Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14401
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il termine di stallia si computa a giorni lavorativi. Non si considerano tali i giorni festivi secondo la legge e le consuetudini locali.
Il termine di controstallia, salvo diverso patto, regolamento od uso locale, è di tanti giorni correnti quanti sono stati i giorni lavorativi di
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38246
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
straniero si trova entro otto giorni lavorativi dal suo ingresso nel territorio dello Stato ed è rilasciato per le attività previste dal visto
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40556
Stato 9 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Il consumatore comunica la propria scelta all'organizzatore o al venditore entro due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso
, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro nel luogo di partenza.
senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e
recesso alle condizioni di cui al comma 1, ed il termine di dieci giorni lavorativi decorre dalla data di ricezione della comunicazione degli elementi
, ove comunichi per iscritto all'organizzatore o al venditore, entro e non oltre quattro giorni lavorativi prima della partenza, di trovarsi
, l'acquirente può esercitare il diritto di recesso alle condizioni di cui al comma 1, ed il termine di dieci giorni lavorativi decorre dal giorno successivo alla
1. Entro dieci giorni lavorativi dalla conclusione del contratto l'acquirente può recedere dallo stesso senza specificarne il motivo. In tale caso
dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento
gli è rimborsata, entro sette giorni lavorativi dal momento del recesso o della cancellazione, la somma di danaro già corrisposta.
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43030
Stato 4 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giorni lavorativi e lo invita a indicare ogni elemento che ritenga utile.
o utili a seguito di tale esame, assegnando un termine non inferiore a cinque giorni lavorativi.
- serie speciale - relativa ai contratti pubblici, sul «profilo di committente» della stazione appaltante, e, non oltre due giorni lavorativi dopo
elettronica si svolge in un'unica seduta e non può aver inizio prima di due giorni lavorativi a decorrere dalla data di invio degli inviti.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44551
Stato 8 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. I componenti del servizio di prevenzione e protezione sono tenuti al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza
1. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori è inferiore ai duecento giorni lavorativi, l'adempimento di quanto previsto dall'articolo 102
medico competente correlata ai rischi lavorativi.
caratteristiche del carico movimentato; b) assicura ad essi la formazione adeguata in relazione ai rischi lavorativi ed alle modalità di corretta
cui all'articolo 26, comma 3, nonché al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle funzioni.
2. Nel caso in cui la sorveglianza sanitaria riveli in un lavoratore un'alterazione apprezzabile dello stato di salute correlata ai rischi lavorativi
riguarda: a) gli agenti cancerogeni o mutageni presenti nei cicli lavorativi, la loro dislocazione, i rischi per la salute connessi al loro impiego, ivi
2. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori è inferiore ai 200 giorni lavorativi, e ove sia prevista la sorveglianza sanitaria di cui
Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46358
Stato 2 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Nei casi di cui al comma 4, il prestatore di lavoro ha diritto a un preavviso di due giorni lavorativi, fatte salve le diverse intese tra le parti
giorni lavorativi dall'inizio della prestazione.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53039
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quanto previsto dagli articoli 79 e 80, deve essere soddisfatto entro i successivi due giorni lavorativi.
Le malattie da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlate: i dati e gli aspetti medico legali dei casi denunziati all'INAIL negli anni 1996-99 - abstract in versione elettronica
82727
Orsini, D.; Bonaccorso, F.; Balletta, A. 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
denunciate, i settori lavorativi coinvolti e le regioni con maggiore incidenza.
Considerazioni su due casi di patologia osteoarticolare giudicata come malattia professionale non tabellata - abstract in versione elettronica
82757
Tavani, M.; Cardani, E.; Polo, L. 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nella dimostrazione di nessi di causa tra rischi lavorativi e MPNT; al riguardo viene segnalato l'improprio ricorso alla CTU quale mezzo di prova del
Encefalopatie spongiformi e medicina legale - abstract in versione elettronica
84053
Mondini, P.; Jourdan, S.; McDonagh, A.; Rossi, M. 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Infine si analizzano i rischi lavorativi e quelli che possono derivare dall'infezione interumana. Vengono anche analizzate le divergenti opinioni sul CJD
Assistenza al familiare portatore di handicap e fruizione di permessi retribuiti del lavoratore: un problema ancora aperto - abstract in versione elettronica
98647
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina la problematica inerente il diritto a godere di permessi lavorativi retribuiti richiesti dal lavoratore per assistere un parente od
L'Inps muta indirizzo in materia di fruizione dei permessi mensili per l'assistenza a portatori di handicap - abstract in versione elettronica
101585
Nunin, Roberta 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con un recente messaggio l'Inps ha mutato il proprio indirizzo interpretativo in relazione al problema della frazionabilità dei permessi lavorativi
Nuove indicazioni dell'Inps in materia di fruizione dei permessi mensili per l'assistenza a portatori di handicap - abstract in versione elettronica
101603
Nunin, Roberta 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A distanza di pochi giorni l'Inps è nuovamente intervenuta in relazione al problema della frazionabilità dei permessi lavorativi per i familiari di
Compenso per lavoro a scorrimento - abstract in versione elettronica
104359
Sapone, Natalino 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
lavorativa nei "sabati lavorativi a scorrimento" sia o meno estensibile anche ai lavoratori che durante il sabato sono già obbligati a prestare attività
Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica
107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'esperienza dell'esposizione a particelle aerodisperse di dimensioni nanometriche (PN, dimensioni < 100 nm) negli ambienti lavorativi e di vita
Contrattazione collettiva in tema di appalti di imprese di pulizie. Il commento - abstract in versione elettronica
107433
Paternò, Carmelinda 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, o meno, di ricondurre i rapporti lavorativi così instaurati, ad un'unitaria connotazione. In senso affermativo sembrerebbero deporre tanto una lettura
Non è valida la verifica oltre i termini di durata imposti dallo Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica
111053
Boccalatte, Gianluca; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nella parte in cui stabilisce che i 30 giorni (prorogabili di ulteriori 30) di durata del controllo fiscale vanno intesi come giorni lavorativi
Inutilizzabilità delle prove acquisite oltre la scadenza del termine di permanenza dei verificatori - abstract in versione elettronica
122101
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sede del contribuente per non oltre trenta giorni lavorativi, da intendersi quali giorni non festivi «consecutivi», decorrenti dalla (e comprensivi
Dispositivi di protezione individuali per l'udito - abstract in versione elettronica
124331
Rotella, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legate ai processi lavorativi, sostituendo l'opera delle macchine a quella manuale, tuttavia i rischi derivanti dal rumore continuano ad essere presenti
Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata - abstract in versione elettronica
126763
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei controlli fiscali, prevedendo che ai fini del computo di tale termine non si devono prendere in considerazione i giorni lavorativi consecutivi
Noi migranti - abstract in versione elettronica
128731
Bilongo, Jean René 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scellerato disegno che vorrebbe una nuova plebe, a impegni lavorativi assolti, raggomitolata su sé stessa. Nascosta nelle pieghe e negli interstizi della
I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica
134920
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali
Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi - abstract in versione elettronica
139064
Brusco, A.; Rescioni, C. 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli ospedali italiani ed i loro rischi lavorativi
Somministrazione dei farmaci in azienda - abstract in versione elettronica
139689
Spiridigliozzi, Silvio; Sacco, Angelo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
con le modifiche correlate alle specifiche tipologie settoriali, potrà essere utilizzata nelle aziende appartenenti ai diversi comparti lavorativi.
Modifica delle condizioni contrattuali e silenzio del turista - abstract in versione elettronica
160045
Ambrosini, Lorena 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, comunica la proposta di modifica al turista che può accettarla o recedere dal contratto entro due giorni lavorativi. La dottrina ritiene che, per
La revocazione per ingratitudine di liberalità indirette nella crisi coniugale - abstract in versione elettronica
161717
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
professionali rese in quanto, nel caso al vaglio, risultano essere stati correnti rapporti lavorativi tra i coniugi.
La "clausola sociale" commercio-lavoro a 20 anni dal NAFTA: Il punto - abstract in versione elettronica
162613
Compa, Lance 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
clausola sociale pone delle condizioni alle imprese e ai paesi coinvolti nel commercio internazionale relative al rispetto degli standard lavorativi equi
La tutela degli eventi lavorativi: profili comparati - abstract in versione elettronica
163838
Balandi, Gian Guido 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tutela degli eventi lavorativi: profili comparati
Diligenza e fedeltà del lavoratore - abstract in versione elettronica
164865
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quelle espressamente dedotte in contratto, si sofferma sulla rilevanza, ai fini del licenziamento disciplinare, dei fatti extra-lavorativi del dipendente
Le spese per l'autoformazione del personale - abstract in versione elettronica
165863
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad una richiesta di formazione di un proprio dipendente regolamentandone gli aspetti economici e lavorativi.