Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica
                                        84293
                                        Beltrame, Serenella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lessicali), il cui coordinamento in carenza dei tanto auspicati quanto negletti "testi unici in materia ambientale" è rimesso al non semplice compito
                                     
                                    
                                        Operazioni esenti senza diritto a detrazione nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica
                                        87475
                                        Ricca, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riformulazione, innovazioni lessicali, il cui scopo, invero, non sempre appare percepibile.
                                     
                                    
                                        L'affidamento in house è sempre un'eccezione? Il caso di Catania Multiservizi - abstract in versione elettronica
                                        102803
                                        Giorgio, Miriam 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolari argomentativi e lessicali tratti dalle pronunce sopranazionali. La sentenza mostra una certa propensione alla configurazione dell'in house
                                     
                                    
                                        Captazioni illecite come notizia di reato: dai ripensamenti del legislatore alle prime risposte della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        103685
                                        Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criminale perseguiti dalla legge e, soprattutto, con le abitudini lessicali del codice, il quale - in assenza di indicazioni di segno diverso - da un
                                     
                                    
                                        Fondi immobiliari e apporto di beni, cade il muro del leasing - abstract in versione elettronica
                                        118741
                                        Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dettaglio e delle sue sfumature lessicali. In particolare viene dato risalto alla esigenza di evitare una ingiustificata disparità di trattamento tra colui
                                     
                                    
                                        L'interpretazione delle clausole compromissorie nelle controversie tra soci - abstract in versione elettronica
                                        128955
                                        Musto, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     compromissorie, laddove ambiguità lessicali, oscurità di testo non consentano di delineare l'ambito oggettivo della competenza decisoria arbitrale.
                                     
                                    
                                        La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica
                                        134991
                                        Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prospettive di ricerca, sia di tipo linguistico, che di tipo medico-legale, sono stati analizzati gli aspetti testuali e lessicali di alcuni testi dei
                                     
                                    
                                        Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica
                                        135303
                                        Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     medico paziente. Dal punto di vista bioetico, il documento registra significativi cambiamenti lessicali che profilerebbero altrettanti mutamenti
                                     
                                    
                                        L'eterno ritorno della partecipazione: il coinvolgimento dei lavoratori al tempo delle nuove regole sindacali - abstract in versione elettronica
                                        152485
                                        Alaimo, Anna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coinvolgimento dei lavoratori. Dopo alcune chiarificazioni lessicali riguardanti le locuzioni "partecipazione dei lavoratori", "coinvolgimento dei
                                     
                                    
                                        Il termine "fallito" nella legge fallimentare: questioni lessicali e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        165368
                                        Bonaccorsi di Patti, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il termine "fallito" nella legge fallimentare: questioni lessicali e legittimità costituzionale
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        256905
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questioni lessicali sono trappole in cui la cultura si incaglia. È affascinante attaccarsi alla storia delle parole, ma non dobbiamo dimenticare che dalla
                                                Pagina 65
                                     
                                    
                                        Enciclopedia Italiana
                                        405757
                                        Benvenuto Terracini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1932
-  Istituto dell'Enciclopedia Italiana
-  Roma
-  linguistica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     indoeuropee sull'identità della loro morfologia, e mettendo in secondo piano le identificazioni lessicali, perché possono essere frutto di più tardi
                                                Pagina 456