Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il servizio farmaceutico italiano di nuovo al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

130811
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di servizio pubblico farmaceutico talmente lata da lasciare in ombra i riflessi delle trasformazioni in materia di commercio

Abolitio criminis e procedimento di emersione dei lavoratori extracomunitari - abstract in versione elettronica

131387
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di violazione dell'ordine del questore di lasciare il territorio dello Stato (di cui all'art. 14, comma 5 ter, D.Lgs. n. 286/1998) non è

Il "diritto al silenzio" del potenziale testimone e l'incidente probatorio in sede di indagini difensive - abstract in versione elettronica

135831
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciare aperti numerosi aspetti problematici. Un nucleo cospicuo di dubbi irrisolti riguarda le evenienze che conseguono all'esercizio della facoltà di non

I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

136471
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha rilanciato la palla al Parlamento, il quale non potrà lasciare il testo nella sua formulazione insufficiente, se non ambigua.

Galateo per tutte le occasioni

187775
Sabrina Carollo 22 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le modalità di comportamento educato variano non solo da paese a paese, ma anche nel tempo. Se per esempio in alcune regioni del mondo lasciare

piatto. ✓ Non parlare a bocca piena. Fare piccoli bocconi, sia per non apparire goffi nel masticare, sia per poter conversare agevolmente senza lasciare

Pagina 102

rispondere con un rapido "No grazie", senza gesticolare; lasciare sempre qualcosa nel piatto da portata. Abitudine che deriva dall'antica usanza per

Pagina 105

costume" peggio di una legge dello stato, è stato scardinato nelle regole e nei modi dopo la rivoluzione degli anni Sessanta, non senza lasciare parecchio

Pagina 122

del genere il bon ton dovrebbe lasciare quanto più possibile spazio all'autenticità di ognuno. Di fronte agli eventi fondamentali della vita, cercare

Pagina 138

nella condizione di essere sgridati in continuazione. Dunque lasciare i bimbi a casa se l'impegno che si deve affrontare non è adatto alla loro età

Pagina 156

bene a entrambi. ✓ Siamo discreti negli aiuti. Lasciare libera la poltrona più alta, in modo da non costringere ad affondare nel divano da cui ci si

Pagina 161

prossimo il meno possibile. ✓ In metropolitana, quando si aprono le porte ci si dispone ai lati delle uscite per lasciare libero il passaggio a chi deve

Pagina 177

scooter, dei camion, delle moto. Abbiate rispetto. Fermarsi poi per lasciare attraversare le persone in attesa sulle strisce è una cortesia che fa tanto

Pagina 180

, di non infastidire con continue richieste di spostamenti o di aiuto per mettere in acqua canoe, windsurf o tender per giretti in zona, e di lasciare

Pagina 188

presentazioni molteplici e non professionali - e lasciare alle persone appena presentate il piacere di scoprirsi a vicenda. Capita purtroppo di non

Pagina 19

appaltate a una ditta esterna, e non lasciare nulla fuori posto. Per lo stesso principio, lo spazio non appartiene a nessuno in particolare, e come tale non

Pagina 191

con rumori eccessivi; ✓ non permettere ai propri animali domestici di lasciare la propria stanza (unica eccezione: i pesci. Nel senso - ovviamente

Pagina 196

✓ Cina. Non si alza mai la voce. I piedi sono una zona erogena, e come tale vanno sempre coperti. Mai lasciare le bacchette piantate nel riso, né

Pagina 206

accento straniero, scandire il proprio nome con maggiore cura; se si trova una segreteria telefonica, lasciare sempre - sempre - un messaggio, anche se

Pagina 36

I primi giorni dopo il parto. Se non chiesto espressamente, i primi tempi è bene lasciare la famiglia tranquilla, per dare il tempo a tutti i

Pagina 41

ingrassare a suo piacimento, con spuntini e snack a disposizione a tutte le ore. Infine è carino lasciare un mazzo di chiavi di casa all'ospite, avendo cura

Pagina 48

personale, lasciare mance abbondanti.

Pagina 69

vicini di casa con una centrifuga improvvisa all'una di notte. Spegnere il televisore completamente, senza lasciare acceso il led rosso, che continua

Pagina 75

carta per scrivere il proprio numero di telefono o messaggio da lasciare a qualcuno non è solo più elegante ma anche decisamente pratico. Una sobria

Pagina 89

insoddisfatti del trattamento che abbiamo ricevuto, lasciare una gratificazione monetaria, un ringraziamento e magari anche un sorriso a chi ci ha prestato

Pagina 91

di scusarsene, ai maleducati; ✓ piuttosto che lasciare pochi centesimi di mancia, è meglio non lasciare nulla; ✓ cercate di capire prima di esservi

Pagina 96

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È quello che fa affrontare il caldo, in tutta la sua violenza. Lasciare che, dalla mattina, penetri l'aria nelle stanze, ma che vi penetri anche il

Pagina 126

cavaliere; le signore vanno al ballo, per apparirvi, per passarvi, quali sorridenti dee, per lasciare un sussurro di ammirazione dovunque trascorre la

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’andazzo di certe maestre, di eseguire esse le parti più difficili, e lasciare solo alle alunne di compire il fondo, o di gittare qua e là qualche punto da

Pagina 50

Le tre vie della pittura

255771
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Non possiamo lasciare il Seicento senza almeno citare il fondamentale e cospicuo lavoro di Charles Le Brun, Conferenza sopra l’espressione 59

Pagina 60

Watteau, L'indifferente. Parigi, Musée du Louvre. di non lasciare interruzioni nel nostro percorso. Il primo esempio è quello di un pittore lombardo

Pagina 61

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256755
Vettese, Angela 2 occorrenze

dunque consumandolo e l’unico modo per lasciare memoria di sé era fare in modo che il pubblico raccogliesse un piccolo frammento, una sua simbolica

Pagina 18

metafore di un mondo dove il cambiamento corre veloce e niente è più fatto per restare, ma anche questi linguaggi sanno lasciare traccia di sé. Le

Pagina 64

L'arte di guardare l'arte

257169
Daverio, Philippe 2 occorrenze

La rivoluzione capitalistica del sistema comunale fra XII e XIII secolo non poteva lasciare intatti gli equilibri della struttura religiosa; il

Pagina 29

quella del pettegolezzo. Stesso percorso: criterio-giudizio-pensiero. Stessa necessità di non lasciare correre la questione solo nella propria testa

Pagina 7

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266888
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anche di quindici o diciotto anni. Naturalmente, molti li ho dovuti lasciare fuori, perché avendo catalogato per la prima volta 4500 artisti attivi

Pagina 110

Cerca

Modifica ricerca