(cosiddetta "interpositio legislatoris"). Rifiutando questa tesi formalistica, qualche sentenza ha seguito un "approccio casistico" o "sostanzialistico
"voluntas legislatoris", così come emerge nei lavori parlamentari laddove si fa richiamo alla volontà di rimuovere definitivamente, sul piano sostanziale