali istituzioni e congegni quelle leggi

Pagina 1.59

Se il programma non arbitrario ma che sgorga dalla natura della nostra disciplina, sia mantenuto almeno nelle sue grandi linee in questa introduzione

Pagina 1.7

L'etica, si soggiunse, esiste ed è sovrana nella vita pratica, ma l'economia,come teoria, è indipendente da essa; come scienza l'economia espone un

Pagina 1.76

Ma quali sono le cause positive normali della formazione delle classi?

Pagina 2.112

2. Ma entro questi due gruppi fondamentali di classe, come viene a formarsi ogni singola classe elementare?

Pagina 2.118

4. Ma nella formazione delle classi il fatto economico ha una parte decisiva, come in nessun altro processo organico sociale. Esso vi interviene in

Pagina 2.120

La trasformazione è lentissima ma abbastanza accentuata dovunque alla fine dell'evo medio; più anticipata e originale in Inghilterra, nelle Fiandre

Pagina 2.170

4. La sovranità regia centrale si era finalmente costituita; ma non senza una corrispondente trasformazione economica.

Pagina 2.177

Influenze della tecnica. – Di queste si dirà a suo luogo nelle varie parti della scienza economica; ma occorrono qui taluni concetti come premessa

Pagina 2.32

Note sul clero meridionale

399502
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'organismo professionale giuridico sarà l'ultimo forse ad ottenere dallo Stato [sic] ma dobbiamo porvi le basi, perché le leggi per lo più non

Pagina 293

Clericalismo

404679
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma la questione è in questo: che gli uni credono dovere essere quella posizione del cattolicismo nella società civile sostenuta e difesa da tutti i

Pagina 77