Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laurea

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39651
Stato 1 occorrenze

diploma di laurea statale ovvero di scuola di restauro statale ivi previsti.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41911
Stato 1 occorrenze

direttiva o dirigenziale dell'Ufficio italiano brevetti e marchi e muniti di laurea in giurisprudenza.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44950
Stato 1 occorrenze

universitario attestante il superamento di un esame relativo ad uno specifico insegnamento del corso di laurea nel cui programma siano presenti i

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48567
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al concorso per esame speciale sono ammessi gli impiegati delle carriere speciali muniti di laurea pervenuti al grado nono di gruppo B del soppresso

Per la nomina a provveditore agli studi ai sensi della lettera b), è necessario il possesso di una laurea.

carriera e siano in possesso di diploma di laurea o titolo equipollente.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60858
Regno d'Italia 4 occorrenze

La stessa disposizione si applicherà a quelli che abbiano ivi compiuto l'intero corso, qualora intendano conseguire la laurea in giurisprudenza.

Per i conservatori d'archivio ora in carriera non è richiesto, per concorrere ad altre sedi, il requisito della laurea in legge.

Dopo l'attuazione della presente legge nessuno sarà ammesso a concorrere ai posti vacanti di notaro se non sia fornito di laurea in giurisprudenza

occorrenti, salvo che si tratti del posto di conservatore, per il quale occorrerà sempre il requisito della laurea in legge e dell'abilitazione all'esercizio

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63274
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` prescritto il possesso di laurea in giurisprudenza.

E` prescritto il possesso di laurea in giurisprudenza.

appartenenti alle carriere amministrative direttive dello Stato, forniti di laurea in giurisprudenza, con qualifica non inferiori ad ispettore

sostituti procuratori dello Stato; 3) i dipendenti dello Stato muniti della laurea in giurisprudenza, con qualifica non inferiore a direttore di sezione e

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71395
Stato 1 occorrenze

3. La tabella del corso di laurea definita ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della citata legge n. 341 del 1990 comprende, nei limiti degli

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71914
Stato 1 occorrenze

3. Gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea di cui al comma 2, lettera a), sono definiti dall'università ai sensi dell'articolo 11 del citato

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72400
Stato 1 occorrenze

) per non più di sei mesi, in concomitanza con il corso di studio per il conseguimento della laurea, dagli studenti regolarmente iscritti all'ultimo

Nuove frontiere per l'università - abstract in versione elettronica

88073
Giuri, Raffaella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo, la Facoltà di economia dell'università di Bologna propone oggi un corso di laurea a distanza in Economia delle imprese cooperative e

Un'alternativa alla laurea triennale. La formazione tecnica superiore in azienda: il progetto Feralpi - abstract in versione elettronica

122230
Di Frisco, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'alternativa alla laurea triennale. La formazione tecnica superiore in azienda: il progetto Feralpi

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie - abstract in versione elettronica

131728
Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insegnamento di "Bioetica e Diritti umani" nei corsi di laurea delle professioni sanitarie

La tradizione della lingua italiana e l'esigenza di internalizzazione: una convivenza ancora possibile? - abstract in versione elettronica

144997
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento della delibera del Senato accademico con la quale era stata decisa l'attivazione, a partire dall'anno 2014, di corsi di laurea

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200435
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L Lamentarsi Laurea Libri Lingue straniere Liquori Lumache Luna di miele Lutto

Parassiti. Commedia in tre atti

228481
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Quanto dire che il tuo Alfredo non sarebbe oggi avvocato...perchè lui ce l'ha proprio la laurea!

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

263747
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Dunque una tesi di laurea com'è questa del Nicodemi non può riescir bene; è tema, ripeto, da critici navigati fra tutti gli scogli e le secche, e che

Pagina 285

La Stampa

367122
AA. VV. 1 occorrenze

Quindi avrà luogo una solenne cerimonia per il conferimento della laurea ad honorem al Sovrano nell'aula magna dell'Università.

Il Corriere della Sera

370272
AA. VV. 1 occorrenze

La prima signorina genovese laureata in giurisprudenza è Bice Dauco, insegnante a Rivarolo e direttrice didattica. Essa ha conseguito la laurea

La Stampa

374422
AA. VV. 2 occorrenze

Contributi volontari di previdenza. Sono ammessi il recupero fiscale del riscatto del periodo di laurea ai fini della pensione; è la ricongiunzione

Questi fogli giallastri, stanno trovando impieghi curiosi: certificati di diploma o di laurea, cosi realizzati, acquistano un fascino particolare

Carlo Darwin

410839
Michele Lessona 1 occorrenze

nelle arti, che corrisponde a un dipresso alla laurea in filosofia come si dà nelle Università germaniche, ed ebbe fra noi il Gené nella Università di

Pagina 13

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555063
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le donne frequentano gli studi di matematica, ma poichè la laurea che corona quegli studi è laurea professionale, nessuno ha mai pensato di vietare

Pagina 11215

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558874
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, questa Università non diventi un'Università preponderante, un'Università tale che nell'apprezzamento dell'opinione pubblica la laurea che si otterrà

Pagina 4227

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561997
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'istruzione pubblica; i secondi dietro concorso pubblico per speciali insegnamenti dopo tre anni di laurea.

Pagina 1716

Gli studenti che avranno superati tutti gli esami della scuola, a tenore del regolamento scolastico, riceveranno un diploma di laurea a mente

Pagina 1716

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583157
Biancheri 15 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La pratica forense per gli effetti dell'ingresso in professione deve cominciare soltanto dal giorno della conseguita laurea universitaria.»

Pagina 2629

«2° Essere insignito della laurea in giurisprudenza data o confermata in una delle Università del regno.»

Pagina 2632

Egli disse che i due anni di pratica per gli avvocati incominciano dal giorno in cui hanno avuto la laurea. Non ci è quindi parità di giustizia.

Pagina 2632

: pertanto crederei opportuno che la pratica si riducesse ad un anno dal giorno in cui hanno preso la laurea.

Pagina 2632

«La pratica forense, per gli effetti dell'ingresso in professione, deve cominciare soltanto dal giorno della conseguita laurea universitaria.»

Pagina 2633

due anni almeno successivi alla laurea atteso, ecc.»

Pagina 2633

Massei, che, modificato dal ministro) consiste ad aggiungere dopo le parole: «per due anni almeno» queste altre: «successivi alla laurea

Pagina 2634

«3° Avere per due anni almeno, successivi alla laurea, atteso alla pratica forense, nello studio di un avvocato e negli stessi due anni assistito

Pagina 2634

Mancini. Mi sia concessa una breve osservazione. Per regola generale non bastano, secondo questa proposta di legge, nè la laurea, nè l'esame teorico

Pagina 2638

Nè si obbietta che essi hanno la laurea e sosterranno un esame pratico, oltre l'esercizio del loro ufficio, perchè, se queste condizioni bastano, io

Pagina 2638

non veggo in questo esame teorico-pratico se non in certa guisa un'ingiuria alla facoltà universitaria la quale ha concesso la laurea. Ma poi non

Pagina 2640

Ma se così è, perchè avete stabilita la pratica di un biennio? Dunque non sta che la laurea in legge, sia una guarentigia sufficiente di quegli studi

Pagina 2641

obbiezioni che testé faceva l'onorevole Nanni, il quale diceva di trovare sufficiente guarentigia, quante volte un giovane ha riportata la laurea in

Pagina 2641

«Essere insignito della laurea in giurisprudenza, data o confermata in una delle Università del regno.»

Pagina 2648

«Avere, per due anni almeno (e qui cade l'emendamento Massei), successivi alla laurea, atteso alla pratica forense nello studio di un avvocato, e

Pagina 2648

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608476
Mari 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sa la Camera come, a norma della legge ora in vigore, gli studenti di giurisprudenza sono abilitati a conseguire la laurea nel termine di quattro

Pagina 459

II ministro dell'istruzione pubblica in data dell'8 ottobre ha pubblicato un regolamento, il quale prescrive che la laurea non possa più conseguirsi

Pagina 459