Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luna

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Astronomia

407911
J. Norman Lockyer 38 occorrenze

109. Finora non abbiamo considerato che la Terra, il Sole e la Luna.

astronomia

Pagina 105

La Terra ha un solo satellite, la Luna; Marte ha due lune o satelliti (I), Giove ne ha otto, Saturno dieci, Urano quattro; lontano Nettuno ha esso

astronomia

Pagina 107

Fotografie della Luna, di Giove e di Saturno.

astronomia

Pagina 231

delle carte della Luna, e nello studio dei dettagli della superficie lunare.

astronomia

Pagina 232

La Luna.

astronomia

Pagina 79

Moti apparenti della Luna e sue fasi.

astronomia

Pagina 79

77. In secondo luogo la Luna, in qualunque epoca

astronomia

Pagina 80

A darvi ragione di questi due fatti, che primi nella Luna attraggono la nostra attenzione, mi è duopo aspettare che io vi abbia prima edotti e

astronomia

Pagina 80

Anche la Luna si muove sulla volta del cielo attraverso le costellazioni da ovest verso est, ma il suo moto è molto più celere di quello del Sole, nè

astronomia

Pagina 80

E per cominciare, vi chiederò anzi tutto, o lettore, se avete mai notato due particolarità che la Luna ci offre, delle quali nessun altro corpo

astronomia

Pagina 80

Riassumendo, par quasi che nel periodo considerato il Sole corra davanti alla Luna lasciandosela di giorno in giorno sempre più addietro, e che

astronomia

Pagina 81

di distanza fra la Luna e il Sole, nè tarderete a persuadervi che esse sono strettamente collegate colle varie posizioni della Luna rispetto al Sole, e

astronomia

Pagina 82

Voi avrete visto, non ne dubito, la mezza Luna, che si chiama alternativamente primo ed ultimo quarto; avrete visto la Luna piena, quale essa è

astronomia

Pagina 82

82. La Luna, movendosi attorno alla Terra, deve ad ogni rivoluzione passare una volta fra la Terra e il Sole; è allora che di notte, per tre giorni

astronomia

Pagina 83

punteggiata che rappresenta l'orbita della Luna. Nella figura l’orbita della Luna giace per opportunità di disegno nel piano dell'orbita AB della Terra, ma

astronomia

Pagina 83

Passano tre giorni e mezzo, la Luna nel frattempo è venuta in T: il nostro osservatore in quel dì vedrà il Sole passare per il meridiano prima che vi

astronomia

Pagina 85

La Luna prosegue il suo cammino; quando essa pervenne in G erano passati 14 giorni e mezzo dal dì della Luna nuova; quand'essa ritornerà ad esser

astronomia

Pagina 86

Trascorsi 7 giorni circa dal dì in cui era in F, la Luna viene a trovarsi in G; l’osservatore O nell’istante del mezzodì ha allora il Sole e la Luna

astronomia

Pagina 86

seconda metà della lunazione, quello di Luna calante.

astronomia

Pagina 86

La Luna da H passa in E, il suo giro è compiuto; ritorna la Luna nuova: la Luna torna a sorgere e tramontare insieme al Sole.

astronomia

Pagina 87

84. Le quattro posizioni caratteristiche della Luna, che ho chiamate novilunio, primo quarto, plenilunio, ultimo quarto, costituiscono le fasi della

astronomia

Pagina 87

Se la Terra fosse ferma, la durata di una lunazione, ossia l’intervallo di tempo che corre fra una Luna nuova e la successiva, e la durata di una

astronomia

Pagina 88

In che modo la Luna diventa la causa delle eclissi.

astronomia

Pagina 88

L'orbita della Luna essendo obliqua rispetto a

astronomia

Pagina 89

90. L'orbita della Luna non è una circonferenza di circolo, ma una linea ovale, una ellisse come si dice, e la Terra non si trova nel centro di

astronomia

Pagina 90

92. Voi vedete in LC la Luna, in T la Terra; alla loro sinistra lontanissimo vi dovete immaginare il Sole di gran lunga più voluminoso che la Terra e

astronomia

Pagina 91

La luce che emana da tutto l’emisfero solare rivolto alla Luna involge quest'ultima, ne lambe il contorno e produce dietro ad essa un cono d'ombra

astronomia

Pagina 91

94. Veniamo ora alle eclissi di Luna.

astronomia

Pagina 93

La Luna può entrare tutta nel cono d'ombra proiettato dalla Terra, quando nodo dell'orbita lunare per cui passa al momento del plenilunio si trova

astronomia

Pagina 94

96. Una eclisse di Luna è visibile a tutto intero quell'emisfero terrestre che ha la Luna sull'orizzonte, laddove una eclisse di Sole è ristretta a

astronomia

Pagina 95

Distanza, forma, dimensioni della Luna, e particolarità della sua superficie.

astronomia

Pagina 96

Giova soffermarsi un momento sulla distanza che separa la Terra dalla Luna, perchè da essa può trarsi un concetto concreto e praticamente utilissimo

astronomia

Pagina 97

101. Nelle eclissi di Sole e nella fase del plenilunio abbiamo potuto accertarci che la Luna è un corpo rotondo; la misura diretta ci apprende che il

astronomia

Pagina 97

distanze del Sole e della Luna da noi, si potrebbe, se non vi fossero metodi più rigorosi, calcolare il diametro reale della Luna; diametro uguale a

astronomia

Pagina 98

102. L'osservazione del disco della Luna ci autorizza come ho detto a ritenere sferica la forma del globo lunare. Tale possiamo ritener almeno quella

astronomia

Pagina 98

103. Accertato questo fatto, ne segue naturalmente quale sia la durata della rotazione della Luna intorno al suo asse.

astronomia

Pagina 98

mente, nella durata di una lunazione, passare davanti a sè una volta tutte le regioni della Luna, o, in altri termini, vedrebbe girare la Luna una

astronomia

Pagina 99

La Luna compie dunque una rotazione nello stesso tempo che impiega a fare una rivoluzione.

astronomia

Pagina 99

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477965
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Satelliti della Terra, uno — La Luna.

astronomia

Pagina 285

Storia sentimentale dell'astronomia

533869
Piero Bianucci 11 occorrenze

L’osso della Luna

astronomia

Pagina 13

Una precisa misura della distanza Terra-Luna fu il primo lavoro astronomico di Lalande. Nel 1751 l’Académie des Sciences aveva inviato a Capo di

astronomia

Pagina 172

capace di generare ogni tipo di materia. Per lui il cielo era di natura ignea, il Sole era l’astro più lontano, in mezzo ci sarebbe stata la Luna

astronomia

Pagina 21

Come altri, Aristarco aveva capito che la Luna è sferica dalle fasi che attraversa a mano a mano che il Sole la illumina. Il suo ragionamento è pura

astronomia

Pagina 24

quarto della Luna né di misurare con precisione l’angolo Luna-Terra-Sole. Aristarco lo stimò di 87° mentre è di 88° 50’. Ne concluse che il Sole è 19 volte

astronomia

Pagina 24

Prima di elaborare la teoria eliocentrica, Aristarco si propose di stabilire quanto il Sole è più lontano della Luna. Questa è una vicenda che

astronomia

Pagina 24

Bene o male Aristarco aveva ricavato i rapporti di distanza tra Terra, Luna e Sole. Dal tempo che la Luna impiega ad attraversare l’ombra della Terra

astronomia

Pagina 25

Della Luna ci lasciò uno schizzo dove si indovinano le macchie dei “mari”, e fu il primo a dare la giusta spiegazione della luce cinerea, poi ripresa

astronomia

Pagina 38

La Luna è ribattezzata Levania dall’ebraico Lebhana, che indica il colore bianco, mentre la Terra viene chiamata Volva, in quanto la sua principale

astronomia

Pagina 74

La descrizione kepleriana di come dalla Luna si vede la Terra può essere istruttiva ancora oggi. Capita spesso di leggere che gli astronauti

astronomia

Pagina 74

1609: Galileo e la Luna

astronomia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca