Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingua

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251104
Argan, Giulio 4 occorrenze

, il Rainaldi bada, nel nitido disegno delle forme e dei loro raccordi, alla «correzione della lingua... la qual consiste primamente negli attaccamenti

critica d'arte

Pagina 288

trasforma in un insistente ritmo di curve ascendenti, ondulanti, a lingua di fiamma: con un’altra sorprendente metamorfosi, una pura struttura si

critica d'arte

Pagina 337

veramente parlava una lingua, essi smozzicavano un barbaro gergo, tutti a prova favellando con lui andavano anch’essi balbettando il loro toscano, e

critica d'arte

Pagina 352

’importante, appunto, è parlare in lingua invece che in gergo: come facevano, anche in architettura, non pochi gentiluomini piemontesi. L’Alfieri non è il

critica d'arte

Pagina 353

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251541
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della lingua di Omero, onde conoscere più da vicino le bellezze e le originalità di Sofocle, Euripide e Pericle.

critica d'arte

Pagina 11

tengono fra loro diversità di tipo, di lingua, di tendenze e di costumi, così anco nei prodotti del genio e dell'arte differiranno sempre gli uni dagli

critica d'arte

Pagina 46

di arte. Nè vale il dire «quel vocabolo non è di lingua nè corrisponde, usato in quel caso, al suo vero significato» gli artisti a ciò non guardano, e

critica d'arte

Pagina 66

Il divenire della critica

251684
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Secondo Damisch peraltro la coesistenza di elementi di natura iconica e indexicale e di dati propriamente simbolici, fa sì che sia la lingua

critica d'arte

Pagina 15

= povera arte! Senza dire, poi, che, tradotto in altra lingua di diversa struttura sintattica dell’italiano, dove la collocazione dell’aggettivo sia

critica d'arte

Pagina 186

La pittura antica e moderna

252703
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto bella e grandiosa, ed opera tanto perfetta e gentile, che non so qual lingua o penna basterebbe a degnamente commendarla. Di Perino v’è una

critica d'arte

Pagina 37

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252846
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Orlando Furioso? Lo Schlegel soleva giustamente consigliare coloro che non conoscevano la lingua dei Greci, di mettersi a studiare la loro scultura

critica d'arte

Pagina 4

il proprio cuore, cercò il vero e lo ripigliò a guida. La lingua italiana, straziata in un modo dai contemporanei del Beccaria, in un altro modo dai

critica d'arte

Pagina 41

i Toscani persuadersi che fosse buona lingua quella che di pianta trasportavasi dal trecento negli scritti moderni, senza scelta e senza serbare l

critica d'arte

Pagina 43

La storia dell'arte

253129
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, armi da parata, illustravano per exempla, ma con straordinaria efficacia evocativa, i diversi aspetti di questa lingua franca, che trovò nell’area alpina

critica d'arte

Pagina 103

Le due vie

255161
Brandi, Cesare 8 occorrenze

poesia stessa, per cui se non si conosce una lingua non si può, attraverso i soli suoni, senza la conoscenza di quel determinato «codice», accedere alla

critica d'arte

Pagina 108

Così il poeta si serve di una lingua, in cui proprio consiste il repertorio (codice) che offre quel gruppo definito, ordinato, di elementi di

critica d'arte

Pagina 31

, e, prima ancora, nella fonologia, evidenzia il fatto irrecusabile di una scelta ristretta, per ogni lingua, di unità distintive rispetto al numero

critica d'arte

Pagina 57

istituisce, abbia la stessa struttura della lingua in cui viene espressa. Certamente la struttura della lingua rimane la stessa nella poesia come nel

critica d'arte

Pagina 59

povero: gli uni pensano che l’immagine è un sistema assai rudimentale in rapporto alla lingua, e gli altri che la significazione non può esaurire la

critica d'arte

Pagina 62

, e non metaforicamente, ma con le stesse caratteristiche, in una sostanza diversa, della lingua. Per sostenere dunque che l’arte è un linguaggio, e l

critica d'arte

Pagina 65

’esempio più eloquente è dato dal fatto che per la poesia occorre conoscere la lingua in cui è scritta, e conoscere una lingua significa essere in

critica d'arte

Pagina 70

costituire un codice senza messaggio. Un codice in cui, come in una lingua, si può distinguere una grammatica e una sintassi, anche se il parallelismo

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256477
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo piano l’elegantissima figura di Europa, seduta sul bianco toro, che le bacia amorosamente il piede lambendolo con la lingua, mentre le ancelle la

critica d'arte

Pagina 149

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257041
Vettese, Angela 3 occorrenze

comprendiamo la lingua e dalla cui cultura siamo stati lungamente lontani. Perché un artista pachistano o afghano entri nella classifica dei cento più

critica d'arte

Pagina 111

dalla facilità con cui è possibile farne nella lingua francese, in parte proprio a sottolineare come l’opera potesse e dovesse rivelare sensi

critica d'arte

Pagina 35

La lingua inglese ha un suffisso («-ing») che ben esprime queste operazioni o eventi in divenire: associato a un verbo o a un nome, esso dà subito l

critica d'arte

Pagina 60

L'arte di guardare l'arte

257215
Daverio, Philippe 9 occorrenze

ieratica bidimensionalità a tutta la cristianità. Anzi, la lingua cristiana visiva era teologicamente soprannaturale e come tale aveva rinunciato alla

critica d'arte

Pagina 11

Santa Maria Novella a Firenze il suo sublime grande Cristo, quello morto nella carne, verde. Stava nascendo la lingua nuova della pittura.

critica d'arte

Pagina 12

di ordini religiosi diversi, si affiancarono i conventi di francescani e domenicani dai quali sorse pure la nuova lingua italiana delle arti, da Giotto

critica d'arte

Pagina 29

Concilio di Trento quando la Chiesa sentì il bisogno di coinvolgere tutti nella sua riforma e stimolò la nascita d’una lingua estetica che potesse

critica d'arte

Pagina 31

duomo, Johann Christian Bach, tutti e due maturati in Italia per imparare la lingua musicale e cantata dell’opera. Così si formava un mito italiano

critica d'arte

Pagina 45

La lingua estetica ha trovato il suo corrispondente etico: lusso, calma e voluttà. L’impero nel frattempo si ammorbidisce mentre aumentano le

critica d'arte

Pagina 54

stessa estetica. Nel Cinquecento si stava formando la lingua visiva germanica in un costante spostarsi di artisti e intellettuali da un capo all’altro

critica d'arte

Pagina 73

Vi è senz’altro, in questa esposizione, l’intuito d’una crisi di coscienza che non trova soluzione fuori dalla lingua già sancita ma la va a cercare

critica d'arte

Pagina 80

alla lingua parlata e cioè nella letteratura, la quale segna profonde differenze di tono fra Octavio Paz e Vargas Llosa o Gabriel García Márquez

critica d'arte

Pagina 87

Manifesti, scritti, interviste

257811
Fontana, Lucio 1 occorrenze

MANIFIESTO BLANCO, in lingua spagnola. Rientrato in Italia, nell’aprile del 1947 Fontana invita artisti, letterati ed architetti ad iniziare uno scambio di

critica d'arte

Pagina 25

Pop art

261483
Boatto, Alberto 1 occorrenze

quasi avessero già conosciuto l’umidità della nostra lingua. Anche i frammenti di oggetti e i capi di vestiario che capitano in questo cerchio

critica d'arte

Pagina 104

Saggi di critica d'arte

262004
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con tal apparenza di elegante facilità, che dice all’anima tante cose nuove che nella nostra lingua non sapremmo ripetere. È una luce qual sarebbe

critica d'arte

Pagina 132

Scritti giovanili 1912-1922

264973
Longhi, Roberto 2 occorrenze

persino di corrispondenza diretta fra il Ruffo e l'artista del quale nell'Archivio Ruffo si conserva una copia di lettera tradotta in lingua nostra

critica d'arte

Pagina 413

di lingua, che sempre mi stimolarono a pubblicarlo.

critica d'arte

Pagina 475

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266175
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

goffo burchio e all’altera nave; si fermano volentieri a copiare un gruppo di pali nel mezzo della laguna, o una lingua di terra con qualche pescatore di

critica d'arte

Pagina 116

schiera teneva duro, adoperando, se il pennello non bastava, la lingua e la penna. Un dì nelle sale della Società promotrice, il giorno prima dell

critica d'arte

Pagina 209

. L’arte è una lingua: e in una stessa lingua sanno spiegarsi bene i santi e le cortigiane.

critica d'arte

Pagina 230

l'idea del bello è relativa a tante differenti cose fa ch’egli, dopo avere parlato, si morda spesso la lingua.

critica d'arte

Pagina 251

il becco nella piana scodella della volpe, come questi non potrebbe cacciare la lingua nel lungo vaso della cicogna. Ma se cicogna e volpe

critica d'arte

Pagina 282

finalmente una lingua naturale ed intesa da tutti: avrà ciò che le manca da un pezzo, uno stile.

critica d'arte

Pagina 35

dipingere senza sapere una sillaba della lingua dell'Ja. La maestà dei Germani, lo sguardo torvo dell’Imperatore accasciato, l’allegoria politica

critica d'arte

Pagina 357

Il Vautier è certo il più notevole pittore tra gli Svizzeri, i quali come non hanno una lingua, così non hanno un carattere generale d’arte. Certuni

critica d'arte

Pagina 372

sentiva l’eco della lingua romana nella parola pura e gentile della sua moglie, una persona d’ingegno tutto retto e tutto mansueto — le due grandi

critica d'arte

Pagina 414

composizione, e studiava col Rossetti la lingua francese spendendovi al mese tre scudi, il quarto o il terzo del suo peculio mensile.

critica d'arte

Pagina 416