Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberista

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eutanasia e dignità del morire - abstract in versione elettronica

84345
Bucci, Luca M.; Celesti, Renzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberale" e soprattutto nell'ambito medico, in cui la linea di pensiero liberista e utilitarista ha un ampio spazio, la riflessione sulla "libertà di

Le vendite straordinarie in Europa - abstract in versione elettronica

98367
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra un approccio liberista ed uno regolamentare, sia pure entrambi diversamente graduati, a riprova che il tema delle offerte commerciali è tutt'altro

La Costituzione economica italiana: passato e attualità - abstract in versione elettronica

128455
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituente. Nel tempo è stata di fatto profondamente modificata in senso liberista dall'entrata in vigore dei trattati comunitari e in parte anche

Le fratture inferte dal potere monetario e di bilancio europeo agli ordinamenti democratico-sociali - abstract in versione elettronica

140695
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopoguerra e di aderire a quello liberista delineato dal Trattato di Maastricht. L'irrompere della crisi economico-finanziaria ed i suoi effetti impongono la

La Stampa

372516
AA. VV. 1 occorrenze

fascista, al Regno Pontificio, molto più che all'Occidente liberista», si dilunga il senatùr in un intreccio di azzardati riferimenti storici. Con

La Stampa

374544
AA. VV. 1 occorrenze

protezionismo dilagante. Il nuovo leader del Senato, il democratico Robert Byrd, che ha preso il posto del repubblicano Dole, un liberista, ha già

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401353
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— prima nella concezione liberista di marca inglese, e poi nel regime protezionista — superato il periodo di assestamento europeo con l'unificazione

Pagina 321