Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: konrad

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

De Gasperi (1948-1953) e Adenauer (1949-1963): "cancellieri" europeisti - abstract in versione elettronica

156455
Poli, Maria Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcide De Gasperi e da Konrad Adenauer, i quali svolsero un ruolo essenziale per il cammino comunitario tanto da meritarsi oggi l'appellativo di "padri

Leggere un'opera d'arte

255865
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primo importante contributo alla “lettura” di un’opera d’arte fu quello fornito dalla teoria della pura visibilità, messa a punto da Konrad

Pagina 12

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260147
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Hans Konrad Rothel, che presenta ventiquattro opere di Baumeister, dopo aver sottolineato il fatto che nonostante le persecuzioni del nazismo le

Pagina 64

varia. Le sue «miniature», come le chiama Konrad Rothel sono effettivamente «tra le cose più belle» che egli abbia eseguito dopo il 1956, ma non ci

Pagina 67

Pop art

261680
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’è quella della Pop Art. In Germania un impiego interessante del materiale fotografico è fornito da Lueg e da Richter. Mentre Konrad Lueg ripete in

Pagina 188

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509898
Piero Bianucci 1 occorrenze

berlinese Konrad Zuse (1910-1995). Ingegnere civile, nel 1936 incominciò a costruire un calcolatore nel salotto dei suoi genitori assemblando migliaia

Pagina 242

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 2 occorrenze

memorie di "Nature" e dello "Scientific American", nei libri di Konrad Lorenz e dei suoi discepoli, si annidano i semi di uno scrivere nuovo, ancora tutto

Pagina 0064

, avesse letto ad esempio i libri di Konrad Lorenz ed avesse esteso la sua attenzione ad altre specie di uccelli. Io credo che, in primo luogo, avrebbe

Pagina 0191

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

della terra. In effetti qualcuno ce n' è: guardi qui, "De Gaulle", "Francisco Franco Bahamonde", "Konrad Adenauer", "Mao Tse-tung" (sì, sì, anche lui c

Pagina 0227