pubblico, affigge scritti o disegni, o fa uso di mezzi luminosi o acustici per comunicazioni al pubblico, o comunque colloca iscrizioni o disegni.
1. I segnali luminosi si suddividono nelle seguenti categorie: a) segnali luminosi di pericolo e di prescrizione; b) segnali luminosi di indicazione
Segnali luminosi
1. La segnaletica stradale comprende i seguenti gruppi: a) segnali verticali; b) segnali orizzontali; c) segnali luminosi; d) segnali ed attrezzature
19. Il regolamento stabilisce forme, caratteristiche, dimensioni, colori e simboli dei segnali luminosi, nonché le modalità di impiego e il
8. Tutti i segnali e dispositivi luminosi previsti dal presente articolo sono soggetti ad omologazione da parte del Ministero dei lavori pubblici
caratteristiche dei segnali verticali, luminosi ed acustici, nonché la superficie minima rifrangente delle barriere, delle semibarriere e dei cavalletti
(Segnali luminosi di circolazione)
La luce rossa può inoltre essere integrata da speciali segnali luminosi per consentire determinati passaggi di trams; anche la luce verde può essere
Speciali segnali luminosi possono essere riservati ai pedoni.
Chiunque viola gli obblighi o i divieti indicati dai segnali luminosi di circolazione è punito con l'ammenda da lire quattromila a lire diecimila.
luminosi o acustici per comunicazione al pubblico, o comunque collocare iscrizioni anche se lapidarie.
L'imposta sulla pubblicità effettuata mediante pannelli luminosi a luci led
L’ombra propria è la parte oscura della porzione di un corpo che si trova contro la luce, cioè, che non è toccata dai raggi luminosi; questa porzione
Pagina 130
completamente isolata dai raggi luminosi, poco suscettibile quindi ai riflessi, è più scura dell’ombra propria.
Pagina 130
(Nei tramonti luminosi, per la prima lavatura, si adatta benissimo anche una tinta leggera di semplice arancio neutro).
Pagina 193
Colla garanza rosa e gomma gutta, passate sugli sprazzi luminosi fra le nubi superiori, e sui lumi predominanti, coll’ocra gialla e gomma gutta.
Pagina 197
ad ogni puntura, tra il volo di pipistrelli abbacinati ai trasparenti luminosi – brontolando:)
lancio di razzi luminosi; ma le nostre truppe poterono con fuoco bene aggiustato respingere entrambi gli attacchi.
Pagina 70
Dei tre grandi anelli i due esterni sono assai più luminosi dell'anello interno, il quale sembra piuttosto una nebulosità e che perciò riesce appena
Pagina 155
191. In prossimità delle macchie solari spesso si scorgono tratti lucidissimi più fortemente luminosi che resto del disco; si dà loro nome facole, e
Pagina 175
vapori luminosi lunghe migliaia e migliaia di miglia; le facole appaiono infatti lunghe, sottili, ramificate, quasi venature lucide della fotosfera.
Pagina 176
Finalmente al disopra della corona, alcuni raggi o meglio fasci luminosi si svolgono più o meno lunghi, irregolari, dissimetrici, e formano i così
Pagina 182
luminosi emessi dallo strato ad esso sottoposto, produce le righe oscure caratteristiche dello spettro solare.
Pagina 188
principali, in secondo luogo che in ultima analisi lo spettro delle nebule è uguale a quello dei gas luminosi. Questo fatto importantissimo autorizza ad
Pagina 224
A riuscire precise le misure devono essere fatte sulla immagine direttamente incisa dai raggi luminosi, e poichè la precisione vuole ad un tempo, che
Pagina 228
in lunghe serie e solcano la fotosfera con fili luminosi, filamenti lucidi.
Pagina 236
luminosi che noi chiamiamo volgarmente stelle.
Pagina 67
In causa della rifrazione i fasci luminosi abbandonano il cammino rettilineo che avrebbero dovuto seguire, si inflettono verso l’interno del cono
Pagina 94
105. Sull'emisfero lunare, che, come ho detto, è sempre rivolto a noi, si osservano degli spazii oscuri, degli spazii luminosi, e qua e là dei punti
Pagina 99
Nelle notti d'estate, chi prende in mano una lucciola, vede che solo i due segmenti nella parte posteriore del corpo sono luminosi. Nell'aria
Pagina 264
Il fuoco della vita (per servirmi non più in senso traslato ma nel proprio, di un'imagine poetica) diviene visibile negli organi luminosi e l'energia
Pagina 264
Elateri luminosi.
Pagina 580
1.° Le stelle sono altrettanti Soli simili al nostro, e dotate di luce propria. Alcune sono fornite di uno o più satelliti luminosi, altre di
Pagina 332
Pennello luminoso dicesi una riunione di molti raggi luminosi, mentre dicesi fascio luminoso la riunione di molti pennelli luminosi emessi da una
Pagina 053
Da questo modo di agire del prisma si capisce facilmente come operino le lenti convesse, le quali rendono convergenti i raggi luminosi, e come
Pagina 066
Così un oggettivo fatto per produrre un campo piano quando deve servire per pennelli luminosi molto obliqui, ossia per fotografare oggetti vicini
Pagina 126
Se si presenta la camera oscura ad un oggetto AB, si produce un’immagine di esso, ab, la quale è rovesciata, perchè i pennelli luminosi, che
Pagina 133
dei raggi luminosi in esso.
Pagina 150
Cammino dei raggi luminosi nell’occhio. — Da ciò che abbiamo detto l’occhio può assai bene paragonarsi ad una piccola camera oscura.
Pagina 152
Il ioduro d’argento è principalmente quello che comunica allo strato la sua sensibilità verso i raggi luminosi. Questa sensibilità viene grandemente
Pagina 307
risultati perfetti. Noi sappiamo infatti, che i colori i più luminosi, il giallo, il rosso, non hanno quasi alcuna azione fotogenica, mentre i colori meno
Pagina 378
, o quanto meno di modificarlo così fattamente da renderlo inattaccabile dai raggi luminosi, insensibile alla loro azione riducente.
Pagina 449
Si termina lavando la prova per mezz’ora nell’acqua per renderla affatto inattaccabile dai raggi luminosi, e dall’azione del tempo. Una debole
Pagina 498
Sulla nostra terra si producono fenomeni luminosi in connessione colla luce emanata da stelle lontane; la causa e l'effetto sono fenomeni separati da
Pagina 137
altri: il movimento dell'acqua dà luogo ad uno spostamento nelle frange prodotte da due raggi luminosi interferentisi.
Pagina 299
Esempii luminosi in proposito trovansi esaminati e discussi da CLAUDE BERNARD nella sua «Introduction à la médecine expérimentale»; ai quali molti
Pagina 320
punti luminosi?
Pagina 8
possono essere attraversati da raggi luminosi;
Pagina 78
spiegazione dei fenomeni luminosi, la esistenza dell'etere, ed insieme l'influenza del moto di rotazione della Terra intorno al Sole.
Pagina 91