Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256009
Chelli, Maurizio 11 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Madonna. Anche Caravaggio, che nel suo dipinto conservato al Louvre ha dato una superba interpretazione del tema, intrisa di grande religiosità, riporta

critica d'arte

Pagina 103

femminile bisogna ricordare che a Leonardo si deve una interpretazione diversa della donna, non più subalterna all’uomo, ma alla pari se non competitiva

critica d'arte

Pagina 172

del Mappamondo, Palazzo Pubblico, Siena. , dipinti nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena, dava invece una diversa interpretazione

critica d'arte

Pagina 186

Canaletto, Guardi e Bellotto sono gli artisti che mettono a punto, anche se in modo diverso, questo genere di interpretazione. Gli stessi sviluppano

critica d'arte

Pagina 188

affermare che il rigore scientifico può nuocere alla sincerità del disegno e può condurre ad una banale interpretazione della forma. L’opera suggestiona e

critica d'arte

Pagina 209

Con Modigliani il nudo, come scriveva Claude Roy, è il più nudo dei nudi, perché riesce ad esprimere anche un’interpretazione psicologica; è un nudo

critica d'arte

Pagina 212

Un discorso a parte merita l’interpretazione di Tamara de Lempicka, che deriva la sua figurazione dalla lezione del Bronzino, di Ingres, con

critica d'arte

Pagina 215

È un’interpretazione dell’arte rivoluzionaria, completamente opposta a quella precedente, e come scriveva in un suo saggio Sergio Bettini (1966) non

critica d'arte

Pagina 50

Erwin Panofsky, storico dell’arte tedesco, formatosi alla scuola di Warburg, riprese il termine per indicare un metodo di interpretazione storica che

critica d'arte

Pagina 55

Leonardo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, a Milano, dipinge la più famosa interpretazione del tema, cercando di dare corpo al dramma umano

critica d'arte

Pagina 82

Ancora più dinamica e violenta l’interpretazione offerta da Caravaggio nella Flagellazione conservata nei musei di Capodimonte, che come al solito

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca